Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio acquisto prima Telecaster: suggerimenti?...

di pelgas [user #50313] - pubblicato il 24 giugno 2022 ore 05:58
Consiglio acquisto prima Telecaster: suggerimenti?
Ho messo i soldi da parte un anno intero e, nonostante spese più importanti per la famiglia, ho deciso di acquistare la mia prima "telly". Il budget è 5/600€ circa. Solo da negozio, sia usato che nuovo, non da privati da cui ho avuto molte sòle.
Odio il radius 7.25; vorrei una fender (o una squier); suono blues, qualcosa in duo con cantante, talvolta rock leggero. No thinline (se cade si spezza il body). Preferirei tastiera acero e manico ciccio

Dello stesso autore
Strana idea per una Strat
Triste post.
Per il secondo mese di seguito...
Buongiorno.
Curiosità.
Quali ...
più chitarre elettriche nel mixer
conoscevate?
La cosa più bella che esiste, decine e deci...
compressore dopo reverb
Purtroppo Verlaine (73 y.o.) è volato via.<...
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 24/06/2022 ore 06:02:27
Vi ringrazio anticipatamente per i gentili consigli che eventualmente mi darete
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 24/06/2022 ore 08:03:56
Ciao, su quella cifra ti consiglierei una Sire.
Il manico é un bel C in acero, in questo caso é tostato quindi grande scorrevolezza. Radius 9,5 quindi non vintage non super moderno. Non é della famiglia Fender, lo so, però facci comunque un pensierino.
La chitarra é fatta bene, i materiali sono buoni, hardware, elettronica e meccaniche di buona fattura.
Io l'ho suonata qualche tempo fa e l'ho trovata molto credibile a livello di suono, soprattutto con il pickup al ponte. Grande suonabilitá, facile e molto confortevole.
vai al link
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 24/06/2022 ore 08:16:52
Hai le idee chiare quindi sai già cosa comprare.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/06/2022 ore 19:27:31
E questo pure è vero...
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 24/06/2022 ore 17:25:56
Sembra la descrizione della Squier Classic Vibe. Vai di vintage blonde e divertiti!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 24/06/2022 ore 17:30:1
Squier Classic Vibe 50's è sempre una buona scelta, anche se con il trasferimento della linea in Indonesia i pickup sono peggiorati sensibilmente.

Se sei aperto a qualcosa di non-Fender valuta vai al link (pickup e hardware economici, buona liuteria) o vai al link (tra le tele economiche più belle che io abbia provato).
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/06/2022 ore 19:26:48
Grazie a tutti
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 24/06/2022 ore 22:14:31
Questa
vai al link aN7SwyAckysoUURBoCsLEQAvD_BwE
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/06/2022 ore 07:57:0
fra una classic vibe nuova e una mexico usata (tasti al 60%); a parità di spesa cosa sceglieresti?
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 25/06/2022 ore 17:33:01
Ciao Pel, non so come siano quelle di adesso ma ho avuto una mex bellissima a guardarsi ma che suonava proprio zero, una delusione enorme che per parecchio mi ha fatto passare la voglia di tele. Poi leggendo il gran bene che si dice delle classic vibe, mi sono documentato e ci ho riprovato. Ho tomannato una vintage blonde, quella con i pick-up in alnico III, più vintage style, che anche se spingono un po’ meno dei V sembrano fatti apposta per le sfumature del blues. Giuro che a suonarla ti da la stessa sensazione di avere in mano l’originale (la sensazione, il suono gli va vicino), forse perché è così spartana che è in sintonia con il suo spirito autentico. L’unico vero difetto che ha è nell’hardware che tende a ossidarsi e nel wiring che potrebbe essere migliore ma in quanto a liuteria, meccaniche e pick-up non cambierei nulla. L’altro difetto che ha è che è parecchio pesante, ma tolti questi aspetti, io non ho sentito il bisogno di fare upgrade, è strano ma mi sembrava di snaturarla come snaturare un originale. L’ho usata come muletto ai concerti, e in studio con soddisfazione perché i pick-up sono molto espressivi, dicono che siano dei tonerider non marcati ma non ho mai capito se è una leggenda metropolitana. Per me non fa differenza, l’equilibrio nel rapporto qualità prezzo si fa anche con quello che nella testa ti fa sentire la distanza dall’originale, e quello che posso dire per me è che ti senti di imbracciare una tele in tutto e per tutto. Dirò una bestemmia: ho avuto anni fa il privilegio di mettere le mani su una tele originale del 54, la botta non ha paragoni con nulla di provato, la miglior chitarra che abbia mai imbracciato, ma per assurdo la sensazione di avere tra le mani una telecaster, con la CV50 c’è, con la mex proprio no. Forse oggi le mex le fanno meglio, sento parlar bene delle vintera che mi sembrano un po’ delle classic vibe messicane, ma una squier CV50 per togliersi lo sfizio della tele secondo me è la chitarrina ideale a un prezzo umanissimo. Se però per te la tele è una ragione di vita, aspetta e metti da parte qualcosa in più, salta la mexi e prenditi un’american performer, saprai che non è necessario cercare oltre, e anche se non suona come una custom shop, quando vorrai la potrai upgradare con un paio di pick-up cs o magari dei lollar. La pace dei sensi.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/06/2022 ore 17:39:03
Mi inchino a tanta gentilezza.
Sei stato chiarissimo ed esauriente 😚
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 26/06/2022 ore 06:04:24
Le messicane hanno avuto da sempre due tipologie di modelli: le riedizioni (prima si chiamavano Classic Series e ora Vintera) e la versione più moderna. Nel passato la versione moderna (mi pare si chiamasse Standard) aveva effettivamente varie pecche, tra cui i pickups ceramici. Le vecchie Classsic Series e le Vintera sono su un altro livello effettivamente. Ora pare che anche la versione "moderna" che si chiama Player abbia buone specifiche, ma io non le ho mai provate. La Classic Vibe per il prezzo credo anch'io rimanga una scelta molto valida.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 26/06/2022 ore 13:14:24
Non ti so rispondere, le chitarre andrebbero provate, prima di fare delle scelte.
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 25/06/2022 ore 01:01:16
prova una G & L tribute se non la trovi in negozio la puoi prendere da thomann e restituirla se non ti piace
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 25/06/2022 ore 12:12:04
Concordo con chi ti suggerisce classic vibe. Le telecaster di quella linea sono sensibilmente migliori delle strato (ahimè, il tremolo...). Hanno un buon rapporto prezzo-qualità e i pick up non sono male. Sono ben rifinite e fanno il loro dovere. Per tanto tempo ne ho usata una anche dal vivo (bei tempi) affiancandola alla mia fedele PRS custom 22...e credimi, non sfigurava. L'ho venduta e ho fatto un errore. Per quel che costa e per come rende, è un ottimo muletto.
Rispondi
di ericmek [user #14507]
commento del 29/06/2022 ore 22:47:25
Probabilmente avrai già risolto, ma avendo 2 Classic Vibe 50's (China) e una Fender American Standard anni 2000, posso tranquillamente consigliarti anche io una CV. Sulla USA ho cambiato meccaniche e pickup, le due Squire sono rimaste tali e quali (eccetto lo switch a 4 posizioni, e il manico satinato). L'unica cosa rispetto alle tue richieste è il manico, che è più sottile rispetto ad altre tele che ho provato. Non so com'è la produzione indonesiana più recente, ma sicuramente ci saranno alcune più riuscite di altre come sempre, magari provane diverse.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2022 ore 05:36:10
No. Mi sono dato ancora qualche settimana. Sono stra impegnato di lavoro. Ad agosto sarò libero qualche settimana e lì si deciderà il destino della mia prima Telecaster. (Anche se nel frattempo ho adocchiato una splendida SG rossa)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2022 ore 05:37:13
Cmq grazie
Se ho tempo proverò queste benedette super squier insomma le cv
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964