SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
di [user #116] - pubblicato il

In futuro, ogni proprietario di strumenti Vintage, presto o tardi si dovrà confrontare con qualche necessità di restauro ai legni, alle finiture, alla parte elettronica o all’hardware.

Sebbene questo tipo di riparazioni venissero già effettuate in passato nei modi più disparati, spesso secondo la filosofia del “fai da te”, in modo rapido ed economico, (in fondo erano soltanto “vecchie chitarre”…) oggigiorno questo tipo di approccio non è più accettabile, e i restauri professionali sono oggi l’unica maniera di riportare all’origine uno strumento d’epoca nel rispetto della sua storia.

Sulle pagine di Vintage Vault, la risorsa definitiva per tutti gli appassionati di chitarre vintage, c'è la storia del restauro delle Fender di Rudy Pensa: l'uomo che ha costruito le chitarre di Mark Knopfler e tanti musicisti di rilievo mondiale ha scelto i maestri liutai italiani per risare smalto agli strumenti a cui è più affezionato.  

Leggi le storie qui.

 
fender stratocaster restauro vintage vintage vault
Link utili
Le chitarre di Rudy pensa su Vintage Vault
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Ecco Vintage Vault: la storia della chitarra senza veli a SHG 2023
È di Momoa la prima Martin D28 mai prodotta
Ecco Miss Swiss: sempre più Les Paul ’59 vanno in vendita?
Le chitarre più strane nate sotto la Cortina di Ferro
La Gibson Firebird perduta di Jimmy Page è in vendita online
Storia della registrazione: quando la musica cambiò per sempre
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964