SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
La serie THR di Yamaha rappresenta una soluzione portabile ottimale oggi come alla sua prima apparizione, ma l'impossibilità di gestire il cambio canale da footswitch può essere un limite. Cacciavite alla mano, ecco come modificare i THR prima serie per integrarla. Continua...
di redfive [user #41826]
3
Riparazione selletta piezo ponte LR Baggs X-Bridge
Una chitarra elettrica con piezo apre a notevoli possibilità timbriche, ma più elettronica vuol dire maggiori possibilità di guasto, e un rapido tutorial per riparare una selletta piezo fallata tornerà utile: ci pensa il nostro lettore Tin Tin. Continua...
di Tin Tin [user #38]
3
Un amore che non tramonta mai: cara mia Stratocaster
Una Stratocaster come ce l'hai in testa non esiste... o costa troppo? Il nostro lettore Onghi se l'è fatta con le sue mani, idee chiare e olio di gomito. Continua...
di Onghi [user #35497]
23
Gibson ES 339 tra il Satin e il Gloss
La chitarra in finitura satin ha acquisito delle zone lucide dove il corpo strofina di più negli anni trasformandosi in un leopardo? Pasta abrasiva finissima, e il nostro lettore gabbahey ha risolto trasformando la Satin in una soft-Gloss. Continua...
di gabbahey [user #23550]
35
Cambio superficiale: spunti per una finitura fai-da-te
Un nostro lettore si mette alla prova con una finitura artigianale dall'aspetto astratto ed estroso. Eccola raccontata su due bassi elettrici. Continua...
di 9hours [user #43500]
7
Let it (Treble) Bleed
Il Treble Bleed funziona davvero? Lo ha provato un nostro lettore con la sua Fender Telecaster Noventa, affidandosi a un kit preconfezionato da saldare con la massima facilità. Continua...
di theoneknownasdaniel [user #39186]
9
Lucidare chitarra in finitura nitro opacizzata
Per qualcuno, il fascino della finitura alla nitrocellulosa sta nella sua naturale opacizzazione attraverso i decenni, segno di un'usura rispettosa ma carica di storia. Ad altri, però, perdere la lucentezza originale proprio non va giù. Continua...
di Hank McAbrahams [user #34498]
7
La chitarra elettrica fatta con mobili Ikea
Uno youtuber sfrutta i vecchi mobili Ikea per costruire una chitarra elettrica realmente suonante, e non è niente male. Continua...
di redazione [user #116]
17
Pota! Ho fatto un omaggio alla mia terra: Potacaster!
Una Telecaster diversa dal solito fa scattare la scintilla per costruirne una ancora più originale, su misura, con strumenti semplici ma idee molto chiare. Ecco la storia del nostro lettore Onghi. Continua...
di Onghi [user #35497]
22
Il trucco c'è ma non si vede
Come si può avere un setup compatto e pratico senza rinunciare all'impatto scenico? Ci ha pensato il nostro lettore francescoRELIVE, con un espediente a dir poco curioso. Continua...
di francescoRELIVE [user #13581]
41
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
La passione per le chitarre modificate passa anche attraverso ciò che non si vede e non si sente, ma che il proprietario sa essere lì. Lo racconta un nostro lettore. Continua...
di felix9 [user #33282]
44
Se la base è valida...
Una buona chitarra un po' datata che non soddisfa più offre tutto il necessario per darsi da fare col fai-da-te, anche estremo. Un nostro lettore lo sperimenta sulla validissima Riverhead Jupiter degli anni '80. Continua...
di 9hours [user #43500]
19
Modificare una chitarra economica: sì, no... forse?
Una chitarra economica può riservare piacevoli sorprese, con un po' di olio di gomito e qualche modifica ben ragionata. Ma solo a determinate condizioni: lo racconta un nostro lettore. Continua...
di aleck [user #22654]
54
Il mio nuovo Roland Blues Cube Stage Red Limited Edition
Una giornata di fai-da-te trasforma un amplificatore malconcio nell'estetica ma vincente nel suono in una vera limited edition, un pezzo unico creato - e raccontato - da un nostro lettore. Continua...
di BizBaz [user #48536]
35
Fruscio di fondo con potenziometro del volume chiuso
Una saldatura incerta o un collegamento non corretto sulla massa può generare strani effetti sul suono e sull'usabilità dello strumento. Continua...
di MARCOFOCAROLI [user #53125]
8
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964