Il circuito di un JTM-45 d'annata ricreato in ambiente virtuale permette di analizzare il comportamento di un finale in classe AB1. Lo illustra il nostro lettore TidalRace. Continua...
Si va nel tecnico: un nostro lettore analizza la risposta di un Marshall JTM-45 opportunamente modificato a cui vengono applicati segnali crescenti, fino alla distorsione, per studiarne da vicino il comportamento. Continua...
La testata Diezel che ha definito il sound heavy metal si rimpicciolisce per trovare posto sulla scrivania ma conserva versatilità a sufficienza per integrare i rig compatti per prove e piccoli live. Continua...
Un nostro lettore replica in ambiente virtuale un classico Vox AC15 di fine anni '50 per entrare nel tecnico sulla sua risposta, potenza e reazione ai diversi livelli di segnale. Continua...
L’Acoustic Singer Live LT è una soluzione compatta e completa per amplificare chitarra acustica e voce in studio e dal vivo, dall’home recording fino ai palchi più impegnativi. Lo testiamo sul campo. Continua...
La testata più famosa di Reinhold Bogner diventa un amplificatore in miniatura, 30 watt solid state da scrivania che non rinunciano alla flessibilità del pieno formato. Continua...
Tre combo a base di 6L6 promettono timbriche dolci e articolate insieme con una buona propensione alla saturazione e tutta una serie di funzioni ideali per il musicista moderno. Continua...
Il Tone Master Super Reverb replica sound e caratteristiche del valvolare anni ’60, con riduttore di potenza e IR integrati per una versatilità moderna e riducendo il peso a quasi la metà. Continua...
Electro Harmonix ricrea l’amplificatore russo che ha delineato il sound del rock alternative e dello stoner in equilibrio tra i classici americani e britannici d’annata. Continua...
La serie Cube riceve il brand Boss e lo Street diventa più potente, flessibile grazie alla predisposizione per il controllo via smartphone, include un looper ed è più leggero da portare in giro. Continua...
Riccardo Gioggi e Choptones testano le differenze timbriche che si ottengono cambiando amplificatore o cabinet: “intruso” speciale, un modello virtuale affianca due valvolari iconici. Continua...
Gli amplificatori Fender più amati tornano dalla fine degli anni ’60 con il Pro Reverb e il Vibro Champ Reverb in edizione ’68 Custom, ispirati ai classici ma aggiornati nei contenuti. Continua...
Leggero, senza fili, programmabile. L’amplificatore portatile NUX racchiude un vero multieffetto con trasmettitore wireless incluso nella confezione. Continua...
Predisposizione al wireless, suoni programmabili, microfoni simulati ed effetti integrati per chitarra acustica: abbiamo testato per voi il THR30IIA. Continua...