Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La mia prima assemblata con hardware gold, ma con particolari autentici salvo...

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 04 novembre 2022 ore 09:57
La mia prima assemblata con hardware gold, ma con particolari autentici salvo...
In verità un paio ne avevo già realizzate, di cui la prima con un bellissimo manico Warmoth ad "occhio di pernice" sul retro e tastiera rosewood, con pickup, mascherine, Synchronized Tremolo ecc. tutti Fender, mentre per la seconda avevo usato si il grosso della Fender ma il body era uno Yamaha ed i controlli solo 2, un tono ed un volume, poi il tremolo non era completo perchè mancante delle sellette, comunque le reagalai (salvo aver avuto in parziale cambio simbolico una Squier Bullet Stratocaster che non costava nemmeno quanto il primo manico) ad un'amica, giovane chitarrista e pure molto carina. In verità avevo già comperato una trentina d'anni fa una Fender Stratocaster American Standard che è quella che ho sempre usato, forse oggi un po' meno avendo trovato, un 4 anni fa, una Stratocaster Made in Korea by Samick, del 1989, l'unico anno che furono marcate Fender e che suona come dico io; in più da inizio anni 2000 ho una STRAT color Fuxia con tremolo Kahler, che guarda caso, nelle prime 3 posizioni del commutatore suona molto vintage pur avendo i due single coil più vicini tra loro e la tastiera con 24 frets. Ero però entrato in possesso di un manico Fender degli inizi anni 70s, tastiera mapple ma riportata, ed una mascherina color madreperla white con il foro per un humbucker al ponte (io da oltre 30 anni avevo un Di Marzio PAF conservato in attesa d'ispirazione). Da Luca mi fece arrivare una serie di meccaniche "Kluson de Luxe Gold", la piastrina fissaggio manico, lo scodellino del Jack e le due attaccacingia, tutte "Gold" ed autentiche Fender, solo per il synchronized tremolo era disponibile gold solo il 2 perni, pertanto optai per il TOP della Wilkinson a 6 viti e gold anch'esso, completando il tutto con 2 pickups Fender Texas single coil e potenziometri con commutatore a 5 posizioni, sempre Fender. La chitarra era pronta e mi ricordava una Lone Star, però mi vene uno "Schiribizzo", al posto della vite al disotto del tono del pickup centrale, modificando lo scasso nel body (questo uno Squier color black, ma sempre Fender era), ho montato un micro-switch onde realizzare altre 2 combinazioni dei pickups (1+3 ed 1+2+3). Adesso da una vita dal mio liutaio Mario per farla regolare (ha già fatto degli interventi ai miei Telecaster Bass e Gibson G3).

La mia prima assemblata con hardware gold, ma con particolari autentici salvo...

 

Dello stesso autore
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Mea Culpa, mea maxima culpa ...ovvero le cessioni 1969-1983 per permute di cui mi sono pentito, e non sono tutte:
Ecco il perchè la Gretsch G6120 G brand è da sempre la mia preferita.
Ragazzi, come cambiano le cose nel tempo! cioè dall'armonia al basso elettrico.
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964