Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Brunetti Maranello vs Orange TT15 (consiglio)

di gabbahey [user #23550] - pubblicato il 12 ottobre 2014 ore 18:54
Ciao
ho l'esigenza di trovare un combo valvolare che pesi poco perché mi sono rotto di rompermi la schiena.
Al momento avrei trovato l'Orange tt 15 watt ed il Maranello Brunetti da 20 ma leggendo sul web ho trovato come sempre pareri contrastanti.
La mia esigenza principale è quella di avere un buon PULITO che non vada in distorsione (attualmente uso l'HOT ROD Fender).
So in partenza che il pulito non potrà mai essere paragonato ma vorrei un consiglio da chi li ha avuti o semplicemente provati.
Vi ringrazio anticipatamente.


Dello stesso autore
Gibson ES 339 tra il Satin e il Gloss
Pedalini che cambiano il suono ed il volume
Overdrive e Delay unico pedale
Valvolare Pedalini e Volumi … domanda…
AIUTO CHIARIMENTO FUZZ GERMANIO
Consiglio Overdrive Trasparente….. chiedo q...
Cambio Valvolare Brunetti con Fender, consiglio….
AIUTO MANICO STRATOCASTER
Loggati per commentare

Il Maranello ....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 13/10/2014 ore 00:41:4
...l'ho avuto: per me è un bellissimo ampli ma non è il mio suono, io suono prevalentemente rock blue e preferisco suoni più antichi, il Maranello è un ampli moderno, può cambiare moltissimo la voce perchè i controlli di tono sono molto sensibili alla minima variazione, ha gain da vendere e bellissimi puliti ed un ottimo reverb ma essendo solo 20W se non suoni microfonato in sala è facile che vada un po' sul crunch a meno di non avere un batterista dal tocco molto leggero, il mio aveva di serie il Celestion V30.....l'Orange non lo conosco.
Rispondi
Lo provo
di gabbahey [user #23550]
commento del 13/10/2014 ore 01:00:59
Grazie per la dritta...comunque domani ho un appuntamento per provarlo...io ci devo fare del RockaBilly e mi serve un buon pulito per locali "medi" (poi ho pedalini vari)...
Ma il Laney Chrome O Zone qualcuno lo conosce ???
Rispondi
Ciao,
di Zenzero [user #36862]
commento del 13/10/2014 ore 06:23:32
Tieni conto che orange è da sempre famosa per i suoi suoni saturi! I piccoli ampli arancione tendono sempre a cruchare appena si alza il volume.. Ma un piccolo blues junior (fender) o il classico vox ac 15? L'alternativa migliore, pur non conoscendo l'ampli, credo sia il brunetti
Rispondi
Fender Sicuramente
di gabbahey [user #23550]
commento del 13/10/2014 ore 07:54:40
Si Zenzero...sicuramente il Blues Junior lo voglio provare...la mia era solo una valutazione economica...Brunetti a 450 ...Fender più di 500... per l'Orange ho letto anche io quello che dici tu ma voglio comunque provarlo (poi lo scrivo) però mi faccio condizionare dalle demo di Youtube dove il suono è sempre stupendo...probabilmente vengono registrate a volume 0,01---- i vox invece sarà un mio gusto ma non ne sono mai andato matto...thannx
Rispondi
Re: Fender Sicuramente
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 13/10/2014 ore 08:39:54
Vai con il fender. Sono imbattibili come pulito
Rispondi
Per avere ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 13/10/2014 ore 11:12:09
.. il pulito che chiedi da un piccolo e leggero valvolare ti serve un batterista con la mano leggera, oppure microfoni.
Rispondi
Se ti va di andare ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 13/10/2014 ore 13:33:14
Se ti va di andare su qualcosa di alternativo, cerca SonicGuitars su google.
È un liutaio del varesotto che fa un ampli chiamato Roombox, ibrido 100 watt, leggerissimo, pulitissimo! Provato di persona e davvero è impressionante, costa pure meno di quelli da te citati.
Rispondi
Brunetti bocciato
di gabbahey [user #23550]
commento del 13/10/2014 ore 15:38:48
Alla prima prova svolta , cioè il Brunetti, devo dire che sono delusissimo......non è che volessi la melassa ma un suono così freddo e impersonale non l'avevo mai sentito....inizia ad essere intetessante a balla quando il suono inizia a "crunchare".
Poi sui distorti niente da dire.
Penso che per chi cerchi un buon pulito come me quell'ampli non abbia senso e non ha senso che sia valvolare...meglio forse un transistor.
Poi per carità è un mio parere e non va bene a me per quello che devo fare io.
Comunque ... "per me è noo"
Rispondi
ORANGE TT15 vs FENDER BLUES JUNIOR ... The Winner is .....
di gabbahey [user #23550]
commento del 13/10/2014 ore 18:34:46
Oggi ho fatto l'ultima prova con questi 2 Combo Valvolari per un'ora ... uno a fianco all'altro.
Alla fine ho portato a casa L'Orange.
Scrivo brevemente le MIE impressioni...qualora potessero servire.
Sui distorti non mi dilungo perché direi banalità...l'Orange vince 10 a 0... sappiamo tutti che la distorsione del Fender non è la migliore men che meno in un combo da 15 watt.
SUONI PULITI...presumo che chi acquista un combo da 15 w lo faccia non solo per suonarci in camera ma bensì anche Live per cui la prova che ho fatto è stata quella di TIRARLI al massimo sui puliti per vedere il loro comportamento...(ho scritto sopra che li utilizzerò CLEAN con l'ausilio AL BISOGNO di pedalini).
Il BLUES JUNIOR fino a metà volume, medio alto, ha il suono migliore. Niente da dire. Suono classico Fender caloroso e rotondo. L'ORANGE è più freddo... non male ma meno "dolce"...leggermente più secco.
La differenza è evidente quando li tiriamo al massimo e qua il Fender ha il cedimento maggiore.
Quando i suoni saturano nel Fender saturano "troppo".
Il pulito perde troppo lasciando il posto ad un "Crunch" troppo marcato. Quasi distorto.
Cosa che non accade al suo concorrente. L'Orange a pieno volume, giocando con il volume ed il gain (ha solo 3 regolazioni: volume,tono,gain) satura piacevolmente e tira fuori quel suono crunch ma allo stesso tempo cristallino e pastoso, abbassiamo leggermente il gain e diventa immediatamente più pulito.
Avendo capito il giochino, cercando un buon compromesso sul CLEAN anche a suoni bassi o medi, basta regolare il gain di conseguenza.
Il peso...motivo anche questo del mio nuovo acquisto...l'ORANGE è decisamente più pesante del FENDER ma sempre combo da 15 rimane per cui trasportabilissimo (a tal proposito il negoziante mi ha detto che il Fender sotto pressione di volume alto per una serata intera vibra molto e tende a spostarsi... ?)
... e quindi per me The Winner is...ORANGE TT15.


Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964