Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Occhio che così si brucia tutto.

di diumafe [user #17831] - pubblicato il 26 ottobre 2011 ore 18:41

Riporto una mia esperienza che forse potrà essere utile a qualcuno.

Tempo fa mi sono costruito una scatolina contenente un miracoloso L-PAD da 15W su 8 Ohm. Fino a qui nulla di nuovo. Il suo utilizzo faceva gridare al miracolo poichè riuscivo ad usare un piccolo ampli valvolare tirato per il collo senza crepare i muri (e senza murare le crepe).

Dopo una mezz'oretta di buona musica (mah...) sento uno strano odore. "Cara! Si sta bruciando l'arrostoooo!". I fatti sono due: o mia moglie si è messa a cucinare alle due di notte in garage, accanto a me, oppure sta bruciando qualcos'altro.

La seconda che hai detto.

Il piccolo attenuatore, in ebollizione, stava esalando gli ultimi respiri.

Purtroppo anche l'ampli ha avuto qualche problema.

Questo è il risultato all'autopsia dell' L-PAD.

l_pad.medium.jpg

Malgrado il rispetto dell'  "ohm-maggio" (anche se siamo in ottobre),  la responsabilità dell'accaduto (chi è caduto?) è tutta mia visto che viene consigliato di usare un attenuatore con un wattaggio doppio rispetto all'utilizzatore (leggi: potenza nominale dell'ampli). In questo caso l'ampli è un 15W e l'attenuatore pure.

Utilizzando invece un apparecchio ben dimensionato (L-PAD 100W su ampli da 15W o L-PAD 15W su ampli da 5W), invece, non ho riscontrato problemi.

"Bella forza!" - diranno i più.

Questa storia serve solo a confermare che quello che si dice in giro è vero. :-)


Dello stesso autore
Ozzy Osborne.
Patient number 9.
Nuo...
Ormai i Metallica sono acqua passata.
Serve...
Il biciclo delle quinte
Blackstar Fly 3W: cara, mi si sono ristretti i wattaggi
PICKUP e SAN VALENTINO (un po' OT, un po' rcello)
Costruire un pickup tester a costo zero
Una pedaliera imbottita fai-da-te
TITOLI AMBIGUI
Loggati per commentare

Spero non succeda al mio altrimenti picchio ...
di plettrox [user #6758]
commento del 26/10/2011 ore 18:5
Spero non succeda al mio altrimenti picchio colui che me lo ha fatto. :D:D:D
Rispondi
Re: Spero non succeda al mio altrimenti picchio ...
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 18:5
Eh eh eh ... asinello. Il tuo è un 100W. A meno che tu non lo usi su una bella testatona da 100W, non succede nulla. Perché te NON lo usi su una bella testatona dal 100W, veroooooo????!!!!! :-D
Rispondi
Re: Spero non succeda al mio altrimenti picchio ...
di plettrox [user #6758]
commento del 26/10/2011 ore 22:0
Ho preso proprio oggi una 120 W, e ora come faccio...azz!!! :D:D:D
Rispondi
Re: Spero non succeda al mio altrimenti picchio ...
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 22:1
Accendi. Arrivo tra 10 minuti con i pop-corn...:-D
Rispondi
Re: Spero non succeda al mio altrimenti picchio ...
di plettrox [user #6758]
commento del 26/10/2011 ore 22:2
Maremma e mi ha appena preso foco la barba pure. :D:D
Rispondi
Si potrebbe anche dire :
di stefano58 [user #23807]
commento del 26/10/2011 ore 19:2
chi non fa , non sbaglia ! A me al massimo davvero si brucia l'arrosto,visto che sono il cuoco di casa......continua , i tuoi esperimenti porteranno pur da qualche parte , speriamo migliore :-)))))))))))
Rispondi
Re: Si potrebbe anche dire :
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 21:5
Prima o poi approdo... non si sa dove, ma appordo! :-D (Come dice Arromano :-D)
Rispondi
quanto volte ve l'ho detto ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 26/10/2011 ore 20:5
quanto volte ve l'ho detto !?!?!?!?!? ;)))))))))))))))))) E spera che il trasfo dell'ampli non abbia avuto ri-percussioni !! WiWa!
Rispondi
Re: quanto volte ve l'ho detto ...
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 21:5
Caro Katanello... secondo te: cosa vuoi che sia partito???? :-(
Rispondi
Io consiglierei un fattore 3 tra potenza ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 26/10/2011 ore 20:5
Io consiglierei un fattore 3 tra potenza dell'amplificatore e potenza massima dichiarata dell'attenuatore.
Rispondi
Re: Io consiglierei un fattore 3 tra potenza ...
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 21:5
Addirittura? Hai esperienza con questi aggeggi?
Rispondi
Re: Io consiglierei un fattore 3 tra potenza ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 26/10/2011 ore 22:0
Dipende da come scrivono le specifiche i costruttori. Di solito una resistenza a piena potenza supera i 150°C. In elettronica si usa un fattore due o più per evitare hot spot e per allungare la vita dell'apparecchiatura. Nella mia vita precedente di progettista io usavo un fattore 3. Perchè è un numero perfetto e non avevo budget cinesi da rispettare ;-)
Rispondi
Re: Io consiglierei un fattore 3 tra potenza ...
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 22:0
Bene. Per confermare la tua tesi (anche se non hai certo bisogno delle mie conferme) l'attenuatore da 15W su un ampli da 5W non mi ha mai dato problemi di nessun tipo. E il fattore, in questo caso , è proprio il numero perfetto.
Rispondi
Di la verità......
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2011 ore 21:1
Lo hai fatto apposta, perché hai fatto il militare nel genio guastatori, ed hai avuto un rigurgito di Naja HEHEHEH!!!!! ;-))))))))
Rispondi
Re: Di la verità......
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 21:5
Mia moglie dice che sono molto guastatore e poco genio... :-D
Rispondi
Preziosa testimonianza ;-D
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/10/2011 ore 21:5
Preziosa testimonianza ;-D Dillo che ti sei sacrificato in nome della Scienza!
Rispondi
Re: Preziosa testimonianza ;-D
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 21:5
Ebbene si. Stavo cercando una cura per te. Mi dispiace, si è fritto tutto. Dovrai aspettare ancora. :-DDDD Ora vai a letto, ma solo dopo aver messo quel comodo camicione con le maniche che si legano dietro la schiena. :-DDD
Rispondi
Re: Preziosa testimonianza ;-D
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/10/2011 ore 21:5
Ma come..? Io lo trovo comodo anche come pigiama... (:-DDD)
Rispondi
Re: Preziosa testimonianza ;-D
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 22:0
Sicuramente non avrai problemi a grattarti la schiena! :-)
Rispondi
il mio (100W)
di mehari [user #25169]
commento del 26/10/2011 ore 22:5
ha cominciato a cuocersi con nun fender da 60W.....durante la fase di test... mi sono quindi fermato e ho deviato verso un selettore a 3 posizioni e resistenze di potenza...
Rispondi
Re: il mio (100W)
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 22:5
Eh eh ... Sicuramente usare della resistenze di potenza è più sicuro. Con quale schema le hai collegate?
Rispondi
Re: il mio (100W)
di mehari [user #25169]
commento del 26/10/2011 ore 23:1
a braccio..... per ottenere -6dB -9dB e -16dB usando un minimo di resistenze (circa 8 se non erro)
Rispondi
Re: il mio (100W)
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 23:1
Ok, ma le ha messe sia in serie che in parallelo?
Rispondi
Re: il mio (100W)
di mehari [user #25169]
commento del 26/10/2011 ore 23:1
ho risposto sotto
Rispondi
certo
di mehari [user #25169]
commento del 26/10/2011 ore 23:1
in modo da rispettare il carico di 8 ohm in tutte le combinazioni.... devo avere in giro lo schema che ho usato se vuoi lo cerco
Rispondi
Re: certo
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 23:1
SArebbe interessante...
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 26/10/2011 ore 23:1
Cos'è la Resistenza di Potenza? Lo sanno anche i bambini che in Basilicata non c'è stata guerra partigiana ...
Rispondi
Re: :-)
di diumafe [user #17831]
commento del 26/10/2011 ore 23:2
E' un componente elettrico lucano. Cosa vuoi di più dalla vita? :-)
Rispondi
Re: :-)
di Lucanu [user #24570]
commento del 27/10/2011 ore 08:1
Qualcuno mi cerca???? 8-)))
Rispondi
Re: :-)
di diumafe [user #17831]
commento del 27/10/2011 ore 09:0
Ma cosa sei? Una lampadina? :)
Rispondi
Re: :-)
di Lucanu [user #24570]
commento del 27/10/2011 ore 09:0
Porca miseria!!! mi hai beccato dalla pettinatura!!!
Rispondi
Si può riciclare..
di janblazer [user #26680]
commento del 27/10/2011 ore 00:1
Si può riciclare.. come tostapane.. ;-)))
Rispondi
Io non sono pratico di queste cose
di Lucanu [user #24570]
commento del 27/10/2011 ore 08:1
...però utilizzo una soluzione meno rischiosa ma altrettanto funzionale. Metto tra il S/R un DI box attenuato a -20 e posso spingere l'ampli a valori da palco senza assordare nessuno. L'ampli in questione è un Fender Blues Deluxe Reissue.
Rispondi
Re: Io non sono pratico di queste cose
di diumafe [user #17831]
commento del 27/10/2011 ore 09:0
E' vero. Funziona anche un pedale volume. Ma così saturi ben bene le finali?
Rispondi
Re: Io non sono pratico di queste cose
di Lucanu [user #24570]
commento del 27/10/2011 ore 09:0
teoricamente sì.... la risposta timbrica è identica a quando non ho il DI Box, a parte la pacca nel cono ovviamente. Però tentar non "cuoce" 8-)))
Rispondi
Re: Io non sono pratico di queste cose
di diumafe [user #17831]
commento del 27/10/2011 ore 09:1
Il fatto è che se abbatti il segnale nel S/R, arriva meno "ciccia" allo stadio finale il quale lavora a regime, ma con un carico ridotto. Non so. Non ho mai provato. E' da sperimentare. Grazie Luk.
Rispondi
Re: Io non sono pratico di queste cose
di Lucanu [user #24570]
commento del 27/10/2011 ore 09:3
Anch'io pensavo così, poi può sempre dipendere da ampli ad ampli. Secondo me il volume del Fender lavora solo sul pre e non sul master, che non esiste. Perciò deduco che le valvole del finale siano sempre al massimo, e questo spiegherebbe la "qualità" timbrica del suono attenuato come fosse senza attenuazione.
Rispondi
Re: Io non sono pratico di queste cose
di teocampa [user #11465]
commento del 27/10/2011 ore 13:0
Io usavo un pedale del volume in S/R di una testata JCM900. Non ho mai avuto problemi e il risultato pareva ottimo. Ma son passati 16 anni e allora ero decisamente meno "consapevole"... Però il ricordo è di una buona cosa e non ricordo controindicazioni o cattivi effetti collaterali.
Rispondi
Poco male.. un 15W va tirato a manetta altro ...
di Jimmy_ver20 utente non più registrato
commento del 27/10/2011 ore 09:3
Poco male.. un 15W va tirato a manetta altro che attenuatore!! :-P
Rispondi
Prova dare un occhiata a questo progetto.
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 27/10/2011 ore 09:4
Ecco perché da moltissimi anni ho un attenuatore Koch che pagai molti soldi. Cmq qui c'è il progetto e puoi comprare tutti i componenti per costruirlo nel loro sito. Io ho già comprato da loro sono seri hanno prezzi onesti e sono solleciti. vai al link
Rispondi
ma
di pablo1340 [user #21858]
commento del 27/10/2011 ore 12:5
ma alla fine il pollo come è venuto? croccante?? con il Weber non ho mai avuto problemi.... ma adesso preferisco tenere solo il volume basso!
Rispondi
Quanto è bello vedere come sull'ovvio si ...
di solare [user #28804]
commento del 28/10/2011 ore 17:0
Quanto è bello vedere come sull'ovvio si posta volentieri.
Rispondi
Re: Quanto è bello vedere come sull'ovvio si ...
di diumafe [user #17831]
commento del 28/10/2011 ore 19:1
Ciao Sibillino, vuoi dirci qualcosa di interessante, almeno tu?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964