VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Su Radiofreccia la storia dei Metallica
True Lies non si ferma neanche a Pasqua. Come ogni terza domenica del mese, il 17 aprile alle 21 torna su Radiofreccia il programma curato da Fabio Cormio che, ospitato da Mattia “Double M” Maieli, porta la grande qualità dei contenuti di Classic Rock sulle frequenze della radio rock del Gruppo RTL102.5. True Lies si segue alla radio sulle frequenze di Radiofreccia o in “radiovisione”, sul canale 258 del digitale terrestre o sul 738 di SKY. Continua...
di redazione [user #116]
4
Cliff Burton, i Metallica e il debutto di KILL'EM ALL
Nel 1983 viene pubblicato il primo album dei Metallica, KILL ‘EM ALL iconico debutto di quattro - allora - giovanissimi paladini del thrash che suonavano assieme dal 1981: James Hetfield (voce e chitarra), Kirk Hammet (chitarra solista e studente di Joe Satriani poco prima di questo debutto), Cliff Burton (basso) e Lars Ulrich (batteria). Continua...
di Monica Atzei [user #60369]
32
Il sound metal è... nell'Aria: in memoria di Cliff Burton
L'Aria Pro II con cui Cliff Burton ha inciso i primi tre album dei Metallica è visto dal popolo del basso metal come l'archetipo del suono thrash. Brillante, potente, agli antipodi rispetto ai canoni del rock di fine anni '70, il quattro-corde nero di Cliff era il complemento ideale del suo stile al limite del solismo. Continua...
di redazione [user #116]
15
Morley riscrive il Power Fuzz Wah per Cliff Burton
Wah wah e fuzz in un solo effetto con controlli completi e indipendenti, il Power Fuzz Wah degli anni '70 torna in una versione modificata e aggiornata dal punto di vista tecnico per un tributo speciale dedicato a Cliff Burton, il compianto bassista dei Metallica. Continua...
di redazione [user #116]
2
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964