SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Scopri in video le Fender Aerodyne Special
Scopri in video le Fender Aerodyne Special
di [user #116] - pubblicato il

Un video ufficiale Fender racconta e fa ascoltare la Stratocaster e la Telecaster made in Japan dal sapore più sperimentale in catalogo, reinventate per il 2022.
La tradizione giapponese in fatto di liuteria elettrica riserva sempre grandi sorprese. In casa Fender, vuol dire anche modelli sopra le righe come le Aerodyne, che ora sono reinventate con una scheda tecnica innovativa e un look inedito che ricalca lo stile e la filosofia che ha dato i natali a una delle serie più modernistiche nella storia Fender, con un’impronta del tutto nuova.
Abbiamo raccontato su Accordo la neonata serie Aerodyne Special in questo articolo, e ora Fender fa ascoltare le Stratocaster e Telecaster nipponiche in un video ufficiale.



Originali fin dal primo sguardo, le Aerodyne Special rinunciano ai battipenna in favore di un binding che corre tutto intorno ai top, verniciati in tinta con le palette per un’estetica altamente riconoscibile.
Le casse della Stratocaster e della Telecaster sono in tiglio, per una risposta bilanciata e che ben si presta alla saturazione anche del rock moderno. Allo stesso modo, i manici Modern C con raggi da 12 pollici rivelano la volontà dei due modelli di rivolgersi ai chitarristi amanti della velocità e degli approcci meno legati al vintage.
Come da tradizione, tuttavia, non mancano i manici in acero con opzione di una tastiera in palissandro sui canonici 22 fret che, per l’occasione, si impreziosiscono con segnatasti dot in stile abalone.

Scopri in video le Fender Aerodyne Special

I richiami estetici e stilistici delle Aerodyne Special vanno dritti al nuovo millennio, ma il sound non rinnega le radici del brand californiano. Così i pickup sono sì degni di nota, ma inseguono un timbro di estrazione vintage, per offrire acuti brillanti, bassi profondi e medi arretrati, fortemente caratterizzanti.
Per la Stratocaster quanto per la Telecaster, i single coil sono stati appositamente disegnati, e con Stratocaster è possibile trovare anche una configurazione con humbucker al ponte. Il trasduttore qui è ispirato agli humbucker nati sul finire degli anni ’50 che hanno rivoluzionato il sound del rock a venire, garanzia di aggressività e mordente con una voce maggiormente improntata sui medi, ma comunque aperta e reattiva, tutt’altro che gonfia.

Scopri in video le Fender Aerodyne Special

Su entrambi i modelli è possibile trovare meccaniche bloccanti marchiate Fender, a supporto di un ponte Babicz. Sulla Stratocaster si tratta di un Tremolo Z-Series a due viti, mentre la Telecaster opta per un ponte fisso FCH a sei sellette.

Sul sito Fender, le Aerodyne Special sono raccontate nel dettaglio con schede tecniche, foto e approfondimenti stilistici. Qui è possibile vedere la Stratocaster, qui la controparte HSS e qui la Telecaster.
aerodyne special chitarre elettriche fender stratocaster telecaster ultime dal mercato
Link utili
Fender Aerodyne Special presentate su Accordo
Stratocaster Aerodyne Special SSS sul sito Fender
Stratocaster Aerodyne Special HSS sul sito Fender
Telecaster Aerodyne Special sul sito Fender
Mostra commenti     3
Altro da leggere
La San Dimas diventa MJ con acero quilted e Seymour Duncan
La Roman di Hetfield è un esempio di come NON si tratta una Les Paul del ’59
Le Manson più accessibili di sempre: MA e Verona diventano Junior
La tecnica giapponese della riparazione con l’oro diventa una Jackson Rhoads
Lerxst by Alex Lifeson: il chitarrista dei Rush lancia il suo marchio di ampli
La chitarra elettrica torna in prima serata: sì, parliamo di Matteo Mancuso
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964