Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fuzz ...collegamento ad alimentatore

di tittis [user #28285] - pubblicato il 23 maggio 2022 ore 18:47
...sabato al GuitarShow a Padova mi sono preso un bel fuzzio: il Foxy Tone Box di cui non sapevo l'esistenza. Con una bella livrea di vellutino arancio ( da usare in casa eeehhhh): Ora il fuzz ha il suo alimentatore ma funziona anche con comune batteria a 9v. Siccome il suo consumo è 1500mA, volevo sapere se posso attaccarlo a uscita del mio T.Rex Chameleon che ha uscita a 300mA...

Dello stesso autore
cavi jack Horizon,,,
...cos'è, pesce di Capodanno?
News su scomparsa sito "GuitarBackingTracks"
Ecco a chi portare a riparare i nostri ampli...
Il Martin (Lancelot) Barre sound
Guitar Show a Padova
cosa succede a GuitarBackingTraks?
Il wha-wha di Lisa
Loggati per commentare

di ventum [user #15791]
commento del 23/05/2022 ore 18:55:40
1500mA sono una follia per un fuzz (siam sui livello dei più voraci pedali digitali). Sul sito scrivono 1.5 mA. Puoi attaccarlo certamente
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 23/05/2022 ore 19:22:17
...sorry ho sbagliato io a scrivere, in realtà è scritto proprio 1.5mA. Quindi che differenza con i 300mA del Chameleon ? sai non capisco un acca di elettronica...
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 23/05/2022 ore 21:32:20
Se consuma 1.5 mA, con il tuo alimentatore ne puoi alimentare 200 fuzz uguali.
Ma se fa rumori di fondo usa pure la pila, durerà un bel po'
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 24/05/2022 ore 08:25:1
Premesso che non sono un tecnico, però anni or sono il mio elettricista mi spiegò che gli Ampère devono sempre essere dalla richiesta dello strumento in su, quindi qualsiasi fonte eroghi da 1.5 mA ad oltre va bene. Discorso diverso pe ri Volt.
Ciao
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 24/05/2022 ore 10:20:11
Gli Ampere, o i milliAmpere:
riferiti a un pedale sono il consumo di corrente che richiede;
riferiti a un alimentatore sono la portata di corrente che può offrire a ciò che gli colleghi.
Quindi se un pedale assorbe 1,5 mA tu lo devi alimentare con un alimentatore che ne possa offrire di più o uguale, certamente non meno.
Se hai molti pedali, devi sommare i mA che ne consuma ognuno e dovrai usare un alimentatore adeguato.
Con gli Ampere entra sempre in gioco anche la sezione del cavo, per grandi amperaggi serve un cavo di sezione adeguata, sono due parametri direttamente proporzionali.
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 24/05/2022 ore 11:22:25
ok, quindi 1.5mA non stà per 1500 ma 1virgola cinque. Grazie a tutti...
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 24/05/2022 ore 12:40:38
in questo vecchissimo post del 2005 avevo messo un po' di consumi tipici, se ti può interessare:
vai al link
Rispondi
Loggati per commentare

di KJ Midway [user #10754]
commento del 24/05/2022 ore 21:30:12
Se non sbaglio ci son dentro due transistor al germanio, solitamente questi fuzz digeriscono male due cose:
1. Gli alimentatori;
2. Qualsiasi pedale non fuzz friendly messo prima.
Te ne accorgi subito, anziché un fuzz sembra un metalzone boostato da un ds1.

Io nei miei fuzz face e tone bender alimento solo a batteria, se le trovi usa le zinco carbone, la differenza con le alcaline è il decadimento lineare che scarica un pò il pedale con risultati interessanti.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/05/2022 ore 22:07:40
Un metalzone boostato da un ds1 grossomodo può suonarlo pure Robben Ford ma scomparirebbe all'istante
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 25/05/2022 ore 09:36:42
guarda e ascolta qui c'è anche il tuo vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964