|
Strumenti vecchi per musica nuova |
Cosa spinge un giovane musicista ad appassionarsi e mettere le mani su uno strumento Vintage? Forse la voglia di misurarsi con un'estetica, un suono e una suonabilità antica, per scoprirla e celebrarla, magari cercando di riprodurre in maniera fedele la magia di qualche album memorabile, il suono che ha segnato la storia di un genere. Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|
|
I grandi batteristi dell’epoca Grunge |
Il Grunge è stata l’ultima vera grande rivoluzione che ha investito il mondo del rock.
Un fenomeno la cui entità è stata tale da influenzare anche mode e gusti della società del periodo, ispirando la maniera di fare musica dei decenni a seguire. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
Fai felice il batterista con il regalo giusto! |
Fare il batterista è un lavoro duro: nascosti dietro tom e piatti si sorregge il groove di tutti e si ha sempre la mole di strumentazione più pesante e ingombrante da caricare, smontare e montare. Solo per questo il batterista meriterebbe di essere ricompensato con il regalo giusto! La fortuna è che la quantità di prodotti con cui si può far felice il proprio amico o parente batterista è pressoché sconfinata. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Vater 908: la bacchetta forgiata dagli Slipknot |
La nuova bacchetta 908 della Vater sembra incarnare il frutto di quella che dovrebbe la massima espressione di un rapporto di collaborazione tra un musicista e un brand: l’artista suona per anni un marchio, sperimentandone e utilizzandone svariati modelli e - alla fine - fa una sintesi tra le sue esigenze stilistiche e il meglio che ha trovato nei tanti campioni provati. Questo è quello che ha fatto Jay Weinberg batterista degli Slipknot. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
A lezione di Storia con Thomas Lang |
Un'appassionante lezione di Storia con un insegnante d'eccezione, Thomas Lang.
Il prodigioso batterista sale in cattedra per raccontarci la storia dell'Impugnatura Tradizionale, impostazione tecnica batteristica che affonda le radici in tempi lontani di marce e battaglie. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Batteria: 50 dischi fondamentali. "Mr. Tamburine Man" dei Byrds |
“Mr. Tamburine Man” dei Byrds è un grande, grandissimo disco. Ma oggi ne parliamo perché ci offre la possibilità di ricordare – o scoprire – uno dei batteristi più influenti e soprattutto prolifici della storia del pop: Hal Blaine.
Blaine è un’autentica leggenda, un batterista che per sicurezza e affidabilità offerte, per la tecnica a prova di bomba, era coinvolto nelle produzioni musicali più rilevanti, diventando un numero uno mondiale. Continua... |
di Jonathan Vitali [user #46516] |
|
|
|
|
Intervista a Corrado Bertonazzi: "Suonare la batteria" |
Corrado Bertonazzi è una figura di riferimento per la scena batterista italiana: non solo musicista professionista ma didatta, divulgatore e ottimo comunicatore, ha il merito di aver acceso attorno alla batteria un fermento e un interesse inedito. Le sue interviste ai batteristi più in vista della scena hanno un piglio brillante e piacevolmente settoriale e godono di un seguito straordinario. Siamo felici di ospitarlo tra le nostre pagine per questa intervista. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Jeff Bowders: bravi musicisti e brave persone |
Per chi nella musica ha ambizioni professionali, curare al massimo la preparazione sul proprio strumento è imprescindibile. Ma potrebbe non bastare. Perché, oltre alla bravura, non bisogna trascurare che quello della musica è un business che vive di relazioni: la capacità di saper stare bene con gli altri non è assolutamente trascurabile. Parola di Jeff Bowders, gigante della batteria progressive rock che collabora, tra i tanti, conPaul Gilbert, Richie Kotzen, Mike Keneally, John 5 e insegna al Musician Institute di Los Angeles. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Jeff Bowders: studiare in una scuola di musica |
"C'è quella storia per la quale frequentare una scuola di musica comprometta l’originalità, l’unicità della pronuncia di un musicista. Si dice che siccome in una scuola tutti studiano le stesse cose, si formino musicisti fatti con lo stampino, indistinguibili l’uno dall’altro. E' sciocco! Questo tipo di ragionamenti spesso arrivano da persone spaventate dall’idea di mettersi in gioco e confrontarsi con materie che potrebbero davvero metterli alla prova."
Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
La poderosa batteria di Jeff Bowders |
Tra i tanti musicisti incontrati al Namm, è stato particolarmente interessante e piacevole conoscere Jeff Bowders. Jeff è un batterista estremamente attivo e noto per la sua attività di insegnante al Musician Institute di Los Angeles.
Come session man Jeff ha suonato per Puddle of Mudd, Shakira, Nelson e, soprattutto, ha affiancato icone della chitarra come Paul Gilbert, George Lynch, Joe Satriani, Richie Kotzen, Mike Keneally e, recentemente, John 5. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Quel fenomeno di Michael Schack Live a SHG |
Sabato 23 novembre, alle 15 sul main stage di SHG ci sarà quel pazzo scatenato di Michael Schack, batterista prodigioso il cui set, interamente costruito su una batteria elettronica è puro spettacolo. Lo conosciamo meglio in questa intervista esclusiva realizzata per Accordo. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Batteria: scegliere la bacchetta perfetta |
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su come scegliere una bacchetta ma non avete mai osato chiedere.
Le risposte in questa approfondita intervista ricca di spunti, informazioni e consigli. La parola a Tiziano Dugnani, artigiano che da anni disegna e produce bacchette custom. Continua... |
di Jonathan Vitali [user #46516] |
|
|
|