Mooer Prime M2: multieffetto tascabile con touchscreen e batteria integrata
di redazione [user #116] - pubblicato il 20 marzo 2025 ore 16:47
Il nuovo Mooer Prime M2 rivoluziona la pedalboard di ogni chitarrista itinerante, racchiudendo effetti, looper e simulazioni in un formato tascabile. Grazie al touchscreen integrato e alla batteria ricaricabile, regala ore di sperimentazione senza vincoli di alimentazione.
Mooer amplia la propria famiglia di pedali “intelligenti” con il lancio di Prime M2, un multieffetto dal formato ridottissimo, progettato per soddisfare chi cerca versatilità, funzioni MIDI e Bluetooth, oltre a un’ampia selezione di suoni... Il tutto racchiuso in un dispositivo compatto.
Design e caratteristiche principali
Osservando il Prime M2, non si direbbe un pedale tradizionale: la presenza di un display touchscreen tondo, integrato nella parte superiore, cattura immediatamente l’attenzione. Grazie a questa soluzione, è possibile navigare tra le funzioni e visualizzare chiaramente quale effetto o catena di effetti si sta utilizzando in tempo reale.
Nonostante le dimensioni simili a un normale pedale overdrive, il Prime M2 vanta:
194 modelli di effetti e simulazioni: dai classici overdrive e distorsioni fino a modulazioni, delay, riverberi e persino simulazioni di preamp e cabinet.
80 preset pronti all’uso, liberamente personalizzabili e gestibili anche tramite terze parti IR (IR di cabinet esterni).
Looper da 80 minuti con 10 slot di registrazione, ideale per esercitarsi o per esibizioni dal vivo.
Drum machine con 56 pattern di batteria e 4 metronomi, utili per lo studio e l’allenamento.
Connettività Bluetooth e MIDI, per gestire il pedale anche in remoto o interfacciarlo con altri dispositivi digitali.
Batteria interna ricaricabile con un’autonomia di circa 6 ore, che consente di suonare senza alimentatore collegato, perfetta quando si viaggia o si cerca il massimo della praticità.
USB-C per la registrazione diretta: basta un cavo USB e si è pronti per registrare sul computer.
Sul piano dei comandi fisici, il Prime M2 offre due footswitch, programmabili per variare preset, attivare il looper e molto altro. È possibile, inoltre, regolare funzioni specifiche – come la gestione degli IR o i parametri di ogni effetto – tramite un’app dedicata e il cloud Mooer.
Usabilità e controllo “smart”
Uno dei punti di forza di questo pedale è proprio l’approccio “touchscreen + connettività”. In un multieffetto così piccolo, spesso l’accesso ai parametri può risultare scomodo. Grazie allo schermo tattile e all’app, Mooer semplifica l’interazione, consentendo una programmazione immediata o approfondita, a seconda delle necessità del musicista.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo di vendita per il Prime M2 non è stato ancora ufficializzato, ma considerato il prezzo di €108,00 della versione M1 è probabile che il nuovo pedale non si discosti molto da quella fascia. A breve, maggiori dettagli dovrebbero apparire sui canali ufficiali Mooer.