Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

buongiorno a tutti vorrei un consiglio. vorrei pre...

di LAMENAZZA [user #49356] - pubblicato il 26 marzo 2021 ore 06:55
buongiorno a tutti vorrei un consiglio. vorrei prendere una harley bento t-52 e cambiergli i pickup quale marca mi consigliate senza spendere un capitale che habniano una nuona resa grazie mille

Dello stesso autore
buongiorno a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi ...
ciao a tutti avrei intenzione di cambiare i pickup...
buongiorno a tutti ho una ltd 250 e vorrei cambiar...
esiste un software per chitarra con effetti,regist...
buongiorno a tutti voyrrei se possibile un consigl...
ciao a tutti un consiglio, un elettroacustica da s...
ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno sa se in gi...
consiglio cambio pickups su ESP LTD EC-256 FM
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 26/03/2021 ore 07:05:49
Se ci dici cosa non ti piace dei pickup harley benton potremmo consigliarti meglio
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 26/03/2021 ore 07:09:35
Io prenderei dei tonerider li puoi ordinare direttamente dal sito hanno ripreso a spedire in Europa.
Piu economici ci sono i Wilkinson ma considerando che in passato era quelli stock montati sulle HB (ora sono dei Roswell) penso che in questo caso l'upgrade cambi poco e non ne valga la pena.
Rispondi
di JasonB [user #4206]
commento del 26/03/2021 ore 08:28:57
Io ho una HB tipo Les Paul.
I pickup sono roswell. Quando l'ho presa, prima di suonarla, anche io pensavo a cambiare i pickup.
Poi da accesa, mi sono accorto che fanno il loro sporco lavoro. Immagino anche quelli della TE52. Prima prendila, poi ci pensi per i pickup.
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 26/03/2021 ore 10:12:49
Ciao, i Tonerider sono un ottimo consiglio, ma mi associo a JasonB; con uno scambio un po' rocambolesco ho portato a casa, fra gli altri, una HB TE70 che monta gli stessi Roswell della 52 e non li ho trovati affatto male: hanno un bell'attacco e sono sufficientemente brillanti per country, blues, pop rock e rock n roll. Ovviamente se vuoi andare oltre ti serve qualcosa che spinga un po' di più, però, prima provali.
Buona musica
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 26/03/2021 ore 10:46:37
Credo che per non svenarsi, meno dei Tonerider, rimanendo su una certa qualità, non ci sia nulla.
Oppure questi:
vai al link
un prezzone, se hai tempo di attendere che arrivino.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 26/03/2021 ore 10:50:34
I Tonerider sono validi, ma non so quanto siano differenti dai Roswell... magari fra un po' viene fuori che vengono prodotti nello stesso stabilimento :)
Pare che anche molte Squier montino di serie dei Tonerider "no brand".
Noto oltretutto che i Roswell per telecaster nell'usato vengono venduti allo stesso prezzo dei Fender Mex.
Se davvero vuoi cambiare, penso che ti convenga andare su un usato Seymour Duncan.
Poi dipende dal suono che hai in mente. Io ad esempio ho montato dei Seymour duncan Quarter Pound, che pompano parecchio e rendono la tele più "rock".
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 26/03/2021 ore 12:43:2
Ciao, non voglio assolutamente polemizzare, ma ti garantisco che fra i Roswell ed i Tone Rider la differenza c'è. Anzi, avendo avuto chitarre con entrambi e pure con i Seymour Duncan, ti dirò che non trovo particolarmente più performanti quest'ultimi rispetto ai Tone Rider.
Ciao
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 26/03/2021 ore 12:53:18
La mia esperienza con i Roswell si limita a un P90, che mi è sembrato decisamente onesto.
Non ho mai provato altri Roswell, la mia era solo un'illazione.
Conosco molto meglio i Tonerider, ne ho provati diversi sia single coil sia humbuckers (e alcuni sono ancora montati su un paio di chitarre), e li ho sempre trovati validi.
Personalmente i SD mi sembrano generalmente più equilibrati, anche se a volte questo può essere un loro limite: possono risultare meno personali. Ma dipende tutto da cosa ci si aspetta.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 26/03/2021 ore 16:10:00
Condivido appieno: sia per i SD, sia per i Tone Rider il cui pregio migliore e difetto peggiore è proprio la personalità, non solo come marchio, ma ogni modello. Se quello che hai non è il p.u. che cercavi non c'è verso di farselo andare benino.
Ciao
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 26/03/2021 ore 12:47:28
Tonerider ma prima provala...
Ma che senso ha prendere una tele per poi mettere dei pickups più pompati.... È come cercare di combinare con una bionda e poi chiederle di farsi mora😁
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 26/03/2021 ore 12:54:50
Con i Quarter Pound suona da tele con il volume a 6-7, e si incazza con il volume a 10.
Comunque sono d'accordo che non è scontato che i pickups siano da cambiare a prescindere.
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 26/03/2021 ore 12:56:59
Non dubito.... Il mio commento era in generale... Quando acquisto "un'altra" chitarra se è una tele la prendo perché voglio quel tipo di sonorità... Ovvio che se ho 1 sola chitarra devo fare di necessità virtù
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 26/03/2021 ore 12:58:25
In realtà ne ho due, l'altra è una Tele "normale" ;)
(ma al ponte ha un Seymour Duncan...)
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 26/03/2021 ore 16:11:33
In realtà puoi comprare una tele per la forma o il manico, ma volerla far suonare tutt'altro che da Tele, vedi Ritchie Kotzen o Jim Root.
Ciao
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 26/03/2021 ore 13:32:49
Ciao, se valuti la necessità di un cambio pickup senza voler investire cifre importanti, o cerchi sull'usato dei Seymour Duncan (come ti ha suggerito Oliver) o sul nuovo il rapporto qualità/prezzo dei Tonerider è difficilmente superabile.
Nel 2010 ho montato un set di Tonerider Classic Blues su una strato mex fine anni '90. La sostituzione ha fatto cambiare completamente voce alla chitarra e dopo 11 anni e tante chitarre passate in casa, lei e i Tonerider sono ancora qui.
Al contrario mi hanno molto deluso un set di Tonerider Alnico IV montati su una Cort Source...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/03/2021 ore 14:46:3
Ho suonato recentemente una Harley Benton. Contrariamente a come si dice, brutte non sono. Il pickup al manico e la combinazione centrale sembravano fender, soprattutto sul molto pulito e sul molto distorto. Invece il pickup al ponte non mi piaceva. In verità tu puoi anche cambiare pick-up.. ma non serve a niente.. se vuoi migliorare il suono di una Harley Benton devi cambiare amplificatore, scegliendo uno costoso
Rispondi
di JasonB [user #4206]
commento del 26/03/2021 ore 15:42:52
Vale sempre la solita equazione: a parità di mano, chitarrone su ampli scadente -> brutto suono. Non vale il contrario.

Detto ciò, Harley Benton...io ne ho una. 180€ di follia. Suona, suona bene...suona meglio rispetto ad una Les Paul Gibson da 2500€ ? Sicuramente no.
E' rifinita come una LP Gibson? Sicuramente no.
Ha il fascino di una LP Gibson? Sicuramente no.

C'è effettivamente un fattore 10x di costo fra HB e Gibson? Sicuramente no.

Io cercavo un suono simil LP a poco prezzo. L'ho trovato e ne sono soddisfatto.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 26/03/2021 ore 18:41:04
Io comprerei la HB e la proverei per bene e anche per qualche mese. Considerando che è una chitarra economica, se ti ci trovi davvero bene e ti piace molto, allora e solo allora, puoi valutare qualche upgrade, a cominciare da cambio meccaniche e capotasto. Come pickup da Telecaster gli Area DiMarzio non costano tanto e sono sicuramente ottimi. pickup
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964