VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Migliora i tuoi accompagnamenti - Solo una volta (o tutta la vita)
Migliora i tuoi accompagnamenti - Solo una volta (o tutta la vita)
di [user #116] - pubblicato il

L'esordio discografico di Alex Britti cade nel 1998 con l'album It.Pop, nel quale è contenuto uno dei brani più famosi del cantautore romano. Insieme a Paolo Pilo abbiamo riscoperto e riarrangiato la hit estiva "Solo una volta (o tutta la vita".
Il 1998 segna l'ingresso di Alex Britti sulla scena nazionale con l'album It.Pop, disco d'esordio al cui interno è contenuto uno dei brani più famosi del cantautore romano.
"Solo una volta (o tutta la vita)", che la si ami o la si odi, entra in fretta nella testa del pubblico italiano grazie a un mix di orecchiabilità, testo piacevole e una padronanza strumentale che, sia in piccole dosi seminate con parsimonia sui dischi o elargita in più generose porzioni dal vivo, accompagna tutte le produzioni di Alex e fa sì che, a 15 anni di distanza, il ritornello di certi suoi successi siano ancora ben fissati nella memoria di tutti.

La canzone viene pubblicata anche come singolo nel 1998 e, sebbene fatichi a scalare le classifiche in prima battuta, diventa una vera e propria hit entro la fine dell'estate di quell'anno, continuando a essere apprezzata anche nei periodi a seguire e superando anche i confini italiani.
"Solo una volta" entra in classifica anche in Francia e viene poi coverizzata più volte, oltre a fruttare, nel 2000, una collaborazione tra lo stesso autore e il cantante spagnolo Sergio Dalma.
Lo stile della canzone è semplice e versatile, si presta bene all'esecuzione "da falò" come molte delle composizioni di Britti e genera persino un remix da discoteca, a opera di Don Carlos.

La versione che ci presenta Paolo Pilo, invece, ha un sapore decisamente differente, e il suo ruspante ritmo incalzante fa forte l'occhiolino alle sonorità del country.
Personalizzando alquanto l'arrangiamento originale, Paolo rimescola mood e accordi per offrire una visione alternativa e del tutto personale di "Solo una volta" di Alex Britti, che potrebbe fornire interessanti spunti a chi intende avvicinarsi alla canzone o a chi ha intenzione di stravolgerla a modo proprio, magari mettendo proprio a confronto le varianti di Paolo e di Alex, diverse tra loro ma non per questo meno divertenti da studiare e replicare entrambe, magari per scoprire le sfumature grandi e piccole che le distinguono, come sempre a partire dalla scansione ritmica di palmo e pennata tanto cara al nostro Paolo.

alex britti lezioni paolo pilo
Mostra commenti     3
Altro da leggere
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
A lezione privata di Helix con Cervetto e Gianlorenzi: è gratis!
Alex Britti: "La trap? Come mio figlio di sei anni quando dice le parolacce"
Chitarra Orchestra: il nuovo corso di chitarra ritmica di Paolo Pilo e Claudio Cicolin
Studiamo gli Arpeggi Modali
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964