|
|
|
|
Perché ti serve un Floyd Rose |
Nato nel 1977, il Floyd Rose è il più famoso ponte double locking presente sul mercato. Negli anni è diventata la cifra stilistica di molti chitarristi che tra dive bomb e armonici l’hanno trasformato da miglioria per il ponte Fender a vero e proprio strumento melodico. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
Steve Vai presenta Pia |
Non c'è dubbio che PIA, la nuova chitarra Signature di Steve Vai, sia stata la sei corde più chiacchierata e attesa dell'ultima edizione del NAMM. Accordo è stato invitato alla conferenza stampa indetta da Ibanez dove, Steve Vai in persona, l'ha presentata ai giornalisti presenti. Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|
|
|
|
|
Una sola possibilità per andare a lezione con Steve Vai |
Steve Vai sarà in Italia, questa settimana, per una sola tappa di clinic tour. Il virtuoso condurrà il suo "Alien Guitar Secrets" a Isola Del Liri il prossimo 21 marzo. Un appuntamento didattico unico nel suo genere, tenuto da uno dei più grandi chitarristi della storia del rock e rivolto a tutti quei musicisti motivati a trovare, ciascuno alla propria maniera, la via per conseguire la massima gratificazione e gioia nel suonare.
Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Vai, Morse, Petrucci, Luke e Albert Lee: “The Mutual Admiration Society” |
Uscirà a fine gennaio un disco che si preannuncia divertente e con una serie di ospiti incredibili; Steve Lukather, Steve Morse, John Petrucci, Albert Lee, Jay Graydon e Steve Vai. Deus ex machina di questa operazione è Sterling Ball (sì, proprio lui, quello delle corde e delle chitarre Music Man) che è riuscito a costruire attorno a un terzetto di amici che suona assieme per divertirsi da quarant’anni (lui, John Ferraro e Jim Cox) un cast di chitarristi stellari. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Carvin mette in scatola il preamp della Legacy |
Legacy Drive è la trasposizione in formato stompbox del circuito alla base della testata resa famosa da Steve Vai. Carvin ci ha messo dentro le stesse valvole 12AX7 usate dall'amplificatore e due file di manopole per una versatilità estrema servita da tre switch separati. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Steve Vai racconta 30 anni di JEM |
La Ibanez JEM compie trent'anni nel 2017: un video-documentario con Steve Vai e il team originale che ha lavorato alle prime JEM passa in rassegna le tappe che hanno portato alla collaborazione con l'alieno e alla nascita della più grande delle super-Strat. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Steve Vai: la prima cosa che provo in una chitarra? La leva |
Quest'anno ad accogliervi all'ingresso di SHG vi aspetta un catalogo diverso: l'abbiamo farcito di interviste realizzate ad hoc a tanti nostri preziosi amici e colleghi, crema del chitarrismo nazionale. Ci sono tutti: da Luca Colombo a Cesareo, passando per Maurizio Solieri, Federico Poggipollini, Massimo Varini, Marco Sfogli, Isao Fujita e tantissimi altri.
E visto che le domande ci parevano proprio sfiziose, le abbiamo girate anche a Steve Vai, mentore supreo dei chitarristi rock. Steve, ancora una volta, è stato felice di offrire il suo contributo per Accordo. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Steve Vai “Alien Guitar Secrets”: qualche riflessione |
Esiste un divario deciso tra insegnare e suonare. Il didatta attraverso la sua espressione musicale deve svelare all’allievo le modalità più corrette e funzionali nella quali si suona. Deve prediligere approcci, fraseggi e gestualità organizzate, supportate da un metodo chiaro. Coordinate che, per la loro stessa natura, guidano il suonato verso manifestazioni accademiche, corrette e facili - se non addirittura - inequivocabili da analizzare e studiare. Immancabilmente però, ne soffrirà l’aspetto più artistico della performance e della composizione che invece si alimentano e vivono della passionalità dell’esecuzione, dell’irrazionalità del guizzo improvvisativo, dell’imprevedibilità dell’ispirazione. Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|
|
|
|
|
Vai: chi suona ciò che non ama, finirà per sentirsi un miserabile |
Mancano meno di due settimane all’inizio del tour clinic di Steve Vai. Tra il 18 e il 26 settembre il chitarrista attraverserà l’Italia per presentare le sue “Alien Guitar Secrets”, classi di chitarra nelle quali i partecipanti sono spronati a ottimizzare il loro rapporto con la musica, valorizzandolo in tutti gli aspetti possibili. Consapevoli del valore didattico che questa esperienza potrà rappresentare per i partecipanti, abbiamo selezionato una serie di celebri dichiarazioni di Vai sullo studio della musica: riteniamo che aiuteranno i partecipanti a presentarsi a questi appuntamenti ancora più motivati e recettivi. Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|
|
A lezione con Steve Vai |
Annunciato in questi giorni il tour italiano dell' Alien Guitar Secrets il format di masterclass ideato da Steve Vai e che sarà in Italia da metà settembre per otto appuntamenti sparsi attraverso la penisola. Tantissimi gli argomenti in programma: tecnica, fraseggio, teoria, nozioni di music business e la possibilità, imperdibile, di jammare con il chitarrista. Ecco l'elenco completo delle date. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Intervista a Steve Vai: da Flex-Able a Passion And Warfare |
A pochi giorni dall’inizio delle date italiane del “Passion And Warfare anniversary tour” incontriamo Steve Vai per questa intervista esclusiva. E ci addentriamo nell’incredibile processo evolutivo che lo portò, in pochi anni, da Flex-able, suo eccentrico e stralunato debutto, al suono maestoso di “Passion And Warfare” suo capolavoro assoluto. Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|
|
Steve Vai: "Passion and Warfare Tour" con Dolcetti |
Sta per partire il "Passion and Warfare tour" di Steve Vai, tour che celebra il suo album più importante, l'autentico capolavoro delle sua carriera. Una grande e gradita sorpresa è scoprire il support act dei Dolcetti di Gianni Rojatti e Erik Tulissio che presenteranno per l'occasione qualche anticipazione del loro nuovo album “Arriver”. I Dolcetti sono l'unico opening act voluto da Vai nel tour Europeo. Ci siamo fatti raccontare com'è andata! Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|