Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Manico asimmetrico

di MM [user #34535] - pubblicato il 14 gennaio 2014 ore 18:02:19.
Mi ha sempre incuriosito il manico asimmetrico, l'impressione è quella di maggiore comodità.
In questo articolo:
http://chitarra.accordo.it/article.do?id=73162
l'autore ha eseguito un'asimmetria, lasciando "più ciccia" sotto le corde basse, mentre leggendo in rete sembra che lo "standard" sia il contrario, più rastremato sotto le corde basse.... almeno, sembra che SRV lo usi così, o mi sbaglio....
Qualcuno ha avuto modo di provarlo? che sensazioni ne ha tratto?
Grazie!

Dello stesso autore
Il grande Eric Clapton a Bologna
Dare vita ad un manico Fender
Ancora due parole sul Kemper Profiler
Da che parte sta andando la musica e il musicista...
Vi presento MED
Per impiegare il tempo...
"Salviamo la regina delle chitarre"
Oggi mi...
Milano - Fabrique.... Sting!
Loggati per commentare

Se tu chiedessi a me di farti....
di valerio62 [user #30656]
commento del 14/01/2014 ore 19:47:26
...un manico asimmetrico la mia risposta sarebbe "vieni qui e mi dici dove la tua mano vuole più o meno spessore...."
Rispondi
Re: Se tu chiedessi a me di farti....
di MM [user #34535]
commento del 15/01/2014 ore 09:30:15
Grazie Valerio, la mia domanda era un'altra, ma ho capito il senso della tua risposta.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964