|
|
|
|
La Telecaster? Un buon pezzo di legno per remare o spazzare neve |
Avete letto bene. Eppure la chitarra elettrica che è diventata un'immagine sacra del rock (nonché lo strumento che ha spianato la strada alla creazione di Les Paul e Stratocaster) non ha avuto un'accoglienza diversa di quella che - ancora oggi - tanti chitarristi riservano alle novità. E non dite che non è così: altrimenti vi chiediamo cosa ne pensate del digitale... Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Opportunità di Catawiki per i lettori di Accordo |
Un'asta speciale riserverà privilegi e opportunità ai lettori di Accordo che vogliono mettere in vendita i loro strumenti, e c'è di mezzo anche un evento esclusivo dal vivo. Ma devi essere iscritto ad Accordo per approfittarne: loggati e continua a leggere per i dettagli! Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page |
Poche chitarre sono diventate iconiche come quelle prodotte da Gibson nel 1959. Tra questie, la Les Paul Custom è l'arma preferita da alcuni dei musicisti più influenti di sempre, basti pensare a personaggi come Jimmy Page, Keith Richards o Peter Frampton, solo per citarne alcuni. Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|
|
|
|
|
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo? |
Well Strung Guitars. Sarebbe riduttivo definirlo solo un “negozio di chitarre”. È invece un’esperienza immersiva nella vera bellezza delle chitarre vintage. L’immensità dell'inventario è sempre a disposizione dei clienti, in uno spazio elegante e confortevole, dove David, la sua socia-figlia Paige e lo staff accompagnano gli avventori nella prova di strumenti incredibili. Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|
|
|
|
|
Esquire 1950 senza truss rod e Guild Starfire |
«Mi sono sempre piaciute le chitarre Guild del 1960, che considero molto sottovalutate dal punto di vista del prezzo. Soprattutto la serie Starfire dei primi anni '60 single cutaway e i modelli successivi a doppia cassa. Strumenti dal design piacevole e ben costruiti, con pickup single coil e humbucking dal suono eccellente. Ho uno dei primi modelli di Duane Eddy e un raro modello di Burt Weedon. Quindi, se volete ottenere il massimo e il miglior valore per i vostri soldi, scegliete Guild!» Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|
|
|
|
|
Simon Gauf manager di Guitar Point |
«Personalmente non mi interessano molto le “cose vecchie”. Vecchie auto, mobili, orologi, persino film … qualsiasi cosa. Vivo qui-ora e non guardo mai indietro. Ma ovviamente negli anni ’50/’60/’70 molte “cose” erano realizzate con più tempo, più impegno e con materiali migliori e di qualità superiore. Maggiore attenzione ai dettagli e alla capacità costruttiva.» Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|
|
Il vintage di Joni Thomson: ideale nostalgico e una storia d’amore |
JTKM Studio è un negozio di chitarre vintage con sede a York, nel Regno Unito, che si concentra sulla ricerca dei più bei pezzi vintage dell’epoca d’oro, possibilmente in condizioni da “mint” a “near mint”. Con un amore particolare per le chitarre Offset e le solidbody Gretsch, Joni mette a disposizione una competenza approfondita e una fotografia professionale per offrire ai suoi clienti la migliore esperienza vintage possibile. Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|
|
|
|
|
Fatto a Van Nuys: William Isbey e la sua collezione di chitarre Schecter |
La passione di William Isbey per le chitarre Schecter dura da ben oltre un quarto di secolo, da quando - undicenne - guardava Dire Straits e The Who sfoggiare su MTV magnifiche chitarre "Fender style" in colori sorprendenti, con i battipenna in metallo anodizzato e i pickup neri a fare contrasto. Fu amore a prima vista, che portò William a mettere assieme una magnifica collezione di Schecter costruite a Van Nuys da David Schecter e a essere animatore di gruppi social dedicati alla sua produzione. Lo abbiamo intervistato. Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|
|
David Schecter e le sue macchine dei sogni |
Nella seconda metà degli anni ’60 il mercato della chitarra elettrica vive un momento magico. Le vendite vanno alle stelle e suscitano l’interesse di grandi investitori, che cominciano a fare shopping di aziende del settore. Tra queste Gibson e Fender, entrati rispettivamente nell’orbita di CMI (poi Norlin) e CBS. Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|