Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il mio vecchiume nostalgico ... mancano però le prime!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 29 ottobre 2022 ore 10:48
Il mio vecchiume nostalgico ... mancano però le prime!
Come ben vedete in quei lontani anni "BEAT" le Made in USA ce le sognavamo; io sono partito con una EKO Fiesta nel 1966, per passare l'anno dopo alla prima elettrica, una Hollywood Meazzi modello Supersonic (c'era Franco Cerri nella foto-reclame come sponsor), poi ad una Framus Hollywood modello 3/130, con il primo basso un EKO modello 1100/MB/2 quando nel 1968 mi fu imposto il ruolo di bassista poco democraticamente dal resto del gruppo. Cioè: la stragrande maggioranza di noi studenti con l'hobby della musica, ci potemmo permettere prima le nostrane Made in Recanati, poi le Made in Germany, vedi Framus ed Hofner; le prime Fender furono quasi per tutti le Mustang per giunta usate, io ne comperai il basso color competition blue (oggi posseggo la chitarra, ma è la seconda anche se identica alla prima), mentre le prime Gibson sono state le Melody Maker già a forma SG (il mio chitarrista comperò una SG Junior che io oggi sto cercando insieme alle mie prime succitate). Per il momento ho trovato quelle dell'immagine d'apertura ma mi mancano :

Il mio vecchiume nostalgico ... mancano però le prime!


 

Dello stesso autore
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Mea Culpa, mea maxima culpa ...ovvero le cessioni 1969-1983 per permute di cui mi sono pentito, e non sono tutte:
Ecco il perchè la Gretsch G6120 G brand è da sempre la mia preferita.
Ragazzi, come cambiano le cose nel tempo! cioè dall'armonia al basso elettrico.
Loggati per commentare

di tittis [user #28285]
commento del 29/10/2022 ore 12:55:42
io avevo la EKO come sulla prima foto , quella a dx, però la paletta era come quella della seconda foto , quella a sx. Sul cartiglio ricordo c'era scritto "Fiesta", ma forse si erano sbagliati perchè la chitarra corrispondeva alla "P2"...
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 29/10/2022 ore 13:09:31
Quella della prima foto l'ho trovata esposta nel negozio del mio amico Luca, l'ho pagata € 45 ed è una Junior, mentre la Fiesta del 1966 mi costò un cambio con un tubo che amplificava l'armonica a bocca ed avente un microfono piezo all'interno ed il potenziometro del volume in fondo a sinistra, comunque era costata lire 7000 nel 1977, ma io cercavo proprio quella, comunque per il momento va bene così; la Framus modello Hollywood l'ho trovata ma è stata sverniciata ed è ridotta malissimo, comunque è proprio quell modello con il pickup traslabile, FBASS.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 25/11/2022 ore 19:52:41
Mi chiedo come faccia Francesco a ricordare le somme spese decenni addietro! Personalmente ho già dimenticato il prezzo della muta che ho comprato la settimana scorsa. Complimenti!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964