Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Strategie di vendita Gibson

di gianninord [user #16466] - pubblicato il 16 settembre 2015 ore 17:38

Oggi ho ricevuto una mail con il titolo "Gibson Brands ora su Amazon." Nulla di rivoluzionario, ma ho ripensato alle assurde clausole a cui ha dovuto piegarsi il titolare di un negozio della mia zona per essere dealer Gibson. Sono passati 5 anni, ma ricordo bene che oltre a dover garantire un fatturato non indifferente, gli hanno imposto espositori, collocazione esatta dei prodotti all'interno del negozio e tanti altri obblighi legati all'immagine del marchio. Capisco perfettamente la loro necessità di spingere la vendita online, ma spendere così pesantemente il nome Gibson in un supermercato virtuale fa un certo effetto. Ciao


Dello stesso autore
Gianmaria Testa R.I.P.
Pignose 200 mini
Gibson J45 True Vintage
Cambio Avatar
Colla per battipenna
Chiude la rivista Jam
Considerazioni su alcuni grandi artisti
Otto Martin da raccontare
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 16/09/2015 ore 19:37:59
Più che altro sarei curioso di sapere se avranno anche qualche tecnico a controllare gli strumenti prima della spedizione. Oppure, più semplicemente, riceveranno gli scatoloni e li rispediranno agli acquirenti nelle varie parti d'Europa. Da questo punto di vista secondo me c'e' ancora un vantaggio a comprare in un negozio che offra un servizio reale al cliente (verifica, setup), anche magari spendendo qualche euro in più. D'altro canto Amazon ha un'ottima politica in fatto di restituzioni.
Rispondi
di nawa utente non più registrato
commento del 17/09/2015 ore 10:15:26
Le gibson escono dalla fabbrica plekkate. Non occorre set-up.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 17/09/2015 ore 15:39:03
E' vero che escono plekkate, pero' da li' a dire che non hanno bisogno di un setup forse e' un po' eccessivo. Sicuramente la Plek garantisce una maggiore consistenza e qualità nel livellamento dei tasti. I manici tendono pero' ad avere un naturale periodo di assestamento nella fase successiva a quella in cui sono usciti dalle linee di produzione, anche a causa del trasporto, cambio di umidità etc. Inoltre i setup di fabbrica spesso tendono ad essere fatti lasciando i manici un po' concavi e l'action un pelino alta proprio per evitare che appena spacchettata la chitarra dia l'impressione di avere i tasti che friggono.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 17/09/2015 ore 01:08:03
La chitarra va provata e se non è possibile la serietà e la fama del commerciante sono la garanzia che riempe il vuoto...Sotto questo punto di vista non ci sono clausole e sconti virtuali che tengano...Almeno per me! Poi trovo piuttosto buffo che la tribù di talebani tradizionalisti cui appartengono quasi tutti i chitarristi possa prediligere una spesa ridotta, ma pur sempre importante, ad un impagabile rapporto umano...
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 17/09/2015 ore 11:37:3
Ad inizio anno ho comprato una Les Paul Melody Maker su un sito online, pagata 449 euro contro i minimo 600/650 in cui si trovava in negozio. Ne avevo provate un paio prima, ma ho deciso di rischiare.
Arrivata perfetta, intonsa, settata ed intonata... tra l'altro decisamente migliore di quelle due che avevo provato in negozio. Sarà stata fortuna, non so.
Ma avevo, ed ho, molto fiducia del controllo qualità Gibson, e comprando su siti sicuri (chi più di Amazon!) non avrei problemi a ripetere l'acquisto.
Certo, su strumenti più costosi il discorso cambia... ma per la fascia economica Gibson mi pare un ottimo canale di vendita.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964