VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV
Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV
di [user #116] - pubblicato il

La nuova Steve Lukather Collection 2025 segna un capitolo inedito nella lunga collaborazione tra il chitarrista dei Toto e Music Man. La Luke IV si presenta come uno strumento maturo, capace di fondere eleganza e potenza in un design scolpito per i palchi moderni. Quattro modelli, tra finiture esclusive e configurazioni versatili, raccontano la continua evoluzione del suono di "Luke".
Music Man ha annunciato la nuova linea di chitarre signature dedicate a Steve Lukather, storico chitarrista dei Toto. La Steve Lukather Collection 2025 segna l’arrivo della Luke IV, un’evoluzione che propone specifiche aggiornate, nuove finiture e una selezione di pickup pensata per coprire un ampio range di sonorità. Disponibile in quattro varianti principali, la collezione include sia modelli HSS che HH.



Luke IV HSS Ball Family Reserve: la versione esclusiva
Al vertice della nuova serie si colloca la Luke IV HSS Ball Family Reserve, modello realizzato in soli 150 esemplari a livello mondiale. La chitarra è rifinita in Green Tide, un verde intenso che interessa sia il body che la paletta. Il body è in okoumé, con top in acero, mentre il manico bolt-on è in acero con profilo soft “V” (21 mm al capotasto, 24 mm al 12° tasto) e tastiera in ebano. La scala è la classica 25,5”, con 22 tasti e segnatasti dot.

Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV

L’hardware prevede meccaniche Schaller M6 e ponte tremolo locking Music Man. La configurazione di pickup adotta un humbucker Music Man HT al ponte e due single coil HT al centro e al manico, gestiti da un selettore a tre vie. Un boost di +12db è attivabile tramite il potenziometro push/pull del volume. Ogni esemplare è firmato a mano da Steve Lukather e viene fornito con una gig bag Mono Cases. Il prezzo di listino si attesta sui €4.699,00.

Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV

Luke IV HH: doppio humbucker e massima versatilità
Per i chitarristi che preferiscono configurazioni a doppio humbucker, la serie Luke IV 2025 propone tre modelli HH con body in ontano, manico bolt-on in acero (profilo soft “V”) e tastiera disponibile in acero o palissandro. La scala resta da 25,5”, con 22 tasti e segnatasti dot.

Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV

Le Luke IV sono disponibili in due configurazioni di pickup, S-S-S e HH. Tutti i pickup sono parte della serie Music Man HT, entrambe le varianti sono dotate di un selettore a cinque vie, e di un controllo di volume push/pull per l'attivazione di un gain boost di +20db. L’hardware include meccaniche Schaller M6-IND autobloccanti e un ponte tremolo flottante Music Man in stile vintage. Tre le finiture disponibili per le nuove variant HH: Fireball, Butane Blue e Black Sparkle, con un prezzo di €3.999,00.



Luke IV HH BFR: la versione attiva
A chi cerca un suono più spinto, Music Man dedica la Luke IV HH BFR, equipaggiata con due humbucker Music Man abbinati a un preamp attivo Custom Music Man. La finitura è Blue Dream, il body resta in ontano e le specifiche del manico sono identiche alle altre HH. Il prezzo di questa versione è di €3.979,00.

Disponibilità e prezzi
La Steve Lukather Collection 2025 è già disponibile per il pre-order presso i principali rivenditori europei. La gamma si posiziona nella fascia alta del mercato, con prezzi che vanno dai 3.979 ai 4.699 euro. La combinazione di materiali selezionati, elettronica custom e dettagli costruttivi curati fanno di queste nuove Luke IV delle opzioni interessanti per i chitarristi professionisti e per i collezionisti.

Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV



 
chitarra elettrica chitarre elettriche ernie ball ernie ball music man luke luke 2025 steve lukather toto
Mostra commenti     5
Altro da leggere
Wolfgang WG Standard T.O.M. il progetto di Eddie con ponte fisso e prezzo popolare
La guerra dei dazi e l’assedio alla chitarra: come le tariffe di Trump stanno cambiando l’industria musicale
Jackson MM Juggernaut: nuove signature per Misha Mansoor
Le migliori chitarre in circolazione a meno di 1000 Euro
Les Paul a 24 tasti? Gibson e Dave Mustaine al lavoro insieme
Player II Modified: Fender porta le modifiche più comuni direttamente in fabbrica
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964