Da chitarrista da cameretta con un passato di live esclusivamente amatoriali, raggiunti e superati i 50 anni, mi son posto delle domande in merito ai recentissimi modeler quali la boss gx, tonex, line6 ecc. che orami hanno raggiunto l'apice della tecnologia tanto da apparire sostanzialmente uguali, a prescindere dal marchio.
Tecnologie DSP 32 bit, prese varie, ogni genere di gingillo che , sulla carta, promettono mari e monti.
Premetto..da una boss gt10, son passato per una mooer ge200 (recensita su accordo), una boss gt1 e una boss gx10, più che altro per questioni economiche, non potendomi permettere il lusso di acquistarne di più costose/performanti.
Per forza di cose, possedendo questi giocattoli, si finisce per consultare siti tipo quello di glenn de laune, choptones e altri che , profittado della tua pigrizia o della tua scarsa attitudine alla programmazione, ti convincono che con pochi spicci puori avere, ai tuoi piedi il meglio della simluazione di ampli e il meglio delle sonorità che hai sempre sognato.
Bene , almeno per me ciò non è del tutto vero e in alcune occasioni si è rivelato anche pittosto frustrante.
Se ci son voluti anni per padroneggiare quasi tutte le funzioni delle vecchie boss (in realtà mai del tutto spremute per ciò tutto ciò che erano capaci di fare) con la nuova tecnologia IR ecc il tutto pareva risolversi in un attimo e le patch già confezionate promettevano mari e monti al netto di una spesa tutto sommato accettabile.
Dopo le chiacchiere arrivo al punto.
Le pacthes , una volta che le hai scaricate e installate sul tuo dispositivo, non suonano come ti aspettavi e ciò è frustrante e ti costringono a intervenire anche in modo massivo .
Perchè? perchè non hai lo stesso identico sistema di amplificazione, lo stesso sistema di microfonazione, lo stesso sistema audio in genere (tra schede audio microfoini e software, monitor ecc) - e soprattutto la stessa paziena elo stesso tempo - che ha quel mago dei modeler che hai visto su youtube.
Per cui, correggetemi se sbaglio, non basta un modeler, ma devi aggiungere la spesa di un buon FRFR.
E non basta neanche questo..perchè devi avere esattamente lo stesso identico sistema complessivo - oltre al tocco e allo strumento - di amplificazione che ad esempio ha Luca Colombo quando ti fa innamorare durante le recenti demo dei modeler line6.
Per concludere, ritengo che i modeler, nel corso del tempo sempre più complessi rispetto al passato anche se all'apparenza più semplici , stiano in realtà complicando le cose , almeno per me.
in mio soccorso viene la domanda, che da il titolo a un bel video di un noto chitarrista yotuber..HAI DAVVERO BISOGNO DI UN MODELER?

|