Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Les paul & burro cacao.

Stasera...

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 03 dicembre 2022 ore 13:36
Les paul & burro cacao.

Stasera si torna dal vivo e per evitare sorprese sul SOL ma anche sulle altre corde, ho lubrifiicato un po' i solchi del capotasto.
Hendrix usava la brillantina, ma non avendo un gran bisogno di prodotti per capelli a casa..

Dello stesso autore
I noiseless della Player plus.. Sono una bo...
Sellette Locking Wilkinson per ponte tradizionale
Chi usa il tremolo? SONDAGGIONE!
Che chitarra regalo ai miei pickup?
G&L vs CORT vs STERLING
Prezzi pickup, siamo fuori?
Io e il vintage tremolo
prova Live del Mooer GE250: promosso!
Loggati per commentare

di lolloguitar [user #48123]
commento del 03/12/2022 ore 14:23:31
Sapevo della grafite.... ( la polvere della punta della matita ) ma con il burro cacao per me viene un bel pastrocchio appiccicoso
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 03/12/2022 ore 14:55:57
Concordo, ho usato la grafite in due SG e in effetti funzionava abbastanza.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 04/12/2022 ore 01:50:19
Boh a me pare che con la grafite si sporchi di più, alla fine il burro cacao resta giusto un po nel solco e si toglie facilmente
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 03/12/2022 ore 15:00:20
In bocca al lupo per stasera;)
Rispondi
di TumblinDice [user #38343]
commento del 03/12/2022 ore 15:20:18
Vaselina in tubetto, all'occorrenza ha mille usi ...poi se tua moglie la trova puoi sempre dire che la usi per le corde della chitarra :P

A parte gli scherzi in bocca al lupo per la serata !
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/12/2022 ore 20:29:07
IN BOCCA AL LUPOOOOOOOOOOOOOOO
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 05/12/2022 ore 07:11:03
In teoria esistono dei grassi finissimi tipo al litio o al teflon da applicare direttamente con un pezzo di una corda tagliato. I punti di attrito: abbassacorde, nut, sella da limare a specchio, occhielli interni al ponte da smussare. I punti di contatto sono importanti per la formazione della timbrica dell'attacco della nota, non per la timbrica del sostegno.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 05/12/2022 ore 13:06:48
Quando suonavo con il mio gruppo nei live, mischiavo burro cacao e polvere di mina pestata, sia su Les Paul e Strat (capotasto) che su acustica (capotasto e ponticello). C'erano un po' di sbavature ma l'obbiettivo era centrato.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964