VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Siete pronti per veder impazzire i prezzi dei vostri pedali Danelectro?
Il video-blog di Joshua Scott, ovvero Mr. JHS, non è soltanto una delle fonti di approfondimento più valide per il mondo dell'effettistica, è anche una bomba sempre pronta ad esplodere. Ogni volta che Scott decide di far luce sulla bontà di qualche pedale fra i più economici e maltrattati dai chitarristi, il mercato dell'usato impazzisce a distanza di poche ore. Continua...
di Francesco Sicheri [user #65794]
9
Prendiamolo a calci! il Danelectro Spring King Junior adora essere maltrattato
Una caratteristica unica del modello originale era la presenza di una vera molla al suo interno, che reagiva in modo imprevedibile se sollecitata. Danelectro aveva addirittura aggiunto un pad apposito per invitare i musicisti a colpire il pedale, creando suoni rimbombanti e instabili dal sapore innegabilmente vintage... Quella molla è ancora tra di noi. Continua...
di redazione [user #116]
0
La Doubleneck accessibile di Danelectro
Leggera, originale e dal prezzo umano, la doppio-manico Danelectro interpreta un classico del rock col sound del lipstick e la maneggevolezza della cassa cava. Continua...
di redazione [user #116]
0
Dal Rhodes anni ’70 alla Rickenbacker degli Oasis: esclusività d'epoca all’asta
Chitarre che hanno assistito alla nascita di hit senza tempo, pezzi d’epoca per la riscoperta dell’analogico e memorabilia indossati dalle star, l’asta appena iniziata su Catawiki è un tuffo nel passato. Continua...
di redazione [user #116]
1
Fifty Niner: classico Danelectro semiacustico
La double-cut Danelectro a cassa cava monta un ponte wrap-around e due pickup lipstick storicamente corretti per un concentrato vintage aggiornato al nuovo millennio. Continua...
di redazione [user #116]
4
Metà fuzz, metà distorsore vintage: ascolta il Danelectro Nichols 1966
Controlli separati per Fuzz e Drive definiscono una saturazione aggressiva con il cesello di un efficace controllo Tone: il Nichols 1966 si ispira al primo pedale prodotto dal creatore di Foxx Pedals negli anni ’60. Continua...
di redazione [user #116]
3
Il Big Sitar di Danelectro è tornato: ascoltalo in video
Il Sitar elettrico lanciato da Danelectro per cavalcare la Beatle-mania dalle influenze indiane negli anni ’60 torna in produzione, con ponte Gotoh da Sitar e cordiera addizionale ad arpa. Continua...
di redazione [user #116]
6
Baritone da non lasciarsi sfuggire sotto i 600 euro
Le chitarre baritone appartengono a una nicchia molto affascinante: capaci di tessere orizzonti sonori del tutto inediti, questi strumenti invitano il chitarrista ad assumere un approccio differente. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
5
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Tre lipstick e un selettore a cinque posizioni proiettano il “chime” Danelectro nell’epoca moderna con la short-horn di fine anni ’50 in versione Triple Divine. Continua...
di redazione [user #116]
0
Ho bruciato il pedale con troppo voltaggio?
Una distrazione nel cablaggio della pedalboard può costare caro: ecco cosa si rischia se non si fa la giusta attenzione all'alimentazione e come capire se è accaduto un guaio. Continua...
di peppesanzi [user #42276]
14
Le alternative a Fender e Gibson negli anni '50
Mentre i grandi marchi definivano i canoni della chitarra elettrica, uno sciame di sperimentatori testava forme, materiali e configurazioni alternative, destinate a scrivere la storia. Continua...
di TidalRace [user #16055]
5
66-12: Danelectro hollow a 12 corde
La semihollow asimmetrica di casa Danelectro torna in un’edizione a 12 corde, con humbucker lipstick e P90 inclinato. Continua...
di redazione [user #116]
2
Divine: la Danelectro fiammata replica la Deluxe del 1959
La double-cut Danelectro torna in abito da sera con l’edizione ’59 Divine ispirata al modello storico Deluxe, con top fiammato e manopole Pointer. Continua...
di redazione [user #116]
0
Silvertone e l'amplificatore in custodia
La prima soluzione all-in-one per gli aspiranti chitarristi elettrici ha segnato una svolta: Ecco la storia delle Silvertone con custodia amplificata. Continua...
di bobchill [user #6868]
9
Tre classici in chiave Danelectro per il 2020
Back Talk, Roebuck e 3699 fUZZ ripercorrono la tradizione segnata da tre circuiti storici, rivisti in un formato moderno e flessibile per il nuovo millennio. Continua...
di redazione [user #116]
3
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964