Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio Overdrive Trasparente….. chiedo q...

di gabbahey [user #23550] - pubblicato il 22 luglio 2021 ore 12:08
Consiglio Overdrive Trasparente….. chiedo questo, avrei bisogno di un overdrive o Fuzz (non so la differenza) che mi mantenga il suono che ho , ma lo sporchi appena, un leggerissimo drive o crunch, sembrerebbe facile ma tutti i pedalini provati non riescono a soddisfare questa esigenza, arrivano ad essere con “troppo” gain. Servirebbe davvero qualcosa di “quasi” trasparente. (Chiedo venia non consigliatemi pedalini da 10 euro, non e’ per snobbismo)

Dello stesso autore
Gibson ES 339 tra il Satin e il Gloss
Pedalini che cambiano il suono ed il volume
Overdrive e Delay unico pedale
Valvolare Pedalini e Volumi … domanda…
AIUTO CHIARIMENTO FUZZ GERMANIO
Cambio Valvolare Brunetti con Fender, consiglio….
AIUTO MANICO STRATOCASTER
L’INTENZIONE E’ TUTTO C...
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 22/07/2021 ore 12:23:06
Boss OD-3 o SD-1, stando bassi col Vol. della chitarra (3/4) e regolando basso il gain del pedale. Ciao, Paul.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/07/2021 ore 12:36:03
Li ho avuti, perdonami ma non e’ il pedale che svolge la funzione richiesta, ho letto qu su Accordo che esiste un Brunetti Vanilla Soft Drive che sembrerebbe interessante. In pratica penso che debba nascere gia’ di suo come Oberdrive mooooolto “soft”
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 22/07/2021 ore 13:12:16
Più che il Vanilla io ti consiglierei il taxi drive sempre Brunetti. Io li ho entrambi e mi pare che il taxi faccia più quello che chiedi tu
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/07/2021 ore 14:46:36
Ottimo, visto che sono un felicissimo possessore del SINGLE MAN proprio di BRUNETTI Lo vado a cercare molto volentieri
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 22/07/2021 ore 15:54:10
ho anch'io il combo 35. TOP
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 22/07/2021 ore 19:15:08
Ciao Gabba, hai chiesto "Consiglio Overdrive Trasparente", domandare è lecito, rispondere è cortesia. Ti ho consigliato l'OD-3, principalmente, è esattamente ciò che hai chiesto, con Vol. chitarra a 3/4 e OD-3 con Drive a 2/3 non c'è differenza fra pedale acceso o spento (regolando opportunamente il level ed il tone, ovviamente), poi aumentando opportunamente il drive vai dalla leggerissima increspatura a tutte le sfumature superiori fino ad una saturazione importante, senza colorare minimamente la pasta sonora (l'SD-1 è leggermente twangy). NON mi devi credere, ma puoi provarlo, probabilmente in passato l'hai usato cercando saturazioni importanti, per le quali non è adatto. Relativamente alla trasparenza è quello più indicato. Forse cercavi indicazioni per pedali boutique, no questo è un prodotto assolutamente industriale, forse il più industriale di tutti, con costanza di produzione, affidabilità e basso prezzo conseguenti. Ciao, Paul.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 22/07/2021 ore 19:59:54
Concordo, per quello che cerca lui a mio parere è perfetto. Io l'ho preferito a decine di overdrive di tutti i tipi, dai Fulltone al Ts808, Xotic, Wampler, cloni di tutti i tipi e diversi pedali "boutique" da 300 euro l'uno inclusi. Se cerco un minimo di spinta e di drive in più l'OD3 è (con mia grande sorpresa) praticamente il più trasparente.

L'ho preso usato qualcosa come 10 anni fa giusto per provarlo e da allora è sempre rimasto in pedaliera proprio per il gain "umano" e la trasparenza, mentre nomi ben più "nobili" sono andati via.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/07/2021 ore 08:37:32
Avrei trovato l’OD2. Stessa cosa? Può andare anche quello? Qualcuno l’ha provato?
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 23/07/2021 ore 09:49:44
Ciao Gabba, no, l'OD-2 non è trasparente, è molto più twangy dell'SD-1 (lo considero il pedale Roy Buchanan), sia in Turbo Off che On risulta molto potente (ha il minimo alto). Trasparente e delicato come l'OD-3, in casa Boss, c'è solo l'OD-3, lo trovi sicuramente in tutti i negozi per provarlo, se poi lo dovessi acquistare nuovo staresti abbondantemente sotto i 100€, monta un operazionale NJM4558LD come la seconda versione dell'OD-1 e le sue copie verdi. Paul.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 23/07/2021 ore 10:15:49
L'Od2 l'avevo esattamente nel 1997 :-D e non ricordo granché di quel pedale, mi pare fosse un po' "duro", ma probabilmente ero io a non saperlo usare, o magari dipendeva dal resto della mia strumentazione.

Dell'OD3 mi piacciono i bassi "fermi" e il fatto che non evidenzia le medie come il ts808 o il Fulldrive (li ho entrambi e li trovo ottimi con i single coil specie per il blues). Sulle alte frequenze fornisce un po' di grinta che a me non dispiace.

P.S.
Lo trovi usato a 50 euro circa.
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 22/07/2021 ore 12:26:42
Io ti suggerirei un booster che è più trasparente di un overdrive. Il fuzz invece con il suo alto guadagno ti sporcherebbe troppo il suono.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/07/2021 ore 12:33:19
Il booster ce l’ho, non fa quella funzione, aumenta il volume e basta, si dovrebbe tenere al massimo ed abbassare il master dell’ampli ma snatura troppo il suono mentre il suono pulito che uso io e’ perfetto cosi….. Gia ‘ provato…..
Rispondi
di Ross88 [user #51626]
commento del 06/09/2021 ore 09:06:26
Hai provato a mettere il booster in diretta con l'ampli, anziche nel loop effetti ?
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 06/09/2021 ore 19:28:44
No non ho mai provato ma avendo trovato la quadra direi che al momento proseguo cosi grazie comunque per la dritta
Rispondi
di Ross88 [user #51626]
commento del 07/09/2021 ore 08:28:40
Se collegato in diretta avrai un aumento di guadagno e di dinamica, se lo colleghi nel loop effetti avrai un aumento generale del suono.
Prova che a volte non serve aggiungere altra roba. Avevo lo stesso problema e l'ho risolto così senza spendere una lira in più e non compromettendo ulteriormente il suono facendolo passare per un altro pedale.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 07/09/2021 ore 11:33:42
Fico!
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 22/07/2021 ore 12:53:05
Forse dovresti guardare qualcosa tipo mesa tone burst o xotic preamp, sono principalmente dei booster ma possono dare una punta di saturazione, non sono veri e propri overdrive.
Oppure un classico Klon, se hai tanto da spendere vai di originale, se no uno dei tanti cloni sul mercato.
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 22/07/2021 ore 13:45:29
Secondo me la gamma Xotic, li ho avuti e si comportano proprio così, specie i modelli con meno gain. Alla fine li ho venduti solo perchè a me invece piace l'overdrive con una sua personalità, vedi TS ad esempio.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/07/2021 ore 13:55:08
Per mia esperienza le suzioni alle tue esigenze sono:
Simil Klon (archer - tumnus - ryra)
Xotix BB Preamp (di derivazione ts ma diverso come pasta sonora)
Analogman Beano boost (tempi di consegna 5/6 settimane fatto a mano. Esalta le frequenze medio alte)
Tutti colorano un po' il suono (i derivati klon meno) lo ingrossano e lo rendono crunchoso. Usato su ampli gia in saturazione anche parziale il suono diventa dirompente.
Ovviamente a volumi da camera non rendono al meglio
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/07/2021 ore 14:43:51
Allora me li sono segnati tutti, adesso li vado a vedere (da quello che si può capire perché dai video sembrano tutti perfetti ma la realtà e’ un’altra cosa) vorrei fare un appunto sugli XOTIC , ho avuto il BB Preamp ed il AC - Plus ma su entrambi ho riscontrato lo stesso difetto , suono fantastico per carita’ , ma non “trasparenti” come serve a me , a gain bassissimo il suono e’ gracchiante e si chiude troppo. Devo provare lo XOTIC SL Drive ma non ho grandi aspettative, confesso la mia ignoranza non so cosa siano i Klon …..
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/07/2021 ore 14:57:23
non sai cosa cosa è il Klon Centaur di Bill Finnegan???
guarda qui

vai al link

vai al link
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/07/2021 ore 16:07:49
Klon Centaur e' una leggenda, entrato nella mitologia come riporta il nome. A ragione o a torto il piu' desiderato, ed ora un originale viaggia sui 5.000 eurozzi
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 25/07/2021 ore 15:28:12
...mah, ricordo che al Guitar Festival di Soave, tanti anni fa, lo vendevano a 600 mila lire ( o euro?). Quando usci, su Axe il prezzo era 300 dollari.Comunque non ci trovavo niente di che. Poi un amico , anni dopo, mi prestò il suo ( versione silver) che comprò a 300 euro: idem , non mi diceva niente...forse sono io che non capisco...
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/07/2021 ore 14:53:02
il comportamento finale dipende dall'ampli, esempio un blackface un Tweed si comporteranno diversamente con lo stesso pedale di gain, con un OD o Boost "trasparente" questa cosa sarà ancora più accentuata. bisogna poi capire cosa intendi con trasparenza, un clean boost puro tipo lo Zvex SHO potrebbe darti solo un aumento di volume o al massimo aumentare la compressione su ampli poco inclini alla saturazione, di contro un TS potrebbe essere troppo caratteristico pur essendo un light OD ed un ottimo boost.
Ma queste cose mi sembra di aver intuito che già le sai, quindi secondo me come consigliato anche da WATERLINE un Klon è quello su cui mi indirizzerei, io ho un Klone della Arc Effects e quello che cerchi lo fa in maniera egregia, con il gain a zero è il tuo suono dry, i controlli sono efficentissimi ed è anche un ottimo enancher con gain sopra lo zero ed il tono un pò aperto, ho anche il fratello povero della EHX non malaccio ma a volumi decenti paga la differenza rispetto a Wampler & Co. quindi il consiglio è di cercarne uno usato di qualità che sia archer, tumnus, ryra o klone.
Bellissimo il Ceriatone Centura che si rifà anche nel look all'originale.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/07/2021 ore 16:03:0
Arc klone, che dire semplicemente stupendo e non e' neanche facile trovarlo 👍
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/07/2021 ore 17:45:29
Beh si, in effetti nel link di MIDWAY quel Klone suona proprio come servirebbe a me, devo direi che sia quello che cerco.
2 cose: il klone (mi vergogno ma oggi e’ la prima volta che l’ho sentito) e’ un effetto chiamato cosi’ tipo il TS , che e’ stato copiato, o e’ un “tipo” di effetto visto che ce ne sono vari modelli.
Seconda cosa il problema dei tutorial e’ che suonano tutti egregiamente ma dal vivo e’ un altra cosa. Se provate anche a vedere il tutorial dell’XOTIC AC + sembrerebbe perfetto per il mio scopo, ieri sera l’ho usato live, non c’e’ stato verso di tirargli fiori quel suono. Vi dico al volo la mia strumentazione. Ho un brunetti combo SINGLE MAN da 35 , un delay JHS per slapback e basta, genere rockabilly, con un po di reverbero dall’ampli molto volte esco solo con questo. Su alcuni pezzi pero’ ho l’esigenza di crunchare leggermente come ho scritto sopra, vi posso assicurare che ho fatto decine di prove e ancora non sono riuscito a trovare la quadra….. ora mi butto sul Klone…. E che la gas sia con me….
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 22/07/2021 ore 18:02:22
Il klon centaur e' l'originale e non si rifa' ad alcun effetto precedente (almeno in maniera sfacciata) e' un circuito originale che Finnegan si autocostrui' per suonare con la sua band e da li e' iniziata la storia. Di cloni ce ne sono a bizzeffe da 20 a 500€ nuovi. Finnegan poi rifece il suo klon ma su pcb e lo chiamo' ktr venduto a 250usd oggi sull'usato viaggia a circa 1.000.
I migliori cloni del Klon rispetto all'originale hanno delle sfumature diverse ma la pasta sonora e' quella perche' il circuito e' molto semplice, quindi se usato come come boost e' molto trasparente.
Oltre ai nomi che ho dato nel post sopra aggiungo decibelics (ma ci vogliono 6 mesi di lista di attesa) e arc effect klon. Questi per me sono i migliori e viaggiano fra i 200 e i 350€. Poi ce ne sono di piu' economici come il soul food della EH (ottimo rapporto q/p) che pero' si discostano in maniera sensibile dal suono originale. Io per esempio ho il j rockett archer silver che uso da solo o per boostare altri od e ne sono molto soddisfatto. Poi se ne compri uno per corrispondenza hai comunque diritto al recesso
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/07/2021 ore 18:05:18
Ok… mi butto sul mercatino
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 23/07/2021 ore 09:06:55
Ti stuzzico la GAS, nuovo il KTR costa molto ma molto meno dei 1.000 che hai in mente guarda qui negozio italiano di tutto rispetto vai al link
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 23/07/2021 ore 09:36:59
Guitar sauce li conosco bene ha gran bella roba e ci ho comprato diversi pedali. Purtroppo avevo gia' chiamato per il ktr ma l'annuncio e' vecchio e non e' disponibile 😢 non conosco il Rimrock. Corro a sentire dei sample. Non mi aumentare la GAS!!!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 23/07/2021 ore 10:04:05
Ah ok...
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 23/07/2021 ore 13:54:15
Stupendo il rimrock. Ce l'ho da un paio d'anni e ho avuto la fortuna di paragonarlo con un originale... Per me il migliore tra i cloni avuti/provati
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 23/07/2021 ore 13:58:58
Non l'ho mai provato ma ho ascoltato velocemente alcuni video poco fa (con buone cuffie) e devo dire che effettivamente mi ha colpito molto. Devo approfondire
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/07/2021 ore 16:16:36
Sulla qualita’ non discuto , direi sullo stile dei KLON , semplici , coi soliti 3 pomelli Gain Volume e Treble , ho scoperto da questo post che ne esistono davvero tanti, quello che serve , poca roba ma di livello altissimo, ma 400 per un pedale ancora faccio fatica a digerirli, il piu’ costoso che ho e’ il PHANTER CUB V2 della JHS , 350 euro di pedale, ma lo presi con una permuta…
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 23/07/2021 ore 09:24:16
aggiungo che la particolarità del circuito è quella di far passare sempre una parte di segnale dry oltre a miscelare dry e wet, Poi c'è il suo buffer che è considerato un benckmark anche quello.
Qui c'è una bella disanima sul circuito vai al link

sul circuito semplice non sono d'accordo, per essere un OD/Boost è molto complesso.

Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 23/07/2021 ore 09:31:16
Bello il decibelics, ti integro il Rimrock Effects Mythical Overdrive vai al link
vai al link
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 22/07/2021 ore 19:14:07
Ci sarebbe il Klon che sembra essere decente ;)

Seriamente, premettendo che il concetto di "trasparenza" e' comunque soggettivo, ma ce ne sono fin troppi. I primi che mi vengono in mente, e in base ai miei gusti, ovviamente il KTR, Lovepedal Kalamazoo, Timmy, Wampler Euphoria, JHS Morning Glory, Fulltone OCD. Il Keeley Rat funziona anche e sorprendentemente alla grande per questo, cosi' come il Bogner Uberschall, nonostante il nome e le potenzialita'.

Ma se trovi un Klon, vai sicuro ;)
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 22/07/2021 ore 21:05:46
Che fa esattamente cio' che cerchi e' il Free The Tone Red Jasper Overdrive. Non e' facile da trovare ed e' costosetto ma nasce esattamente per la tua esigenza. Io ce l'ho ed e' molto trasparente, non aggiunge nulla al tuo suono. Alzando il Drive aumenta il crunch mantenendo la pasta sonora e arriva comunque a livelli molto bassi di saturazione. Gran pedale
vai al link
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/07/2021 ore 08:59:09
Top
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 24/07/2021 ore 08:22:1
Mai sentito prima. Bella bestia direi dai video.
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 22/07/2021 ore 21:42:0
truetone jeckyl & hide
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 22/07/2021 ore 21:56:06
Ciao per l'effetto che vuoi tu per me hai due strade: o un bel treble boost analogico di stampo vintage ( su reverb trovi molte soluzioni da pochi euro a 300 o 400 a seconda dei componenti) oppure un overdrive ( io uso l'mh808 di Mike Hill... fantastico non ti posso dire altro) che puoi snellire e diminuire di gain con la manopola del volume o con un pedale volume se messo in pedaliera dopo la chitarra. Con questa soluzione hai più possibilità ma se cerchi un solo suono ben definito io andrei di tb, io uso r2r Electric Two Knob Treble Booster pedale eccezionale ha un selettore con cui puoi selezionale il condensatore che preferisci cambiando la pasta sonore e lo spettro di frequenza sul quale intervenire.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 22/07/2021 ore 23:21:41
Ma... Alzare un po' il gain dell'amplificatore? E se poi ti serve un suono più pulito abbassi leggermente il potenziometro della chitarra.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/07/2021 ore 23:41:00
Il mio ampli non ha gain
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 27/07/2021 ore 09:50:35
Beh, ha ragione e penso intenda "gain" come termine universale. Nel tuo caso il gain lo fa il volume. Alza il volume al massimo per far saturare per bene le valvole così da ottenere un suono crunch ricco e pieno, usa un attenuare per tenere sotto controllo il volume generale e il gioco è fatto.
In questo modo otterrai un suono bello dinamico, prova, magari il risultato sarà esattamente ciò che stai cercando.
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 22/07/2021 ore 23:40:36
Lasciatemi ringraziarvi tutti ……i consigli saranno vagliati “uno ad uno” in modo scrupoloso, finalmente una discussione utile. Molti mi hanno parlato di nomi che non avevo mai sentito sono sicuro che in mezzo ci sarà sicuramente quello che fa al caso mio , grazie ancora!!!!!!!! ALEXUS77 il JHS MORNING GLORY l’ho appena preso, da vagliare. DIPAOLO , E! Vi devo dare atto che l’OD della BOSS L’avevo provato tempo fa quando non avevo questa necessità, sono anche disposto a rifare la prova (visto il prezzo a cui si trova) . L’ultima osservazione che però faccio è che una cosa è “crunchare” il suono con pennate di accordi pieni o bicordi diverso è fare suonare ogni singola nota ben distinta ….. vi faccio sapere come si comporta il MORING GLORY
Rispondi
di Ziocesco [user #16490]
commento del 23/07/2021 ore 09:47:30
Sembrerebbe quasi che la tua esigenza sia quella di sentire tanto la nota "pulita" quanto un crunch che si aggiungerebbe a quella nota.
Così, tanto per curiosità, hai provato a mandare al tuo ampli il segnale pulito + il segnale processato da uno qualsiasi degli overdrive che hai (con diverse percentuali di mix)? In alternativa, potresti fare la prova con due ampli differenti (uno con il segnale pulito ed uno con il segnale processato).
Ciao.
Francesco
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/07/2021 ore 16:22:1
Si certo, la mia richiesta di aiuto era proprio perché non riuscivo a trovare il pedale con il giusto mix tra pulizia e distorsione , l’ampli e’ perfetto cosi’ , e’ un valvolare senza effetto di gain che suona alla grande , cremoso come piace a me quindi non e’ opzionabile il cambio dell’ampli….
Rispondi
di Ziocesco [user #16490]
commento del 24/07/2021 ore 12:50:54
Non ci pensavo proprio a suggeriti di cambiare l'ampli. Quello va bene così. Ti suggerivo invece di provare a mandare all'ampli sia il suono pulito della chitarra, sia il suono distorto, gestendoli insieme, ad esempio, con un line selector della boss o altro pedale loop che sia in grado di miscelare i due suoni come più ti aggrada.
Una prova banale potresti farla con due ampli messi uno sopra l'altro (è solo una prova): nel primo mandi il suono pulito e nell'altro il suono distorto e senti se il risultato ti piace (avere due suoni distinti che si sommano). Per farlo Dovresti usare un pedale A-B-Y. In alternativa, potresti fare la prova con un computer ed una daw, se li usi.
Ciao
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 23/07/2021 ore 15:29:15
Ciao Gabba ... ti ho già detto che l'OD-3 è delicato? Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/07/2021 ore 00:50:12
l'overdrive trasparente? lo fa la Chibson
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 23/07/2021 ore 16:31:59
Per la cronaca vi aggiorno sul fatto che appena avro’ modo prendero’ l’OD3 della BOSS , nel frattempo ho preso il MORNING GLORY V4 della JHS. Be….be…..be….. manca la prova live (all’aperto) ma sembra che abbia trovato qualcosa di interessante. A basso Gain E’ veramente delicato e il suono e’ rotondo e pulito. Il pedale lo si trova intorno ai 250, non poco, ma per quello che fa e dai sample che ho sentito forse non ha tanto da invidiare ai blasonati sopra .Devo dire che trovo la JHS una grande azienda. Non avevo pensato di scrivervi “il suono” che pensavo riferito a qualche canzone ma direi che Lenny di Stevie Ray Vaughan potrebbe rendere l’idea, o Rock This Town degli Stray Cats.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 23/07/2021 ore 19:08:07
E' ovvio che a fronte di un consiglio su un od riceverai tante opinioni diverse, peraltro conosco la maggior parte dei pedali menzionati e sono tutti ottimi, ma quello che conta sono le tue orecchie. Il morning glory e' un gran bel pedale e sono stato anch'io tentato di comprarlo. Una curiosita', qual'e' il tuo set up? Non mi sembra di averlo letto
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 24/07/2021 ore 00:41:18
Al momento sto usando una Stratocaster Professional hss su ampli combo valvolare brunetti Single Man da 35 watt. Come unico effetto Il Delay jhs panther cob v2 con un minimo di reverbero dall’ampli. Stop. Facendo Rock’n’roll anni 50 non servirebbe altro se non fosse che a volte facciamo pezzi un po’ più rockeggianti o blueseggianti che richiedono un pelo di spinta in più. Da oggi aggiungero’ prima del Dalay il Jhs Morning Glory
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 24/07/2021 ore 00:54:53
Bello il Single Man, e comunque anche il resto e' di qualita' complimenti
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 24/07/2021 ore 07:54:34
Little green wonder ... Mad professor ( trasparenza ,carattere e presenza ) .Gran pedale ...dai un'occhiata
vai al link
PS:C'e' anche la versione hand wired che costa pero' quasi un centone in piu' e sostanzialmente cambia poco ...
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 24/07/2021 ore 09:18:40
Mad Professor grandissima marca, tempo fa ho avuto lo SKY BLUE OVERDRIVE forse era meglio tenerlo…. Vado subito a vederle il link
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 24/07/2021 ore 11:42:55
Visto il video, mi sembra troppo cattivo
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 27/07/2021 ore 18:17:44
Toti , bellissimo il Little green wonder sicuramente svolge il lavoro richiesto, ho appena preso lo SWEET HONEY OVERDRIVE vai al link
i MAD PROFESSOR sono pedali pazzeschi con una dinamica incredibile suonano davvero in maniera differente a secondo della forza della pennata l'unica cosa che non capisco è l'effettiva differenza tra i vari modelli, ne fanno davvero tanti (troppi) con funzioni simili, tra lo SWEET HONEY ed il LITTLE GREEN non vedo differenze poi dovrei provarli...... ma con lo SWEET ho trovato quello che cercavo, con il JHS MORNING GLORY anche
Rispondi
di gabbahey [user #23550]
commento del 24/07/2021 ore 12:56:3
E di questo non mi avete detto niente ??? !!!!!
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964