Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Vendere l'usato

di gianninord [user #16466] - pubblicato il 22 aprile 2012 ore 11:17:41.
Buon giorno a tutti. Come qualche amico di accordo ricorderà sono un fortunato possessore di chitarre molto interessanti. Purtroppo la voglia di conoscere ed approfondire, e perchè no, possedere strumenti da sogno non si placa, ma c'è un limite a tutto. Alcune chitarre giacciono nella custodia da tempo, mentre in giro ci sarebbero altri strumenti che vorrei prendere. Ed ecco il questito. Non ho mai venduto una chitarra e non ho quasi mai acquistato usati, e le rare volte che lo ho fatto è avvenuto in un negozio. Ora avrei bisogno di una informazione "fiscale". Con le attuali restrizioni in materia di transazioni, come possono due privati negoziare uno strumento con un valore ampiamente superiore a 1000 euro? Io ci tengo a fare le cose in regola, ma prorpio non capisco se fiscalmente è necessario denunciare l'introito o meno. Qualcuno mi può aiutare?

Dello stesso autore
Gianmaria Testa R.I.P.
Strategie di vendita Gibson
Pignose 200 mini
Gibson J45 True Vintage
Cambio Avatar
Colla per battipenna
Chiude la rivista Jam
Considerazioni su alcuni grandi artisti
Loggati per commentare

credo proprio di no.. ovviamente ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 22/04/2012 ore 11:33:
credo proprio di no.. ovviamente per cifre simili è sempre meglio un bel bonifico..
Rispondi
Nulla da denunciare
di alberto biraghi [user #3]
commento del 22/04/2012 ore 11:54:08
Non devi denunciare nulla, semplicemente non puoi effettuare transazioni superiori a 1.000 euro in contanti. Recentemente a Milano c'è stata una mostra mercato dell'auto usata/storica, dove girano cifre ben superiori. E' comparsa la finanza in borghese e ha elevato contravvenzioni fino a 10mila euro alle transazioni in contanti colte sul fatto.
In realtà è una cosa che ha un senso. Peccato che il significato in termini proporzionali al debito pubblico sia irrisorio, a fronte di illeciti e scorrettezze enormi nel mondo della finanza e delle banche. Insomma, si penalizza l'appassionato per quattro soldi, il negoziante per uno scontrino dimenticato e poi si scopre che - per dire - la politica è totalmente priva di controlli e regole, in spregio alla Costituzione che vorrebbe la legge uguale per tutti, come stiamo vedendo. Ma questo è un discorso che non c'entra col tuo caso.
Usa assegni, PayPal o bonifici.
Rispondi
Grazie
di gianninord [user #16466]
commento del 22/04/2012 ore 13:22:00
Ottima notizia, non so ancora se avrò il coraggio di incominciare a vendere, però le informazioni che mi avete dato sono preziose. Prima o poi questa cosa la dovrò affrontare, considerato che in famiglia e tra i miei amici, a nessuno interessano le chitarre e, gioco forza, mi toccherá venderle personalmente. Per una vendita idi massa ci vuole ancora molto tempo, ma intanto mi informo. Per ora comprerò ancora qualche pezzo. È una passionaccia la nostra.
Buona domenica.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964