Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quale Telecaster…mancina?
Ciao a tut...

di Matt31 [user #60270] - pubblicato il 01 agosto 2021 ore 22:50
Quale Telecaster…mancina?
Ciao a tutti mi sono appena iscritto, e vorrei avere un vostro parere, sono intenzionato a vendere tre chitarre delle mie 5 per arrivare ad acquistare una Telecaster (americana) ma essendo mancino, non ho grandi alternative. Il mio sogno sarebbe manico satinato e non lucido, e corpo in frassino, ma per il mercato dei mancini sembra chiedere troppo…voi su cosa andreste? La Original 50? American Pro II? Anche nel mercato usato c’è poco, e la Player Mexico la scarterei…

Loggati per commentare

di Matt31 [user #60270]
commento del 01/08/2021 ore 23:23:14
Una di quelle che venderei (per ultima e per arrivare alla cifra che mi serve, o quasi) è una Squier Classic Vibe con pickup Fender Noiseless 4th gen, e circuito rifatto da zero (con nuova piastra e knobs) …quindi vorrei andare a migliorare, e sono pieno di dubbi sulla scelta
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 02/08/2021 ore 01:37:46
Io sono di parte, nel senso che mi piacciono le riedizioni, per cui ti consiglierei senza dubbio la Original. E' uno strumento che da una buona rappresentazione della classica Tele, con una suonabilità un po' più moderna grazie alla tastiera da 9.5".
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 02/08/2021 ore 10:05:55
Il mio dubbio sulla Original è il manico verniciato lucido, non mi sono mai trovato benissimo, ed essendo una chitarra che non costa poco ho paura di ritrovarmi poi a pentirmi dell’acquisto…certo credo anche che le due verniciature pur essendo entrambe lucide, abbiamo una qualità diversa…
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 03/08/2021 ore 00:17:2
Capisco, provala allora prima di procedere all'acquisto. Io credo comunque sia un problema risolvibile, come scrive sotto KJ Midway con un polish adatto. Io molti anni fa avevo una Tele American Series (la denominazione che aveva preso la Standard nei primi anni '2000) e quelle venivano con il manico e tastiera satinati. Credo però che quel tipo di finitura nei manici non sia più disponibile nella produzione attuale.
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 03/08/2021 ore 00:22:55
Eh il mio dubbio nasce proprio dal fatto che la Pro II nasce con manico satinato, ma corpo in Ontano e suona un po’ meno aggressiva, la Original invece ha corpo in frassino ma manico lucido, servirebbe il body di una e il manico dell’altra…in questo momento sono più per la Original perché il suono che cerco è più vintage, ma nel tempo che ci metterò a vendere le mie, cercherò di provarle da qualche parte
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 03/08/2021 ore 05:21:48
Ah OK, non sapevo che avevano rintrodotto il manico satinato recentemente. Si comunque sono da provare, anche per valutare il profilo del manico, che secondo me potrebbe essere un fattore anche più importante della verniciatura.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/08/2021 ore 08:45:55
Mancino come te, a suo tempo presi una AMSTD ma mi son sempre pentito di non aver preso una AVRI '52.
Tra quelle nuove attuali ti consiglierei una Original, in alternativa se la trovi una '52 non sarebbe affatto male:
vai al link
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 02/08/2021 ore 10:11:18
La 52 non è affatto male, non riesco a capire se il manico sia lucido o satinato, proverò a guardare se salta fuori tra l’usato qualcosa
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/08/2021 ore 11:07:43
son tutte e due verniciate alla nitro con finitura lucida, devi provarle, però a differenza di Gibson le verniciature di Fender non mi hanno mai dato una sensazione di "freno" sul manico, cosa risolvibilissima passando un pò di polish per nitro tipo questo vai al link
Se fossero verniciate alla poly lucida o satinata non fa differenza invece.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/08/2021 ore 21:13:4
Le vecchie les Paul si fanno di gomma sul manico. La Gibson consiglia il Pump polish ma dura il tempo di un brano e torna gommoso.
Altri satinano con la carta smeriglio.
Io temo che perda valore.
😭
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/08/2021 ore 21:55:18
Basta continuare a suonare 😉 la mi 58 non appiccica certo non è la scorrevolezza di una poli passata con la spugna abrasiva ma ci si convive.
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 02/08/2021 ore 09:59:26
Domanda, la vuoi proprio marchiata Fender? E perchè no farti fare una Barbanera?
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 02/08/2021 ore 10:09:57
In realtà ho già una Telecaster che mi sono auto costruito, quindi il mio desiderio era proprio avere una Fender originale, è un mio desiderio/sogno da quando ho iniziato, e buttarmi su altri marchi vorrebbe dire rimanere con il pensiero “un giorno prenderó una Tele originale”.
So che molti non condivideranno il pensiero…
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 02/08/2021 ore 10:21:28
Il mio era un suggerimento per il fatto che come mancino te la facevi fare come meglio credevi.
Se però il tuo è un desiderio di avere una Fender originale, non vedo perchè non realizzare il sogno e chissenefrega di cosa pensano gli altri :)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/08/2021 ore 21:14:32
Mettici una decal 🤣
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 02/08/2021 ore 21:19:09
Si magari una bella Harley Benton con decal Fender e risparmio qualcosina 😂
Rispondi
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 02/08/2021 ore 21:12:13
Le Mexico vecchie non sono male, basta mettere dei pickup più potenti e le sellette d'ottone.
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 02/08/2021 ore 21:21:45
Non so all’epoca quando ho preso la squier Classic vibe ero indeciso tra quella è la mexico, poi le ho provate entrambe e la Squier mi sembrava meglio a livello di carattere…
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/08/2021 ore 23:52:57
Come è possibile che una squier asiatica sia meglio di una Fender ? La qualità non credo sia confrontabile
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 03/08/2021 ore 00:27:26
Non saprei dirti, un mio amico aveva la Mexico e a livello di finiture erano praticamente pari, certo la Mexico era ontano e la CV in Pino…ma la colorazione butterscotch era nettamente migliore su Squier, e anche come suono aveva (ha) una gran botta in più…sulla mia ho rifatto la cablatura e sostituito i pick up e non saprei dirti se è quello o meno, ma suona decisamente meglio della messicana…e venderla mi dispiace veramente tanto, ma avendo già una Tele autocostruita che è una bomba, mi sembrerebbe troppo aggiungerne un altra (oltre al fatto che mi aiuterebbe economicamente la sua vendita)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/08/2021 ore 06:53:11
Ma te la vendi? Io attualmente sto cercando una Telecaster muletto 🔍
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/08/2021 ore 08:17:40
La "botta" in più che hanno le chitarre di fascia bassa è data solitamente da anonimi ed econimicissimi pickup ceramici sovravvolti, è così chi almeno una volta ci han fregato tutti.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 03/08/2021 ore 08:58:19
Io non la venderei senza aver fatto un confronto diretto.
Però se trovassi una bella American Vintage '52 forse il cambio lo farei anche senza confronto diretto.
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 03/08/2021 ore 15:56:2
Io dal 2003 ho una tele Amstd mancinaq e non la cambierei con niente al mondo.... Personalmente ho sempre amato le standard americane (ho anche la strato) , le riedizioni costano troppo... Dirti di provarle so che è utopia perché trovarle non è facile
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 03/08/2021 ore 16:12:17
Si per i mancini, provarle è veramente impossibile.
Io per fare una prova generale provo la destra, almeno sento come scorre il manico, come lo sento sotto la mano, e per il suono non c’è verso, qualche bending al contrario o altro…almeno per me che non sono mai riuscito a suonare al contrario 😂
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/08/2021 ore 09:32:14
ne ho una anch'io del 2000/2001 non ricordo, è un carrarmato, l'ho strapazzata live con decine di concerti ed è sempre perfetta, le ho solo cambiato i PU con dei Fralin Blues Special, con un ponte con sellette in ottone e soprattutto un manico un pò più ciccio sarebbe perfetta, ma non sarebbe più una Standard...
Rispondi
di Matt31 [user #60270]
commento del 03/08/2021 ore 16:16:12
So che rischio di andare fuori tema…ma chiedo un altro consiglio, sulla Telecaster che mi sono costruito, vorrei cambiare il ponte, e di ponti Mancini ne trovo davvero pochi di qualità, secondo voi, se montassi un ponte destro? A quel punto avrei il pickup invertito (come sempre su chitarre Left) ma anche con inclinazione invertita…rischio di fare una cavolata?
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 04/08/2021 ore 00:41:42
Io ho una Esquire regolare, quindi per destri con il ponte per mancini, quindi pickup invertito.
Si trova spesso sulle Esquire questa combinazione.
Inclinando al contrario il pickup al ponte i cantini squillano meno e le corde basse sono più brillanti.
Sono sfumature ma la differenza c'é, soprattutto sui puliti.
Io ho comprato un ponte regular e ho girato il pickup. Per fare questo devi fresare lo scasso.
A me piace di più con il pickup in posizione regolare, é più Telecaster. Ma anche invertito non é affatto male, nei distorti perde un pò di aggressivitá ma ha un suono più compatto e bilanciato.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964