VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon
Cloudburst è il riverbero ambientale Strymon più compatto in catalogo, con una nuova frontiera di espressività grazie a un Ensemble virtuale a 48 bande. Continua...
di redazione [user #116]
3
Lo Strymon BigSky diventa un plugin
Il plugin è un’occasione per portarsi a casa il riverbero più famoso di Strymon per una frazione del prezzo: il BigSky racchiude 12 algoritmi e un’interfaccia personalizzata per ognuno. Continua...
di redazione [user #116]
0
Il digitale per gli analogici
Il digitale ha due grossi problemi, agli occhi di un affezionato di strumentazione analogica. Lo racconta - e lo fa ascoltare - il nostro lettore OliverJR. Continua...
di OliverJR [user #60182]
48
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Deco, El Capistan, Flint, DIG, Lex e blueSky reingegnerizzano le interfacce, aggiungono controlli e semplificano le connessioni per un’esperienza d’uso innovativa, con suoni inediti. Continua...
di redazione [user #116]
8
Strymon Zelzah: phaser multidimensionale
Nello Zelzah convivono un phaser a quattro stadi dal sapore vintage e uno a sei stadi dall’approccio più sperimentale, da usare in serie, parallelo, o su due uscite separate. Continua...
di redazione [user #116]
2
Strymon Conduit: controllo MIDI totale in scatola
Il Conduit è il MIDI Hub Strymon per gestire effetti predisposti al MIDI in completa libertà, dalla creazione di patch alla modifica avanzata dei parametri mediante automazioni. Continua...
di redazione [user #116]
0
Ascolta gli IR custom per Strymon Iridium da Choptones
Una collezione di nove Impulse Response amplia le possibilità timbriche del simulatore Strymon di ampli e cabinet. Choptones virtualizza i classici del sound chitarristico in mono e in stereo. Continua...
di redazione [user #116]
0
NightSky: fabbrica del riverbero definitiva da Strymon
Code infinite, modulazioni, alterazioni del pitch e piena programmabilità fanno del NightSky un riverbero sperimentale con velleità da synth. Continua...
di redazione [user #116]
29
Strymon Compadre: boost comp analogico a controllo digitale
Due compressori analogici e un booster con tre sonorità convivono nel Compadre, lo stompbox Strymon a controllo digitale per la creazione di preset. Continua...
di redazione [user #116]
6
Strymon Iridium spiegato al Namm 2020
Strymon dimostra il suo stompbox nato per la simulazione di amplificatori e casse con tecnologia IR. Continua...
di redazione [user #116]
4
Iridium: Strymon sfida l’amp modeling con IR
L’Iridium simula tre modelli di amplificatori storici in abbinamento a una collezione di cabinet virtuali basati su Impulse Response di qualità studio. Continua...
di redazione [user #116]
29
Strymon sfida il delay magnetico con il Volante
Drum, Tape e Studio sono i delay inclusi nell’echo a quattro testine di Strymon, con saturazione analogica per calore d'epoca e programmabilità moderna. Continua...
di redazione [user #116]
11
Strymon Riverside: semplice ed efficace
In prova il Riverside, l’overdrive Strymon che unisce tecnologia analogica e digitale per ottenere sound dal sapore valvolare con la potenza dei bit. Continua...
di redazione [user #116]
5
Strymon Sunset doppio godimento
Il Sunset è un doppio pedale che al suo interno ospita sei circuiti iconici combinabili a piacere e con la possibilità di essere sagomati nel minimo dettaglio. Lo abbiamo provato con Michele Quaini e una Telecaster d’annata. Continua...
di redazione [user #116]
8
Quattro effetti per rubare il lavoro al tuo tastierista
La chitarra non è fatta solo di palm mute e bending. Combinare effetti già particolari di loro può dare vita a sonorità nuove che fanno concorrenza ai synth. Continua...
di aleZ [user #3113]
37
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964