’62 Super Amp, l'anello di congiunzione fra Tweed e Blackface
di redazione [user #116] - pubblicato il 18 giugno 2025 ore 07:00
Fender riporta in vita un tesoro nascosto del suo passato: Il '62 Super Amp. Combo valvolare da 40 watt, con due coni da 10” e il tanto venerato harmonic trmolo, questo amplificatore rievoca una stagione di transizione tra il ringhio dei tweed e la brillantezza dei blackface. Nessun fronzolo moderno, solo vibrazioni da era d’oro del brand.
Un ponte tra due ere del suono Fender
Il Fender ’62 Super appartiene a un momento cruciale della storia dell’amplificazione: un periodo di transizione tra il rude calore dei tweed anni ’50 e la definizione cristallina dei blackface anni ’60. Il suo ritorno nel 2025, in forma di riedizione American Vintage, celebra proprio questa identità duplice, rimanendo fedele alla versione brownface originale: un amplificatore compatto ma potente, concepito senza "modernizzazioni" invasive.
Fedele in tutto e per tutto al suo antenato, il ’62 Super Amp presenta un cabinet in pino massello rivestito in tolex marrone, con griglia “aged wheat” e le canoniche manopole che Fender ha reso famose sui suoi amplificatori brownface e blackface. Al suo interno pulsa un circuito interamente valvolare composto da sei 12AX7 nel preamp, due 6L6 nel finale e una 5AR4 rettificatrice. Il combo ospita due speaker Celestion Custom Design da 10", montati in configurazione 4 ohm, per un'erogazione di 40 watt.
Layout controlli e Harmonic Tremolo
L’amplificatore propone due canali separati:
Un controllo Presence globale incide sull’intera risposta in frequenza, mentre un footswitch consente di gestire i due canali e l’attivazione del tremolo.
Uno degli aspett fondamentali del ’62 Super Amp è il suo harmonic tremolo, un effetto unico nel catalogo Fender. A differenza del tremolo classico (che modula il volume), quello armonico suddivide il segnale in due bande di frequenze – alte e basse – modulandole separatamente. Il risultato? Un effetto tridimensionale, psichedelico, dal sapore profondamente anni ’60. Non è un semplice effetto, è una firma sonora.
Il Fender ’62 Super Amp promette “phenomenal tone at any volume”. A volumi contenuti, offre un suono pulito caldo e legnoso, con medie rotonde e alti levigati. Spingendo il volume, l’overdrive che emerge è dolce, dinamico e musicale, con un comportamento che ricorda i migliori combo Fender pre-CBS. Quello che Fender non specifica, ma che è da assumere come scontato con un amplificatore di questa tipologia, è che i 40w valvolari del '62 Super Amp hanno bisogno di una buona spinta per approdare in territori drive di un certo peso, e pertanto anche la pressione sonora e il volume percepito nella stanza sono commisurati all'assenza di un Master Volume o di qualsiasi tipo di attenuatore (consigliabile come acquisto separato, sia per un uso casalingo, sia per l'uso live nei club).
Disponibilità e prezzo
Il Fender American Vintage ’62 Super Amp sarà disponibile da settembre 2025, al prezzo di listino di €2.689,00. Un investimento importante, ma che parla direttamente agli amanti del vintage, senza prendere scorciatoie digitali o alcun tipo di compromesso. Malgrado la disponibilità sia già stata confermata anche per l'importazione in Italia, il sito web ufficiale del brand permette di navigare la pagina ufficiale dedicata al '62 Super Amp esclusivamente dal suolo statunitense (oppure con l'uso di un servizio VPN).
Con il ’62 Super, Fender non propone una semplice riedizione, ma un tributo rigoroso a un pezzo di storia poco noto ma fondamentale, in un’epoca in cui molti amplificatori si perdono in un numero sconfinato di feature, questo combo brown-panel ruggisce con la sua essenza pura e analogica.