Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
DIDATTICA
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Quale microfono per registrare???
di
Foglio
[user #19480]
- pubblicato il
17 gennaio 2013 ore 16:50:26.
Ciao,
Mi chiadevo quale microfono potrei prendere per registrare una chitarra elettrica???
Ok l'SM57, ma qualche altro modello??? Un Rode NT1-A come lo vedete???
Dello stesso autore
Gli Alice In Chains nel 1986
Bassisti, consigliatemi un basso!!!
Finito il monopolio Siae, grazie a una startup
Ma i grandi costruttori non sbagliano mai???
Hendrix sulla sua vita...
Chiedo Consiglio mic condensatore
Domanda sul G-System...
Indecisione galoppante...
Loggati per commentare
Il Rode NT1-A è un ...
di
E!
[user #6395]
commento del
17/01/2013 ore 17:05:11
Il Rode NT1-A è un condensatore, pensato soprattutto per la voce.
Probabilmente va bene anche per la chitarra, ma è un microfono molto diverso dal 57, che è un dinamico (il 57 va sul cono, il condensatore lo devi distanziare, ti riprende più l'ambiente).
I due microfoni ti daranno un suono diverso, il dinamico esalta l'attacco e i medi, insomma la "botta". Il condensatore è più aperto e, prendendo l'ambiente, ti dà più "aria".
Spessissimo si usano in contemporanea.
Dipende da che suono cerchi e da cosa ci devi registrare.
Rispondi
Re: Il Rode NT1-A è un ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
17/01/2013 ore 17:27:04
Grazie mille!!! Era proprio l cosa che volevo fare, usare tutti e due... ;)
Rispondi
Alternativa ottima all'SM57 è il ...
di
fabiophonic
[user #19328]
commento del
17/01/2013 ore 17:13:50
Alternativa ottima all'SM57 è il Sennheiser e906 o l'Audix i5 (quest'ultimo costa più
dei precedenti) Ogni mircofono ha una risposta diversa, l'e906 è più frizzante mentre
l'i5 è molto morbido sulle medie a differenza dell'SM57 che è più onesto.
Il Sennheiser mi è piaciuto molto, lo prenderei in alternativa all'SM57.
Rispondi
Re: Alternativa ottima all'SM57 è il ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
17/01/2013 ore 17:27:53
Grazie!!! Sopratutto per avere descritto i caratteri delle due alternative proposte!!! ;)
Rispondi
Oltre all'sm57 , poi si ...
di
Pinus
[user #2413]
commento del
17/01/2013 ore 18:10:32
Oltre all'sm57 , poi si va su prezzi da paura
Rispondi
qualsiasi mic dinamico che, provandolo ...
di
yasodanandana
[user #699]
commento del
17/01/2013 ore 21:07:05
qualsiasi mic dinamico che, provandolo in negozio, ti da un suono di voce che ti piace va bene... se vuoi andare sul sicuro shure sm57, sm58, beta 58 ...
Rispondi
Re: qualsiasi mic dinamico che, provandolo ...
di
brozio77
[user #10423]
commento del
17/01/2013 ore 23:25:01
concordo :-) e concordo pue con l'idea di usare un condensatore aggiuntivo. puoi anche usare due dinamici vicino al cono per avere due riprese differenti o 3 col condesatore.
Rispondi
Re: qualsiasi mic dinamico che, provandolo ...
di
yasodanandana
[user #699]
commento del
17/01/2013 ore 23:27:38
beh... trattasi di roba per chi ha un po' di esperienza.. usando piu' di un mic uno rischia di fare degli arrosti allucinanti...
Rispondi
Re: qualsiasi mic dinamico che, provandolo ...
di
brozio77
[user #10423]
commento del
17/01/2013 ore 23:43:0
ah di sicuro yaso, con le fasi si rischia di fare un gran troiaio specie se si microfona anche il dietro del cono.
Rispondi
Re: qualsiasi mic dinamico che, provandolo ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
17/01/2013 ore 23:47:08
Puoi farmi egli esempi di usi scorretti di due microfoni??? Grazie mille...
Rispondi
Re: qualsiasi mic dinamico che, provandolo ...
di
yasodanandana
[user #699]
commento del
18/01/2013 ore 00:12:57
i problemi maggiori sono quando entrambi sono usati per riprendere da vicino o quando uno riprende il davanti e l'altro il retro dell'ampli...
problemi di fase...
se invece si tiene un mic vicino al cono e l'altro riprende l'ambiente non ci sono problemi se non quello che la cosa puo' non piacerci...
Rispondi
Re: qualsiasi mic dinamico che, provandolo ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
18/01/2013 ore 00:39:
Capito, grazie ancora...
Rispondi
Sennheiser MD421 ...
di
dissident
[user #3486]
commento del
18/01/2013 ore 03:37:08
Sennheiser MD421
Rispondi
Puoi sempre puntare ad un ...
di
francescoRELIVE
[user #13581]
commento del
18/01/2013 ore 08:48:49
Puoi sempre puntare ad un samson c01 o c03.
Costano poco e vanno bene senza spendere tanto.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964