VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
di [user #116] - pubblicato il

Top figurati con profondi contour per comfort ed estetica di alto livello, ma prezzi sul cartellino accessibili: la Kramer SM-1 diventa Figured.
Negli ultimi tempi, la super-Strat sta ricevendo una rinnovata attenzione da parte del pubblico e degli stessi grandi marchi. È il caso di Kramer che, dopo un periodo di assenza pressoché totale dalle scene, torna a nuova vita sotto la direzione Gibson e, nel 2021, rivede tutto il catalogo tra vecchie glorie e inediti. Kramer vuole rappresentare l’estensione più spinta in seno al gruppo Gibson e con il 2023 vede un’ulteriore aggiunta, ancora una volta con una particolare attenzione al rapporto qualità/prezzo.
La SM-1 si rinnova, riceve top fiammati e finiture burst dal taglio moderno, insieme con specifiche tecniche di alto livello, ma in un pacchetto adatto a giovani professionisti e a studenti in procinto di lanciarsi in un piccolo investimento.

Doug Weiand ha provato di recente la SM-1 nella versione con un solo humbucker al ponte per il canale YouTube Kramer. Ovviamente, abbinata a un Mesa Boogie Rectifier, altro riferimento dell’hi-gain da poco entrato a far parte della famiglia Gibson.



La SM-1 è la super-Strat Kramer a top bombato con costruzione neck thru. Si tratta di uno strumento pensato per la velocità di esecuzione e per offrire un timbro pieno e carico di sustain, insieme con un approccio confortevole grazie a un’accurata sagomatura della tavola.

Sulla SM-1 Figured, il body in mogano riceve un’impiallacciatura di acero figurato con grado AAA. La scelta di preferire il sottile veneer a una tavola in massello consente di tenere i prezzi a bada, così la SM-1 in versione Figured richiede solo un picco extra rispetto alla precedenti edizioni con verniciatura coprente e body in solo mogano, attestandosi in una fascia di prezzo che - al pubblico - dovrebbe superare di pochissimo il migliaio di euro.

Resta la costruzione con manico passante, con un profilo sottile e tondeggiante su stile SlimTaper a C, reso ancora più moderno dalle specifiche Kramer K-Speed.
La tastiera è in ebano con raggio da 12,6 pollici e binding bianco tutto intorno, conta 24 tasti jumbo segnati da vistosi intarsi che richiamano - in piccolo - la tipica paletta Kramer, con anche il logo all’altezza del 12esimo tasto.

Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget

L’elettronica è da manuale per una super-Strat da heavy metal, tutta firmata Seymour Duncan.
Un JB al ponte è montato su un pickup ring nero, mentre due Cool Rails per centro e manico sono fissati direttamente nel legno. Il tutto è abbinato a un selettore a cinque posizioni, con un volume master, un tono e un piccolo switch per lo split dell’humbucker.
Il ponte Floyd Rose non può mancare, e per la SM-1 Figured la scelta cade su un 1000 Series con relativo bloccacorde al capotasto, mentre le meccaniche sono delle classiche pressofuse marchiate Kramer.

Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget

Sul sito Kramer, la SM-1 Figured è illustrata a questo link con scheda tecnica completa, foto e prezzo per il mercato statunitense.
chitarre elettriche kramer sm-1 figured ultime dal mercato
Link utili
Il catalogo Kramer 2021
Gibson acquisisce Mesa Boogie
SM-1 Figured sul sito Kramer
Nascondi commenti     0
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Altro da leggere
Paul Gilbert torna alla PGM, ma neck-thru
HX Stomp: il cervellone Line 6 compatto ora in edizione limitata e bundle
SD30i: Mooer nella mischia dei combo smart
Disturbance: oscillazioni folli da Death By Audio
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Fender Ghost: la Telecaster fantasma di John 5
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964