SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Baritone da non lasciarsi sfuggire sotto i 600 euro
Le chitarre baritone appartengono a una nicchia molto affascinante: capaci di tessere orizzonti sonori del tutto inediti, questi strumenti invitano il chitarrista ad assumere un approccio differente. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
5
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Tre lipstick e un selettore a cinque posizioni proiettano il “chime” Danelectro nell’epoca moderna con la short-horn di fine anni ’50 in versione Triple Divine. Continua...
di redazione [user #116]
0
Ho bruciato il pedale con troppo voltaggio?
Una distrazione nel cablaggio della pedalboard può costare caro: ecco cosa si rischia se non si fa la giusta attenzione all'alimentazione e come capire se è accaduto un guaio. Continua...
di peppesanzi [user #42276]
14
Le alternative a Fender e Gibson negli anni '50
Mentre i grandi marchi definivano i canoni della chitarra elettrica, uno sciame di sperimentatori testava forme, materiali e configurazioni alternative, destinate a scrivere la storia. Continua...
di TidalRace [user #16055]
5
66-12: Danelectro hollow a 12 corde
La semihollow asimmetrica di casa Danelectro torna in un’edizione a 12 corde, con humbucker lipstick e P90 inclinato. Continua...
di redazione [user #116]
2
Divine: la Danelectro fiammata replica la Deluxe del 1959
La double-cut Danelectro torna in abito da sera con l’edizione ’59 Divine ispirata al modello storico Deluxe, con top fiammato e manopole Pointer. Continua...
di redazione [user #116]
0
Silvertone e l'amplificatore in custodia
La prima soluzione all-in-one per gli aspiranti chitarristi elettrici ha segnato una svolta: Ecco la storia delle Silvertone con custodia amplificata. Continua...
di bobchill [user #6868]
9
Tre classici in chiave Danelectro per il 2020
Back Talk, Roebuck e 3699 fUZZ ripercorrono la tradizione segnata da tre circuiti storici, rivisti in un formato moderno e flessibile per il nuovo millennio. Continua...
di redazione [user #116]
3
Danelectro in Italia con Gold Music
Le chitarre Danelectro saranno disponibili presso i rivenditori serviti da Gold Music con distribuzione esclusiva. Eccone la storia, tra masonite e lipstick. Continua...
di redazione [user #116]
6
Danelectro reinventa la ’59 per il 60esimo anniversario
La double-cut Danelectro si fa in tre per i 60 anni. La ’59 torna in edizione Stock fedele alle origini, NOS+ aggiornata al nuovo millennio e 12-corde. Continua...
di redazione [user #116]
3
Due stompbox classici tornano con Danelectro
Il boost/overdrive Breakdown e il fuzz Eisenhower ripercorrono la strada di due miti d’epoca con controlli intuitivi e flessibilità aggiornata. Continua...
di redazione [user #116]
13
Danelectro stravolge '59 e '66 per il 2018
Danelectro trae ispirazione dagli anni '60 per due modelli inediti con nuove configurazioni elettroniche e hardware di ultima concezione firmato Wilkinson. Continua...
di redazione [user #116]
21
Billionaire Cash Cow: due bande e gain da vendere
Il Cash Cow è l'overdrive da hard rock disegnato da Danelectro per la linea Billionaire. Vanta un'alta sensibilità dinamica ed equalizzazione a due bande. Continua...
di redazione [user #116]
5
Billionaire Pedals by Danelectro al Namm 2018
Billionaire è il marchio di Danelectro dedicato agli effetti. Misure compatte e sonorità curate, gli stompbox incontrano il pubblico al Namm Show 2018. Continua...
di redazione [user #116]
0
Non è basso, non è chitarra: è Tic-Tac Bass
I moderni bassi e chitarre a range esteso si vantano di aver reso labile la linea di confine tra i due strumenti, ma già negli anni '50 e '60 del secolo scorso ne esisteva uno giusto a cavallo tra chitarre elettriche e contrabbassi. Il modo di suonarlo ha dato vita a uno stile nuovo, e il suo nome è Tic-Tac Bass. Continua...
di Don Diego [user #4093]
27
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964