Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

MADE IN INDONESIA
Ragazzi mi aiutate a fare...

di gabbahey [user #23550] - pubblicato il 26 dicembre 2020 ore 20:49
MADE IN INDONESIA
Ragazzi mi aiutate a fare chiarezza?
Riporto giudizi di negozianti ed operatori del settore.
Anni fa quando la produzione di chitarre si e’ spostata in Cina sembrava che la qualita’ fosse molto scadente. Successivamente le made in Korea sembrava fossero migliori delle Cina anche se successivamente la Cina produceva chitarre qualita’ prezzo ottime. Ora vedo tantissime made in Indonesia, anche costose, vedi Ibanez Jem. Quindi vale ancora il paese d’origine??? E qual’e’ meglio?

Dello stesso autore
Gibson ES 339 tra il Satin e il Gloss
Pedalini che cambiano il suono ed il volume
Overdrive e Delay unico pedale
Valvolare Pedalini e Volumi … domanda…
AIUTO CHIARIMENTO FUZZ GERMANIO
Consiglio Overdrive Trasparente….. chiedo q...
Cambio Valvolare Brunetti con Fender, consiglio….
AIUTO MANICO STRATOCASTER
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 26/12/2020 ore 21:55:18
In oriente sanno fare le chitarre come in occidente, dipende dal livello qualitativo richiesto dal committente (quanto è disposto a spendere), anche su aliexpress, se vuoi, puoi farti fare una chitarra con i legni che vuoi, anche europei, con l'Hardware che vuoi, anche tedesco e i microfoni che vuoi, anche italiani. Il problema è che sono gli unici che possono fare prezzi bassi (la Mano d'Opera) quindi prevalentemente chitarre economiche ... prevalentemente, ma non solo. Paul.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 26/12/2020 ore 22:11:38
La motivazione per cui le manifatture di strumenti spostano le chitarre in paesi diversi è puramente legato al costo della manodopera. A partire da fine anni '90 la Cina era una manna per i costruttori di chitarre. Ora dopo oltre venti anni, l'economia interna cinese è cresciuta e i prezzi della manodopera non so poi tanto a buon mercato. Ora pare che molta produzione si stia spostando come dici in Indonesia. In Cina continuano a fare strumenti -e con l'esperienza accumulata sono meglio di quelli di vent'anni fa-, ma probabilmente il segmento di produzione si sposterà maggiormente sulla fascia medio- alta nel prossimo futuro cosi' come avvenuto per le chitarre coreane e per le giapponesi prima. Stai a vedere che anche quando in Indonesia si alza il costo della manodopera, i produttori troveranno un altro paese.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/12/2020 ore 22:28:44
Fra un mezzo secolo le chitarre inizieranno a fabbricarle in Africa, solo lì la manodopera costerà poco.
Il fatto però è un altro, come tiene il prezzo una chitarra asiatica? Secondo me malissimo
Rispondi
di Mr. Malammour utente non più registrato
commento del 27/12/2020 ore 11:19:09
In realtà già le stanno facendo in Sudafrica le pseudo Fender e Gibsonoidi lì, con materiali del posto a prezzi da wish
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 26/12/2020 ore 23:48:46
Gia’, concordo e vi ringrazio, aggiungo che proprio oggi ho letto un articolo che parlava della manodopera che si sta spostando in indonesia addirittura su commissione del mercato cinese. Poi c’erano foto della capitale Giacarta dove ci sono fiumi ricoperti di plastica perche’ non sono in grado di smaltirla, pazzesco. Ad ogni modo faccio un po fatica a pensare ad una rivalutazione sul mercato delle chitarre asiatiche. Discorso diverso e’ per il Giappone che ha storicamente un mercato piu’ autonomo basato anche sulla qualita’, Sotto certi aspetti simile anche all’Italia. Con vere eccellenze. Infatti Fender ed Ibanez Giapponesi anni 80/90 mantengono benissimo il prezzo cosa che finora non ho mai visto per chitarre Messicane o Cinesi ....ma nel futuro... chissa’.....
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 27/12/2020 ore 15:33:24
"Fender ed Ibanez Giapponesi anni 80/90 mantengono benissimo il prezzo" occhio però non pensare che basta che passino 30anni per far valere di più un cosa, ci sono Fender originali anni '80 che valgono meno di una MIJ o MIJ anni '90 che valgono come messicane attuali, nei primi anni '90 le MIJ ed i JCM900 venivano schifati dai più, le prime venivano usate con soddisfazione solo dai chitarristi di liscio, adesso le vendono come fossero delle reliquie di Leo in persona.... riguardo ai JCM900 vabbè fate voi...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 28/12/2020 ore 15:20:19
Attenzione. Fra gli strumenti vecchi quelli che valgono di più sono quelli della seconda metà degli anni novanta americani o messicani. Giapponesi fai un po' prima, direi a cavallo fra ottanta e novanta, sono quelli che valgono di più.
Non è per caso ma perché sono periodi in cui sono fatti meglio, suonano meglio.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 28/12/2020 ore 15:50:30
Quella delle Messicane di valore la imparo adesso...vedo che in linea di massima valgono sempre di piu’ le americane e piu’ sono vecchie piu’ le quotano. Io ho solo confusione nel capire il mercato asiatico a basso costo: Cina , Korea, Indonesia ...
Vero’ e’ che a anche la Apple produce in Cina come quasi tutti ormai quindi i prodotti di qualita’, come gia’ scritto sopra da qualcuno, dipendono dagli investimenti che le case produttrici vogliono fare .....ad oggi però , per me, risulta difficile capire la qualità delle indonesiane rispetto alle concorrenti asiatiche.....forse solo il tempo ce lo potra’ dire...
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 29/12/2020 ore 11:25:30
sull indonesia posso solo ditr che e una fabbrica cort e la wualita in nase L prezzo e piu che buona.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964