DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
DpFX Nemesis: un fuzz cattivo e versatile, dalla Grecia con furore
DpFX Nemesis: un fuzz cattivo e versatile, dalla Grecia con furore
di [user #12559] - pubblicato il

Equalizzazione approfondita, due modalità di gain e controllo in tempo reale con pedale d'espressione sono le armi segrete del dpFX Nemesis, qui raccontato dal nostro lettore Merkava.
Nemesis è il fuzz di dpFX, costruttore di pedali dalla Grecia.
Il pedale si presenta in un bel box rosso, con numerosi controlli. Abbiamo un equalizzatore parametrico a tre bande, un filtro di risonanza con relativo controllo di sharpness e switch dedicato, oltre ai classici gain, volume e switch per passare dalla modalità low gain a quella high gain.

Sul lato abbiamo gli ingressi input, output, il connettore per l'alimentazione e un ingresso aggiuntivo per il pedale d'espressione che permette di intervenire in tempo reale sul filtro di risonanza per un effetto a metà tra wah wah e cut-off.

DpFX Nemesis: un fuzz cattivo e versatile, dalla Grecia con furore

Il suono del Nemesis è imponente, massiccio. Il territorio ideale di questo pedale è il mondo noise, indie e, grazie alla versatilità dell'equalizzatore, può essere usato anche con il basso o il synth.

Siamo lontani dai classici suoni Fuzz Face o Tone Bender di stampo vintage, e anche il clean-up non è il punto forte di questo pedale.



Per maggiori informazioni potete visitare il sito di dpFX che offre, tra l'altro, anche customizzazioni ad hoc dei propri prodotti.
dpfx effetti singoli per chitarra gli articoli dei lettori nemesis fuzz
Link utili
Sito dpFX Pedals
Mostra commenti     0
Altro da leggere
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Josh Scott
Fable: delay “granulare” da Walrus Audio
Colpo di fulmine per la Gibson G-00
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964