Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

la mia piu' bella pasquetta

di pelgas [user #50313] - pubblicato il 18 aprile 2022 ore 14:29
trascorsa da solo in casa a saldarmi e provare i miei "nuovi" pickup presi da una strat squier japan fine anni settanta. panino, soppressa e vino fatto in casa, urrà
p.s. ottimi, forse sono dei maxxon, quelli con le baseplate e gran output

Dello stesso autore
più chitarre elettriche nel mixer
conoscevate?
La cosa più bella che esiste, decine e deci...
compressore dopo reverb
Purtroppo Verlaine (73 y.o.) è volato via.<...
ecco una delle mie
noooooooooo
Lo so. Mi prenderete per matto. Ma faccio un'ennes...
Loggati per commentare

di DAME54 [user #53104]
commento del 18/04/2022 ore 14:42:38
Sempre meglio della gita fuori porta, trascorrendo gran parte della giornata a guidare.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/04/2022 ore 14:54:59
La madre dei miei figli mi ha detto perché non vieni con noi a fare un picnic insieme ad altre famiglie
Io ho detto: Preferisco Vivere! 😆
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 18/04/2022 ore 15:40:33
Pelgas, ho un pò di pregiudizi sul vino fatto in casa, forse perchè per anni e anni ne ho bevuto. Dimmi di più, per esempio vitigno, zona di produzione, ecc.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/04/2022 ore 17:12:2
Vitigno ignoto. Zona di produzione potenza in Basilicata. Sapore dolciastro, un po' acido. Profumo un po' di vino un po' di lana bruciata. Alcolico ma non fa venir mal di testa. Colore rosso abbastanza scuro. Senza bollicine. Pagato due euro al litro
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/04/2022 ore 20:53:21
Squier fine anni '70??? se non sbaglio le prime Squier sono dell'82
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 18/04/2022 ore 22:17:17
Confermo, ‘82, ne comprai una.
Fine anni 70 non esistevano.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 19/04/2022 ore 06:36:37
Vabbè imitazione fender, io ignoro in realtà che pickup siano. O erano a bordo di una Greco o di una Yamaha imitazione Stratocaster.
Oppure squier come mi disse chi me l'ha venduti. Credo però che siano oggettivamente ultra quarantennali perché Google immagini ricerca mi fa uscire tutti Maxon degli anni settanta
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 19/04/2022 ore 18:29:17
Io sarei andato a fare il picnic con la moglie e i figli...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964