Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

AIUTO MANICO STRATOCASTER

di gabbahey [user #23550] - pubblicato il 22 marzo 2021 ore 02:10
Chiedo ... vorrei acquistare una Strato hss deluxe anno tra il 2007 e 2015 ma guardando in rete non sono riuscito a capire che manico monta. Diciamo che vorrrei capire la "cicciottezzza" reale . Dalle specifiche dovrebbere essere "modern C" come anche la mia "American Special" dove mi trovo da dio essendo cicciottino come piace a me. Pero' mi è capitato di provare una deluxe 2015 che aveva un manico sottilissimo che non mi è piaciuto. Allora mi chiedo se la deluxe è davvero così o se ho provato casualmente un modello "custom" poi leggo che il profilo a C dovrebbe essere leggermente più "cicciotto" del "modern C" insomma un gran casino ..... chiedo umilmente aiuto

Dello stesso autore
Gibson ES 339 tra il Satin e il Gloss
Pedalini che cambiano il suono ed il volume
Overdrive e Delay unico pedale
Valvolare Pedalini e Volumi … domanda…
AIUTO CHIARIMENTO FUZZ GERMANIO
Consiglio Overdrive Trasparente….. chiedo q...
Cambio Valvolare Brunetti con Fender, consiglio….
L’INTENZIONE E’ TUTTO C...
Loggati per commentare

di fa [user #4259]
commento del 22/03/2021 ore 09:03:23
Ciao, io ho avuto la chitarra che vuoi acquistare. Il manico ha un radius da 9,5 ma è compound, quindi si appiattisce salendo verso i tasti più alti. Consideralo come il manico di una standard sui primi tasti, ma più piatto man mano che si sale. A me era molto comodo, mediamente cicciotto in basso e più slim in alto. Di quella chitarra non mi facevano impazzire i noiseless, ma la chitarra mi piaceva. Purtroppo mi si era spanata la vite del truss rod e ho cambiato la chitarra anziché cambiare il manico. Ciao Fab
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/03/2021 ore 11:26:55
Grazie Fab, ma la standard che forma di manico ha? C ? , modern C ? Le nuove professional per esempio (sostitute delle standard) lo hanno “Deep C” sarebbe bellissimo sapere le dimensioni in centimetri, in rete sono impazzito e non ho trovato niente di “preciso” se non vaghe divagazioni sulle varie forme
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 22/03/2021 ore 12:08:02
La vecchia standard aveva manico a C e tasti medium con radius fisso a 9,5. Le dimensioni purtroppo non le so. Ciao Fab
Rispondi
di nls [user #39288]
commento del 23/03/2021 ore 11:01:26
Io ho una deluxe sss 2004, quindi un filino più anziana... il manico non è né tipo mazza da baseball né sottile tipo superstrat. È abbastanza largo al capotasto (cosa buona per me) e ha una forma a c con le spalle poco pronunciate. Stabilissimo e con il compound radius. Devo dire che è ottimo per quasi tutti gli usi, tranne forse suonare accordi in barrè completi per lungo tempo, dove mi affatico di più rispetto ad altre chitarre, ma questo potrebbe essere dovuto più alle corde 012 che monto io...
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/03/2021 ore 14:39:11
In rete ho trovato queste misure vai al link

.850" Neck Profile at Nut
.870" Neck Profile at 12th Fret

Si tratta quindi di un manico direi con un profilo molto regolare, discretamente spesso al primo tasto, ma che poi non cresce quasi per nulla verso i tasti alti. Per dare un riferimento una Strato riedizione '60 del CS con profilo medium "C" misura .79 al primo e .93 al dodicesimo.

Ovviamente poi bisognerebbe capire se esemplari di altri anni possano avere misure diverse, ma come punto di partenza dovremmo essere lì.

Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/03/2021 ore 16:59:55
Grazie ZaBu se fosse come dici tu mi andrebbe bene, penso pero’ che il link che hai messo non sia giusto, dovrebbere essere giusto questo :
vai al link
(Gran sito tra l’altro) dovrebbe essere il “modern C”.
Sarebbe semplicissimo misurare con un semplice metro di quelli avvolgibili, appoggiare la lamella sul bordo del manico e guardare la misura, anche ad occhio si capisce. Se qualcuno dovesse avere questa chitarra (o un altro modello col manico “modern C” ) e mi facesse la cortesia di farmi questa misura sarebbe molto gradito....
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/03/2021 ore 17:35:20
Ciao, il sito che ti ho postato io è semplicemente la scheda di un negozio, che riporta le misure (in pollici) di una Deluxe 2007. Ovviamente le misurazioni sono esattamente di quell'esemplare e certamente valide per quell'anno produzione. Credo che però possano essere utilizzate anche come un riferimento di massima valido per gli altri anni di produzione. Il sito che hai postato tu da le specifiche generali del modello come da catalogo, ma non mette mi pare misurazioni del manico.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/03/2021 ore 17:37:32
Aggiungo anche che l'esempio che ho postato io è relativo ad un manico in acero descritto nella scheda di negozio come profilo a "V". Magari i manici i palissandro avevano un profilo invece a "C". Valuta anche questo.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/03/2021 ore 20:15:03
si si , come ho già scritto la chitarra che probabilmente acquisterò ha un manico "modern C" A me servirebbe la misura proprio del manico "modern C" possibile che in rete non si trovi... eppure ho cercato bene
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/03/2021 ore 20:57:00
Ah Ok, ora capisco meglio. Provo più tardi a fare un'altra ricerca, se sono fortunato ti posto il link.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/03/2021 ore 21:18:1
Grazie mille
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 24/03/2021 ore 13:44:15
Ho trovato una pagina del 2017 della Fender dove da i profili dei manici. L'Am. Std. Modern "C" misura .820 al primo e .870 al dodicesimo. Potrebbe essere quindi lo stesso profilo utilizzato nella Deluxe di qualche anno prima? vai al link Anche questo sito riporta le stesse misure per il Modern "C" utilizato sulle CS: vai al link
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 24/03/2021 ore 15:32:47
VAI ZABU TOOPP... il secondo link era proprio quello che cercavo da tempo , con le misure a fianco, mo me lo stampo... immagino siano in pollici stasera provo a fare la conversione anche perche’ in cm il mio dell’american special e’ circa 19/21 mm al primo tasto. Grazie ancora
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 25/03/2021 ore 01:40:4
Figurati... Per cause di forza maggiore mi sono dovuto imparare per benino un po' di inglese e quello aiuta molto nelle ricerche di termini tecnici, utili come in questo caso.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 23/03/2021 ore 22:47:37
Ne esistevano di due tipi, se non ricordo male: quelle con il modern C, e quelle con il V neck. Io ho avuto una V neck per un po', e il manico mi piaceva molto. L'ho venduta perche' mi son reso conto che detestavo meccaniche ed elettronica.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 24/03/2021 ore 17:43:59
Vedendo il link di Fender vai al link
devo dire che ce ne sono comunque pochini (..ka..utt..na)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964