VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche
Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche
di [user #116] - pubblicato il

Heritage stupisce il pubblico con la gamma Ascent, ispirata alle single cut più famose ma forte di una produzione orientale pensata per contenere in maniera drastica il prezzo finale.
Heritage – brand conosciuto per l’attenzione ai dettagli e per la fedeltà ai classici del passato – si prepara a conquistare una nuova fascia di pubblico con la nuovissima gamma di produzione cinese Ascent. I modelli in stile Les Paul, proposti a partire da soli $195, rappresentano un’opzione fresca e accessibile per chi desidera uno strumento ispirato ai grandi classici, ma senza dover affrontare spese elevate. La grande novità è che, oltre alle solid body, l’azienda ha puntato anche su una semi-hollow nella linea Ascent+.

La gamma Ascent: opzione Les Paul-style a prezzi contenuti
La serie Ascent vera e propria prende di mira i chitarristi che cercano una “single cut” in stile Les Paul con una spesa ridotta. Disponibili due modelli principali: Entrambe le chitarre hanno corpo in okoume, manico bolt-on in acero e tastiera in laurel, una scelta di materiali che punta a bilanciare costo e resa sonora. Non mancano elementi più classici come scala 24.75”, ponte stile TOM e Stopbar tailpiece. L’idea è offrire al chitarrista un DNA storico racchiuso in una struttura che strizza l’occhio al portafoglio.

Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche

Ascent+: upgrade di materiali e dettagli
Per chi desidera qualcosa in più, Heritage ha introdotto la linea Ascent+. Qui il corpo e il manico passano al mogano – con costruzione set-neck – e la tastiera si arricchisce del palissandro per una sensazione più "lussuosa" sotto le dita. Anche l’elettronica subisce modifiche importranti: i pickup sono sempre humbucker, ma con un’attenzione particolare alla riduzione dei rumori di fondo. In aggiunta, la presenza di un compound radius da 12” a 16” regala un comfort extra, particolarmente gradito ai chitarristi che si muovono con disinvoltura tra accordi complessi e fraseggi solisti.

Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche

I prezzi in questo caso partono da $499 per l’H-137 con pickup P90e arrivano a $699 per l’H-150. L’incremento di costo si giustifica con l’uso di legni più pregiati e di qualche accorgimento in più sul piano ergonomico e liuteristico.

Uno sguardo al mondo semi-hollow
Nella serie Ascent+ spicca anche la H-335 ($699), rivolta agli amanti delle chitarre semi-hollow. La cassa in acero offre un tono più aperto e arioso, mentre il manico in mogano set-neck mantiene il timbro caldo tipico di questa tipologia. Sul fronte hardware ritroviamo un ponte stile TOM con Stopbar tailpiece, e un capotasto GraphTech TUSQ XL per assicurare stabilità d’intonazione. Con questa proposta, Heritage cerca di conquistare anche chi desidera spaziare verso registri più jazz-blues.

Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche

Pensate per l’accessibilità, nate dalla tradizione
Come sottolineato dalla stessa Heritage, la missione di questa collezione è avvicinare nuovi chitarristi al marchio, offrendo “eccezionale valore pur mantenendo i nostri standard di qualità”. Il riferimento alla tradizione si percepisce in ogni dettaglio, anche se alcune scelte (come il manico avvitato e l’okoume) rivelano chiaramente l’obiettivo di contenere i costi. Per chi era rimasto finora fuori dal segmento “Les Paul-style” di fascia alta, ecco dunque una porta d’ingresso interessante, che unisce la supervisione del brand Heritage, ad una produzione economica senza rinunciare a elementi estetici e specifiche accattivanti.

Conclusioni
Le nuove chitarre Ascent e Ascent+ di Heritage testimoniano la volontà del brand di ampliare il proprio pubblico, mantenendo la propria identità vintage ma abbassando la soglia economica di accesso. Chi cerca un’alternativa in stile Les Paul a basso costo, dotata di caratteristiche moderne e un buon occhio per l’ergonomia, il lancio di questa gamma potrebbe valere un test in negozio. E con l’aggiunta di un modello semi-hollow, la lineup Heritage appare oggi più completa che mai.

In attesa di venire a conoscere i prezzi ufficiali per l'Italia, maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale Heritage.

Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche
335 chitarra elettrica chitarre elettriche heritage guitars les paul p90 single cut
Mostra commenti     20
Altro da leggere
€1400,00 per una Epiphone sono un buon investimento? Ci sono motivi per acquistare una "Inspired by Gibson Custom"?
Acoustasonic economiche? Fender presenta la serie standard, made in Indonesia a €649,00
Wolfgang WG Standard T.O.M. il progetto di Eddie con ponte fisso e prezzo popolare
La guerra dei dazi e l’assedio alla chitarra: come le tariffe di Trump stanno cambiando l’industria musicale
Le migliori chitarre in circolazione a meno di 1000 Euro
Jackson MM Juggernaut: nuove signature per Misha Mansoor
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964