Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

L'eterna guerra

di JMP-Jack [user #50869] - pubblicato il 04 gennaio 2021 ore 16:46
...tra valvole/analogico e digitale. Bah, cazzate. Io l'ho vinta 6 o 7 anni fa:
L'eterna guerra
E indovinate un po'? Suona da paura!
Suonate con quel cavolo che vi pare. La cosa importante è sapersi adattare ad ogni situazione, sia che usiate grossi e pesanti valvolari, sia che usiate modeler o profiler. O almeno, questo è quello che penso io.
 

Dello stesso autore
Heart - Barracuda Cover
Gibson Les Paul Deluxe Gold Top
Video Game Soundtrack
Van Halen - Judgement Day Solo
Michael Schenker Group - Into The Arena Cover
Ok, non è stato facile...
1987 Randall RG100ES SS Amp
Ampli Randall Solid State del 1987 PROBLEMA rumore costante (video)
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 04/01/2021 ore 16:59:01
Io, da bravo fan di Zappa, ho un Pignose che uso in quel modo. É divertente e concordo con ciò che dici, si può suonare con tutto e ci si adatta a tutto....non serve per forza scegliere di stare da una parte e doll'altra. I due mondi hanno caratteristiche diverse che sta solo a noi saperle sfruttare.
E Zappa lo ha fatto parecchio bene
vai al link
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/01/2021 ore 18:15:24
Bellissimo il Pignose. Io mi sono preso un Marshall Lead 12 mosfet degli anni '80 da viaggio. Non ho problemi a portarmi grossi ampli in giro, ma se mi capita di dover viaggiare in aereo, il lead 12 è perfetto e suona benissimo!
Più che altro pensavo fosse ormai finita questa "guerra". Abbiamo tutto adesso: se uno preferisce il valvolare, ci sono le mini testate valvolari da 20 watt che pesano e ingombrano quando un Kemper o un qualsiasi modeler. Molte hanno addirittura un load box e simulatore di cassa integrato tipo questa vai al link
Chiunque può trovare una soluzione comoda, leggera e da viaggio.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 04/01/2021 ore 20:11:54
Mi hai fatto venire voglia di Lead 12...stasera vado a provarne uno a Santa Rosa (Ca), esattamente quello che hai messo nella foto dell'articolo che hai postato tempo fa....
Mannaggia a te 😀
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/01/2021 ore 20:42:30
Intendi California? Fantastico!
Comunque potrebbe farti piacere sapere che c'è abbastanza spazio anche per un altoparlante da 12".
Al mio gli ho messo un vecchio celestion g12m-70 che giaceva inutilizzato da anni. Il suono è incredibile! Non ho neppure allargato il foro del pannello di legno, non mi importa.
Ho provato anche un greenback prelevato momentaneamente dalla mia 4x12 e penso che sia ancora meglio, ma per ora lascio il g12m-70.
Inoltre l'ho reso molto versatile aggiungendo io stesso un loop effetti. Non lo uso mai, ma potrebbe tornarmi utile casomai devesse servirmi un riverbero o qualche effetto particolare in situazioni particolari. Non si sa mai.... La modifica è una stupidata da fare.

Ecco un breve test del lead 12 con il g12m-70 microfonato con un sm57. Il suono è un po' inscatolato perché ho messo di fatto l'ampli in una scatola di cartone e l'ho riempita con cuscini e coperte per insonorizzare. Un "ghetto isobox" insomma. E' una soluzione momentanea.
Ecco l'audio: vai al link
L'eco arriva da un echoplex messo nell'input dell'ampli e il leggero riverbero l'ho aggiunto in post produzione.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 04/01/2021 ore 21:22:48
Si vivo in California...mi piace moltissimo il suono che hai con questo ampli, anche nel video comparazione col jmp.
Quello che vado a provare é un full stack, gli hanno fatto una modifica che riguarda il collegamento casse,non ho capito a cosa serve ma stasera chiedo. Ti metto il link che ci dai un'occhiata. Ha pure i coni modificati, ma non é chiaro se son da 12", mi sembra di si.
vai al link
É la terza serie di cui parlavi nell'articolo.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/01/2021 ore 21:37:41
Ah, è il ministack! Bellissimo. Allora, da quello che vedo la modifica dovrebbe darti la possibilità di collegare le 2 casse sia in serie che in parallelo. Niente di indispensabile ma sicuramente un "optional" in più.
Gli altoparlanti mi sa che sono da 10" ma sono comunque 100 volte meglio rispetto ai g10d-25 di serie con il magnete minuscolo, unica pecca del lead12 a parer mio.
Ad ogni modo, sappi che anche lì ci stanno quelli da 12" casomai volessi cambiarli.
Davvero ottimo, ti divertirai parecchio ed è anche bello da vedere, non ti rovina l'arredo della casa ahah! Immaginalo in salotto vicino al divano.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 04/01/2021 ore 21:39:08
É veramente cool!!! Ti faccio sapere domani, geazie della dritta 😉
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 05/01/2021 ore 05:25:45
Non vorrei andare OT, volevo solo dirti che ho portato a casa il Lead 12. Hai presente un bambino la prima volta al luna park?!?! This is a very badass!!!
No davvero....grazie di avermi dato la "spinta". É fenomenale!!
Piccolo update, sulla versione 3, la mia, il line out funziona se stacchi le casse...
Messo con Amplitube e cassa 4x12 é libidinoso!!!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 05/01/2021 ore 15:52:58
It's a killer amp! Bene, sono contento che ti piaccia. Ottimo anche l'update del line out: nel mio devo anche inserire il jack (mono) per metà, altrimenti funziona male, il suono esce troppo distorto. Credo si debba usare uno sdoppiatore stereo. Devo provare...
Credo che prima o poi mi prenderò anch'io il mini stack come il tuo.
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 05/01/2021 ore 09:26:45
Bellissimo il Lead 12! L'ho avuto in prestito per parecchio tempo e ne ho un bellissimo ricordo!
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 04/01/2021 ore 16:59:05
mi hai fatto morire dal ridere! Grandissimo!
Verissimo, troppe pippe mentali e poco "suonare"!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/01/2021 ore 18:20:52
Ahahah, si infatti! E' un po' come discutere sul perché l'omino bianco in realtà è nero. E la risposta è...........................................................bldjfhg

Appunto
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 04/01/2021 ore 17:45:22
Sì, la famosa guerra tra poveri.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/01/2021 ore 18:26:33
Ma no, ma che dici? Il concerto lo avevo organizzato io sul mio yatch ormeggiato a Porto Cesareo.
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 04/01/2021 ore 18:29:53
Ho ancora la controparte fender twin!!
MITOLOGICO!! : DDD
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/01/2021 ore 18:33:30
Fantastico! Il mio me lo porterò nella tomba: me lo regalò una bella gnocca per il mio compleanno. Ho ancora la scatola con il bigliettino di auguri dentro!
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 05/01/2021 ore 11:27:27
Ti do pienamente ragione, anche se ho due autentici mostri valvolari, Fender d'annata, un paio di transistors ed un paio di piccoli di tutto rispetto, in più un Roland Micro Cube che mi evita d'usare effetti esterni, del Marshall MS-2 non ne potevo fare a meno; ora ne ho il secondo poichè il primo, comprato una ventina d'anni fa, l'avevo regalato al mio amico-negoziante in Battipaglia, Il Pignose l'ho trovato sempre un po' troppo caro per quello che da, avevo preferito comperare molti anni fa il Polyphemus della EKO, mentre ho avuto pure un VOX Escort, ma con il peso delle 8 batterie 1/2 torcia si annullava tutta la sua praticità, poi un Lead 12 della Marshall lo comperai usato per casa, aveva un Celestion da 10 pollici ma funzionava solo a 230 Vca , comunque ripeto: Marshall MS-2 e basta, FBASS
Rispondi
di sidale [user #29948]
commento del 05/01/2021 ore 13:05:21
Suonate con ciò che preferite, divertitevi che la musica è il nostro pane, w la musica... sempre.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 05/01/2021 ore 15:31:28
Niente pippe mentali, ciò che conta è suonare, al volume più alto possibile perché bisogna fare casino e divertirsi. Se proprio dobbiamo fare guerre meglio concentrarsi su cosine più serie, ma là le gonadi troppe volte spariscono.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 05/01/2021 ore 23:27:
Esattamente.
Al più alto volume possibile
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964