Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Valvole adios.

di Cukoo [user #17731] - pubblicato il 27 dicembre 2010 ore 13:55

Dopo aver spergiurato che non me ne sarei mai separato, tra un paio di giorni dirò addio al mio JTM 60. Lo permuto con il Jam 150. Un po' soffro, non lo nego, ma non mi posso riempire casa di carabattole!


Dello stesso autore
Accordi e memoria muscolare
La Quinta Sinfonia per violino solo
Fender Emmenthal
Il condensatore della Telecaster messicana
Piccolo dizionario accordiano
Surfing Jazz
Mi faccio la Gibson L5
Gretsch 5420: scelta dei Pickup
Loggati per commentare

Possiamo spergiurare quanto vogliamo, alla ...
di sepp [user #10489]
commento del 27/12/2010 ore 14:1
Possiamo spergiurare quanto vogliamo, alla fine non resistiamo!
Rispondi
Re: Possiamo spergiurare quanto vogliamo, alla ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 14:3
Ho volutamente postato questo diario per lasciare traccia della debolezza della natura umana!
Rispondi
Ciao
di stefano58 [user #23807]
commento del 27/12/2010 ore 14:1
un saluto commosso e partecipe al tuo compagno di giochi.Ma i giochi continuano , no ? Stefano :-)
Rispondi
Re: Ciao
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 14:3
Certo che continuano. Ma il JTM lo uso praticamente solo per brevi sfoghi con la Strato. Non ne vale la pena.
Rispondi
...
di Dogat [user #16823]
commento del 27/12/2010 ore 14:2
Ciao Cukoo, d'altronde quando si cambia qualche cosa bisogna ben che ciò che si aveva lo si rivenda o permuti con qualche aggiunta di denari per quello che secondo il nostro punto di vista a quel tal momento sembra poterci offrire maggior servizio, almeno questa è la regola alla quale tutti noi ricorriamo ogni tanto. Un saluto da parte mia e buona giornata, Dogat.
Rispondi
Re: ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 14:3
Questa è la regola, o l'illusione. Ciao Dogat.
Rispondi
da possessore di un JTM 60 mi sento molto ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 27/12/2010 ore 15:1
da possessore di un JTM 60 mi sento molto vicino alla tua malinconia! :) ..ma certi ampli sono come certe donne.. si è convinti di esserne innamorati, finchè non si trova di meglio, e allora ci si dimentica persino di averli conosciuti! :P ti auguro di non rimpiangerlo mai!
Rispondi
Re: da possessore di un JTM 60 mi sento molto ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 15:5
Non lo vendo perché ho trovato di meglio. E' che mi manca un ampli per acustica e non voglio esagerare con le attrezzature. Il JTM 60 mi piace moltissimo e, qualche volta, sicuramente mi mancherà.
Rispondi
...bene Cukoo, tanti auguri allora! Bel ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 27/12/2010 ore 16:5
...bene Cukoo, tanti auguri allora! Bel "mobile", raffinato. Fagli capire che vuoi il meglio da lui e che non ti faccia rimpiangere il vecchio. ;.)) Ciao.
Rispondi
Re: ...bene Cukoo, tanti auguri allora! Bel ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 20:5
Cercherò di spiegargli la situazione ;-)
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 27/12/2010 ore 17:0
Benvenuto nel Club JAM150. E' altra cosa, ma per quel che ti piace suonare (non escluso il violino microfonato) credo abbia fatto bene :-) PS: Per i piccoli sfoghi a suo tempo, dopo il JAM io comprai un Vox AC4 (200 euro e l'ingombro di un caldobagno) ...
Rispondi
Re: :-)
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 21:0
Anch'io ho una soluzione per gli sfoghi (ma soprattutto per bei puliti a basso costo) ed è il Cube 60 da cui chiaramente non mi separo. Per il violino microfonato (una battutina perfida che apprezzo assai) ne parliamo tra qualche anno;-)
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 27/12/2010 ore 21:0
;-))))))))))))))))))))))) PS: Hai letto per caso preventivamente il manuale del JAM?
Rispondi
Re: :-)
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 21:1
Ho letto il manuale, ho scritto un paio di volte in SR Technology per avere alcune informazioni in più (e mi hanno risposto presto e bene). Cosa ESATTAMENTE intendi dire?
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 27/12/2010 ore 21:4
Ah ah ah ... non stavo preparando il campo a battutine o boutade particolari :-) Volevo solo chiederti quale ingresso ritieni più giusto usare per un'elettrica.
Rispondi
Re: :-)
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 21:5
Nessuno. Tutti gli ingressi hanno una impedenza di 47kOhm (l'ho verificato con la SR) e quindi snaturano il segnale. So che alcuni usano il Jam con le hollowbody, ma penso non sia corretto. Per quanto mi riguarda in queti giorni di vacanza mi costruirò un buffer (dovrei avere componenti sparsi a sufficienza) così da poter usare il Jam con la 175. Comunque il tuo post scriptum mi ha portato a rileggermi il manuale del Jam: con tutto l'affetto per i signori della SR Technology che sono stati, ripeto, gentilissimi con me, direi: riscrivetelo, 'sto manuale!
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 27/12/2010 ore 21:5
Ih ih ih ....
Rispondi
io veramente...
di accademico [user #19611]
commento del 27/12/2010 ore 23:4
Lo uso anche con la 175 (solo in casa, in sala prove ho un valvolare) e non mi sembrava così male. Se trovi una soluzione per migliorare la resa dell'ampli potresti spiegare meglio anche a me (che sono un ignorantone)? Complimenti per l'acquisto non rimarrai deluso. Un'ultima cosa, anch'io vorrei passare ad un ampli a transistor per la 175, pensavo ad un due coni (tipo jc) come ti trovi con il cube? mi consigli qualche modello? grazie
Rispondi
Re: io veramente...
di jebstuart [user #19455]
commento del 27/12/2010 ore 23:4
Credo tu ti rivolgessi a Cukoo ... :-) Anche io aspetto lumi sa lui. Io ho il Jam da un annetto, ma non l'ho mai usato con le elettriche, proprio perchè (pur in maniera del tutto ruspante) mi era abbastanza chiaro che non fosse tagliato per loro.
Rispondi
Re: io veramente...
di accademico [user #19611]
commento del 28/12/2010 ore 00:1
grazie jeb, ora rimetto il commento al posto giusto, comunque la richiesta di consiglio per un ampli a transistor era anche per te. ciao
Rispondi
Re: io veramente...
di jebstuart [user #19455]
commento del 28/12/2010 ore 00:1
Da' un'occhiata qui: vai al link
Rispondi
Re: :-) io veramente...
di accademico [user #19611]
commento del 28/12/2010 ore 00:1
Lo uso anche con la 175 (solo in casa, in sala prove ho un valvolare) e non mi sembrava così male. Se trovi una soluzione per migliorare la resa dell'ampli potresti spiegare meglio anche a me (che sono un ignorantone)? Complimenti per l'acquisto non rimarrai deluso. Un'ultima cosa, anch'io vorrei passare ad un ampli a transistor per la 175, pensavo ad un due coni (tipo jc) come ti trovi con il cube? mi consigli qualche modello? grazie
Rispondi
Re: :-) io veramente...
di Cukoo [user #17731]
commento del 28/12/2010 ore 00:3
Ciao Accademico. Io metterei un buffer tra la 175 e il Jam. Il buffer che mi farò avrà una resistenza di ingresso di 1 MOhm, una resistenza di uscita minore di 5 kOhm e un guadagno pari a uno. Se non c'è il buffer è come se il tono della chitarra fosse vicino allo zero anche se la manopola è sul 10, cosa che limita l'espressività dello strumento. Per quanto riguarda l'ampli a transistor io ho il Cube 60: con la 175 lo uso in emulazione JC, Fender Twin Reverb e nella posizione 'Acoustic'. Per le mie esigenze è un'ottima soluzione. Non appena arriverà il Jam proverò qualche combinazione dei due e vediamo cosa ne esce. Adesso fanno il 40 W e l'80W. Già il 40 suona bene, a leggere in giro. Se vuoi andare su ampli più fascinosi e costosi considererei gli Henriksen (molto usati e pubblicizzati) e gli Acoustic Image (li usa Pat Martino).
Rispondi
chi lascia la strada vecchia per quella nuova..........
di bernablues [user #16917]
commento del 27/12/2010 ore 18:3
sa quello che lascia..........lascio a te la fine del proverbio ;-))
Rispondi
Re: chi lascia la strada vecchia per quella nuova..........
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 21:0
Detto da te, uno che con le acustiche non scherza, questo motto mi inquieta un po' ...
Rispondi
l'inquietudine del chitarrista.. dovranno ...
di hivez [user #9272]
commento del 27/12/2010 ore 21:3
l'inquietudine del chitarrista.. dovranno farci un libro, prima o poi..
Rispondi
Re: l'inquietudine del chitarrista.. dovranno ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 27/12/2010 ore 21:4
L'ha già scritto Catone: De senectute.
Rispondi
Re: l'inquietudine del chitarrista.. dovranno ...
di hivez [user #9272]
commento del 27/12/2010 ore 22:1
:)
Rispondi
non mi sembra male l'elettrica collegata al ...
di donfun utente non più registrato
commento del 28/12/2010 ore 11:3
non mi sembra male l'elettrica collegata al jam...certo non e' la stessa cosa di un ampli studiato perl'elettrica..ma tutto sommato mi piace
Rispondi
Re: non mi sembra male l'elettrica collegata al ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 28/12/2010 ore 12:1
Come ti trovi col Jam?
Rispondi
benissimo con l'acustica e voce,l'elettrica ...
di donfun utente non più registrato
commento del 28/12/2010 ore 17:5
benissimo con l'acustica e voce,l'elettrica l'ho collegata per curiosita' e non dispiace il suono(poi dipende dall'elettrica ho sia sg che strato,con l'sg e i bassi a palla,puo' fungere da basso)
Rispondi
NON era una 'carabattola' ;)))))) ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 30/12/2010 ore 17:0
NON era una 'carabattola' ;)))))) !!!!!!!!!!!!!!! ihihihi SaluToneS
Rispondi
Re: NON era una 'carabattola' ;)))))) ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 30/12/2010 ore 18:1
Adottavo il linguaggio di mia moglie (che comunque qualche ragione la deve pur avere in tutto queso). Era un ottimo amplificatore, il Marshall. Com'è ottimo il Jam 150. Ho preso quello di legno, bellissimo. E mi sono fatto anche un buffer per attaccarci le chitarre elettriche usando esclusivamente componenti che avevo in casa, compresa la scatola Gewiss: una autentica carabattola! Ma funziona bene.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964