Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Opinione! Humbucker Epi x Stratocaster

di febiozelo [user #27524] - pubblicato il 08 aprile 2015 ore 19:36
Buonasera , mi sono comprato da qualche giorno quello che rimane di una squier bullet stratocaster,  senza picup al ponte , battipenna smontato e senza viti.. Jack dissaldato.. Insomma uno schifo.
Ma body colore daphne blue e manico stanno alla grande e la tastiera è intatta.
Arriviamo al Punto.. 
Voglio sistemarla per avere un ferro da battaglia .

Ho nel cassetto 2 humbucker smontati dalla epiphone dot (a favore dei P94), a mio parere 2 buoni pickup: alnico classic (neck) e alnico classic plus (bridge)
Sto pensando di piazzare uno dei 2 al ponte della strato ,ha già lo scasso sul body e basta farlo solo sul battipenna per poi rifare poi il circuito con i pot da 500 che comunque avrei rifatto.

Le caratteristiche dei pickup sono le seguenti:

Alnico classic:
Dot (neck/bridge) les Paul (bridge)
-8.1k ohms
-Alnico-V magnet
-output 6.5 out of 10.0 max

Alnico classic plus:
Dot e les Paul (bridge)
-13.3k ohms
-Alnico-V magnet
-output 7.0 out of 10.0 max

In considerazione del fatto che come scritto sopra potrebbe essere usato anche al ponte (della dot) e che comunque i single coil hanno un output inferiore e ne conseguirebbero notevoli sbalzi di volume.
Potrebbe essere un buon compromesso utilizarre l'alnico classic (neck) per il ponte della Strato ????


Grazie 

Dello stesso autore
Regolare il bias dell'amplificatore è sempre necessario?
HELP , REGISTRATORI TASCABILI ! Ciao ragazz...
Quale WHA-WHA ? Arrivo da un gcb95 base , i...
Viaggio a New York Ciao, lunedì sar&...
Viaggio USA : Club & Shop Ciao a tutti,...
I can't get no satisfaction ! Sei l'unico a...
Pickup per Gibson Sg Attualmente monta una ...
Valore condensatore Gibson Ragazzi ho sotto...
Loggati per commentare

Si, prima di legere tutto ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 09/04/2015 ore 09:15:52
Si, prima di legere tutto pensavo già di consigliarti di mettere il pu neck al ponte, ho gli stessi PU nel cassetto anch'io (tolti dalla stessa chitarra) e dovendo scegliere anche per come suonavano il neck mi sembra la soluzione migliore (quello al ponte faceva proprio schifo tra l'altro).

Considera che comunque un divario di output sensibile ci sarà comunque, solitamente gli Humb per Strato sono progettati per pot da 250 proprio per limitare il problema.

Ale
Rispondi
Un mini-HB?
di Claes [user #29011]
commento del 09/04/2015 ore 10:44:52
Potrebbe forse meglio integrarsi con gli altri due single coils ma non è una soluzione da me testata e non ne ho sentito parlare.
Rispondi
Re: Un mini-HB?
di febiozelo [user #27524]
commento del 09/04/2015 ore 11:51:24
Si ma l'obiettivo è non spendere 1 euro..questo sarebbe il muletto e voglio fare tutto con quello che ho.
Rispondi
Io direi di mettere al ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/04/2015 ore 12:27:53
Io direi di mettere al bridge quello del bridge, il volume di uscita si può compensare benissimo con l'altezza dei pickups, specialmente negli humbucking poi in cui è possibile regolare anche l'altezza dei singoli poli.

E poi provare non costa niente!
Rispondi
Considerazione un po' scema che ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 09/04/2015 ore 22:56:52
Considerazione un po' scema che denota la mia ignoranza: ma la spaziatura di un humbucker da chitarre tipo le paul non è diversa da quella per le stratoidi?
Rispondi
Re: Considerazione un po' scema che ...
di febiozelo [user #27524]
commento del 09/04/2015 ore 23:39:00
Sicuramente!
le les Paul hanno una spaziatura di qualche millimetro più piccola direi.
Però penso .. Se mi compro un humbucker qualsiasi magari il classico Seymour Duncan JB in negozio non penso che ci siano modelli con più spaziature
Quindi non penso sia un problema cosi "rilevante" ,in aggiunta al fatto che è comunque un muletto ...
Rispondi
Re: Considerazione un po' scema che ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 10/04/2015 ore 22:23:16
In realtà non tutti, ma mi pare esistano i cosiddetti f-spaced che hanno per l'appunto spaziatura maggiore.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964