VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mixer USB AG08 è ottimizzato per gli impieghi in live streaming, con slider assegnabili ed effetti integrati per coprire le esigenze di musicisti, gamer e blogger. Continua...
di redazione [user #116]
0
#addiopolvere: fotografa la tua console Midas e vinci
Gadget in arrivo per chi utilizza banchi e console Midas: è il “bentornato” dell’azienda a una nuova stagione di attività live. Ecco come partecipare al contest. Continua...
di accordo.it srl [user #3672]
0
È morto Rupert Neve
Si è spento soli due giorni fa Rupert Neve, tecnico, ingegnere e genio dell'elettronica. Ne hanno dato oggi l'annuncio sulla pagina ufficiale i suoi familiari. Continua...
di redazione [user #116]
2
RND 5057 Orbit, il leggendario sound inglese in una unità rack
Rupert Neve Designs presenta il nuovo sommatore analogico 5057 Orbit, macchina creata per tutti coloro che cercano il classico sound delle famose console analogiche inglesi continuando ad utilizzare la comodità di un workflow ibrido basato su DAW. Continua...
di Andy Cappellato [user #45705]
2
Soundlink: le console ibride Korg
I mixer MW-1608 e MW-2408 sono in grado di combinare tecnologia analogica insieme a un’ampia sezione effetti digitali. Continua...
di Matteo De Feo [user #36328]
0
Entry Level in studio VOL2
Registrare a casa nel proprio home studio è un sogno alla portata di tutti. Vi diamo qualche dritta per affrontare al meglio la scelta di cosa acquistare e come assemblare il vostro studio. Continua...
di redazione [user #116]
0
8424: la console compatta di Neve
L'ultima console britannica è un trait d'union tra passato analogico e futuro daw-friendly, grazie a un'architettura programmabile e una struttura di piccole dimensioni. Continua...
di Matteo De Feo [user #36328]
0
Midas Heritage D 96-24 in anteprima
Mercoledì 29 gennaio siamo andati a Noventa di Piave, nella sede di Prase Media Technologies, per la prima delle sei tappe del “Midas Heritage-D on Tour”. Dopo tanta attesa, il nuovo mixer digitale Midas Heritage-D 96-24 è pronto per essere presentato al pubblico. Continua...
di redazione [user #116]
0
Bose T4S digitale e micro
Il Bose T4S è un mini mixer digitale. Quattro canali e due uscite monitor lo rendono perfetto per piccole ensemble che non vogliono rinunciare alla qualità Bose e alle performance di un mixer digitale. Continua...
di redazione [user #116]
0
Namm 2019: Peavey audio
Il mixer a rack DR16 si aggiorna per maggior flessibilità via software, mentre l’impianto LN1263 porta lo stereo programmabile alla portata di chiunque e in un formato compatto. Continua...
di redazione [user #116]
0
Sotto l’albero: una band firmata Ant
Dai radiomicrofoni per tutte le tasche ai sistemi di monitor in-ear con EQ personalizzabili, Ant ha il regalo giusto per ogni membro della band. Continua...
di accordo.it srl [user #3672]
0
Ant espande gli Antmix con 16 e 24 canali
I mixer digitali con effetti e USB dell'italiana Ant Music acquistano 16 e 24 canali per coniugare interfacce immediate e flessibilità professionale. Continua...
di redazione [user #116]
0
Tutte le funzioni dello smart mixer Midas MR18
Il Midas MR18 è un mixer wireless controllabile via tablet e dotato di tutte le caratteristiche di un mixer digitale moderno ma nello spazio di un rack effetti. Oggi scopriremo assieme a Matteo Barbaro tutti i suoi segreti. Continua...
di redazione [user #116]
0
Mixer Behringer Xenyx X2222 USB
Lo Xenyx X2222 USB mette effetti e preamplificatori degni di nota anche nelle mani dei musicisti meno navigati. Ecco un'esperienza col 16-canali Behringer. Continua...
di fabrimix1 [user #43172]
4
FiveO by Montarbo al ProLight & Sound 2017
4 i nuovi modelli di mixer analogici che FiveO ha presentato quest'anno a Francoforte. La nuova linea di mixer professionali compatti di FiveO offre garanzia di qualità ed affidabilità ancora migliore rispetto al passato. I quattro nuovi modelli – F62, F62X, F82CX ed F124CX – sono tutti caratterizzati da una risposta lineare, accurata e naturale, rendendoli ideali per l'uso in concerti, registrazioni e installazioni fisse. Continua...
di redazione [user #116]
0
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964