Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

DELLA SERIE: POST INUTILI. Mini-idea, Ricablo Picasso a costo zero.

di diumafe [user #17831] - pubblicato il 17 novembre 2011 ore 09:41

"Ecco, che ideona! Adesso ricablo la mia chitarra... Ma dove diavolo trovo qualche pezzettino di quei mini-conduttori? Strappo un capello a Superman? Forse si arrabbia. Potrei stagnare i lunghi peli pubici della nonna. Uhm... Cosa dirà quando mi avvicinerò col saldatore laggiù? Guarda che belli quei cavi dell'alta tensione su quel pilone laggiù: con due giri di nastro isolante intorno avrei fatto un bel cavetto del diametro di 10 cm, comodissimo all'interno dello scasso della mia chitarra".

Quante volte abbiamo cercato quei piccoli cavetti, magari arrangiandoci con conduttori più grandi o spendendo soldi per ordinarli o comprarli in qualche negozio?

Ecco una mini-idea per chi non ci avesse già pensato.

Adate dal vostro negoziante di fiducia dicendogli, col sorriso sulle labbra: "Mi regaleresti uno di quei cavi che ti arrivano con le chitarre economiche?"

"Cosa ci devi fare?".

Adesso cambiate radicalmente espressione: "Ti ci impicco, se non me lo dai" (Arguto controsenso).

In preda alla confusione per quest'ultima affermazione, vedrete che ve ne regalerà un'ampia scorta (spesso vengono buttati insieme agli scatoloni. Parlo dei cavi, non dei negozianti).

Prendetene solo uno e, salutando con ghigno malefico, ridete in maniera sgraziata e demoniaca fino all'uscita, camminando all'indietro.

Ecco. Adesso avete due metri di cavo adatto per le vostre cablature e lavoretti di DIY sui pedali: basterà toglierne il piccolo conduttore all'interno ed il giuoco è fatto (oppure impegarlo in toto, usando il cavo interno come polo caldo e la terra come... terra).

pb090352.medium.jpg

Idea inutile, vecchia, insulsa? Sono anni che impieghiamo questo sistema? Vabbeh... repetita juvant (sed triplicata stufant! Inizia il freddo, meglio usare queste ultime per riscaldarci!).


Dello stesso autore
Ozzy Osborne. Patient number 9. Nuo...
Ormai i Metallica sono acqua passata. Serve...
Il biciclo delle quinte
Blackstar Fly 3W: cara, mi si sono ristretti i wattaggi
PICKUP e SAN VALENTINO (un po' OT, un po' rcello)
Costruire un pickup tester a costo zero
Una pedaliera imbottita fai-da-te
TITOLI AMBIGUI
Loggati per commentare

In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di Pioneer utente non più registrato
commento del 17/11/2011 ore 09:4
In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è fondamentale. Provate a fare tutto ciò senza di essa, e andrete incontro ad un fallimento epocale.
Rispondi
Re: In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di diumafe [user #17831]
commento del 17/11/2011 ore 09:4
Noto con piacere che ci hai già provato.
Rispondi
Re: In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di Pioneer utente non più registrato
commento del 17/11/2011 ore 09:4
A mie spese ho imparato che non bisogna mai trascurare quei dettagli che possono sembrare inutili.
Rispondi
Re: In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di diumafe [user #17831]
commento del 17/11/2011 ore 09:4
Eh! Mica tutti nasciamo esperti!
Rispondi
Re: In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di helloween [user #27122]
commento del 17/11/2011 ore 10:0
Il fatto è, picciottello, che se non ridi, non ti rispettano (da leggere alla padrino) :-P
Rispondi
Re: In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di diumafe [user #17831]
commento del 17/11/2011 ore 10:0
Miezzega.... Muahahahah! :)
Rispondi
Re: In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di helloween [user #27122]
commento del 17/11/2011 ore 10:1
E soprattutto mantenere la posizione La Russa...virile con un occhio Semichiuso da mirino laser e l'altro da scrutatore indiscreto!!!! 0-= Diciamolo!!!
Rispondi
Re: In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di teuvo [user #18243]
commento del 17/11/2011 ore 12:0
Ma anche lo sguardo da serial killer, stile Rutger Hauer in "The Hitcher"...potrebbe risparmiarti anche la domanda e se lo sai fare bene ti da anche il contenuto della cassa!!! Massimo
Rispondi
Re: In tutto ciò la risata malefica/demoniaca è ...
di helloween [user #27122]
commento del 17/11/2011 ore 12:0
Magari gli scrocchi pure una chitarra!!! XD Ah ah ah
Rispondi
Stratega !!
di janblazer [user #26680]
commento del 17/11/2011 ore 09:5
L'altra settimana ho girato tre dei mie pusher di strumenti musicali elemosinando 30 cm di cavetto per connessione p.u.. Nessuno ne aveva un millimetro !! Dietro consiglio dell' impareggiabile Oliver ho "diumafeggiato" un elettrodomestico e adesso ho del cavetto per almeno tre chitarre.. Ignoravo questa convincente strategia.. da tener presente.. Ciao ! ;-))
Rispondi
Re: Stratega !!
di diumafe [user #17831]
commento del 17/11/2011 ore 10:0
Oliver mi inneggia spesso asserendo di ispirarsi al Muso diumafe, ma sappiamo tutti benissimo che il Sommo Maestro è lui. :) PS: devo ammettere che mi piace il tuo neologismo! "Diumafeggiare": smontare, con aria seria e compunta, strumentazione di ogni tipo dando l'apparenza di danneggiarla per poi accorgersi che la si è danneggiata sul serio. :) Non diumafeggiare troppo che diventi cieco (poi gli slovacchi si arrabbiano). :-D
Rispondi
Mai provato coi cavetti delle cuffie? ...
di Oliver [user #910]
commento del 17/11/2011 ore 10:0
Mai provato coi cavetti delle cuffie? Impossibile non averne: si rompono sempre, all'innesto del jack o negli auricolari.... Sottili, flessibili e schermati.
Rispondi
Re: Mai provato coi cavetti delle cuffie? ...
di diumafe [user #17831]
commento del 17/11/2011 ore 10:0
Beh... l'ho detto poco sopra cosa penso di te. :)
Rispondi
Re: Mai provato coi cavetti delle cuffie? ...
di helloween [user #27122]
commento del 17/11/2011 ore 10:0
Grande...con tutte quelle rotte ci faccio almeno 3 metri di filo!!! ;-)
Rispondi
Re: Mai provato coi cavetti delle cuffie? ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 19/11/2011 ore 07:1
Io uso il laccio della doccia. E' indistruttibile e se lo si utilizza usato fa molto vintage.
Rispondi
Re: Mai provato coi cavetti delle cuffie? ...
di Oliver [user #910]
commento del 19/11/2011 ore 07:4
Immagino che sia anche impermeabile.
Rispondi
Re: Mai provato coi cavetti delle cuffie? ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 19/11/2011 ore 08:3
E' proprio quello il punto di forza. Certo, gli scassi vanno un po' allargati....
Rispondi
io ho usato dei cavetti schermati che ...
di sttanz [user #27619]
commento del 17/11/2011 ore 10:3
io ho usato dei cavetti schermati che utilizzavo per collegare i pezzi dell' hi fi... Ebbene si, con i miei figli guardo Art Attack ...
Rispondi
Io spello un cavo normale per i jack ed ecco ...
di Stefend [user #28505]
commento del 17/11/2011 ore 10:4
Io spello un cavo normale per i jack ed ecco pronti due mini cavetti e una massa!
Rispondi
Circa tre anni fa trovai ad un cassonetto sei ...
di mr_mustache [user #15801]
commento del 17/11/2011 ore 11:5
Circa tre anni fa trovai al cassonetto che ho sotto casa sei (!) computer buttati via: di per se erano una vera schifezza, però ho recuperato i fili collegati agli gli switch e ai led dei case e adesso ne ho una scorta gigante. Tra l'altro sono anche tutti colorati, quindi ottimi per i lavoretti che ci piacciono a noi. :)
Rispondi
Re: Circa tre anni fa trovai ad un cassonetto sei ...
di diumafe [user #17831]
commento del 17/11/2011 ore 12:3
Ti avrei voluto vedere infilato di testa nel cassonetto!!! :-)))
Rispondi
SCART
di dam [user #2099]
commento del 17/11/2011 ore 13:2
Segnalo anche le prese scart che collegano gli innumerevoli dispositivi AV presenti in casa. All'interno del cavo convivono diversi "sottocavetti" già separati (pu) e fili decenti.
Rispondi
Io in genere distruggo dei vecchi ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 17/11/2011 ore 14:4
Io in genere distruggo dei vecchi amplificatori con le arcaiche valvole dentro, tipo Plexi o Bassman per procurarmi qualche cavetto. Sono ormai troppo pesanti da portare in giro. Che dite è un buon cavo?
Rispondi
Re: Io in genere distruggo dei vecchi ...
di diumafe [user #17831]
commento del 17/11/2011 ore 15:1
Bene. Quello che butti dopo aver recuperato i cavetti lo puoi inviare a me. Lo smaltisco io. :-)
Rispondi
Te ne sai sempre una più del diavolo......
di bernablues [user #16917]
commento del 17/11/2011 ore 21:1
Ora però, bisogna vedere quante ne sa il diavolo!! ;-))))))))))
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964