Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Wrap Around ... ho appena fatto questa modifica su...

di febiozelo [user #27524] - pubblicato il 05 ottobre 2015 ore 12:27
Wrap Around ... ho appena fatto questa modifica sulla mia Gibson SG special.
A parità di scalatura la chitarra ha cambiato totalmente faccia, da spenta suona bilanciata come un acustica ed ha pure acquistato un gran twang . Le corde al tatto sono veramente più morbide soprattutto le corde grosse.
A parere mio perde un po di botta o attacco forse anche sustain, ma guadagna un sacco in definizione e armoniche ,e la chitarra suona molto più aperta.
Prossimo giro passerò dalle 010 alle 011

Dello stesso autore
Regolare il bias dell'amplificatore è sempre necessario?
HELP , REGISTRATORI TASCABILI ! Ciao ragazz...
Quale WHA-WHA ? Arrivo da un gcb95 base , i...
Viaggio a New York Ciao, lunedì sar&...
Viaggio USA : Club & Shop Ciao a tutti,...
I can't get no satisfaction ! Sei l'unico a...
Pickup per Gibson Sg Attualmente monta una ...
Valore condensatore Gibson Ragazzi ho sotto...
Loggati per commentare

di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 05/10/2015 ore 12:41:25
Con le .011 la situazione migliorera' parecchio.
Sono anni che uso questo modo di incordare su tutte le chitarre dotate di TOM...se vuoi guadagnare sustain serra bene a fine corsa le due grosse viti della stopbar.
Rispondi
di febiozelo [user #27524]
commento del 05/10/2015 ore 13:48:35
Si si, già messe fino in fondo , se no l'angolo si appiattiva parecchio!
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 05/10/2015 ore 16:54:27
"perde un po di botta o attacco"/"ha pure acquistato un gran twang": mi hai perfettamente ricordato il motivo per cui non mi sono mai deciso a montare le corde in quel modo ;)
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 05/10/2015 ore 19:18:20
Ho provato tempo fa ma non mi sono trovato bene. Ho la mano un po' pesante e spesso il mi basso scavallava la selletta, sono tornato al montaggio classico ma con dei distanziali sotto all'attaccacorde, 5/6 mm, una via di mezzo. Se non ricordo male lo scoppiatissimo Phil X accordava così solo mi cantino, si e re (corda avvolta ma con anima sottile) per evitare rotture. Io rompo spesso mi o la , anche con le .011 , ma se le monto così poi saltano giù ... Devo darmi una regolata!
Rispondi
di pulp2000 [user #10639]
commento del 06/10/2015 ore 11:23:58
Scusate la mancaza d'ignoranza...ma non so cosa sia questo Wrap Around! Occorre installare qualche hardware aggiuntivo o è solo una modalità di montaggio corde? Io posseggo una Gibson ES339. E' compatibile? Qualcuno può illuminarmi? O magare postare qualche link.
Grazie!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 06/10/2015 ore 12:07:1
Non devi installare nulla, basta montare le corde nella stopbar dall'interno (lato pick-up), invece che da dietro, e avvolgerle attorno alla stopbar stessa, per poi passarle sul ponte TOM. L'angolo di incindenza sul ponte ti si riduce.
Chiaramente in questo modo devi tenere la stopbar più bassa possibile.
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 06/10/2015 ore 13:20:23
vai al link
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 06/10/2015 ore 13:31:00
Una domanda un pò OT, ma incordando normalmente e mettendo lo stop bar a terra (quindi con un bell'angolo di incidenza) dite che il tune o matic rischia seriamente di incurvarsi sotto il peso delle corde o succede solo su ponti economici?

So già che aumenta il rischio rottura corde ma, a parte che non ho mai avuto questo problema anche quando incordano normalmente, attualmente ho uno schaller stm (con i roller) quindi non dovrei avere questo problema.
Rispondi
di febiozelo [user #27524]
commento del 06/10/2015 ore 23:18:55
È un po difficile determinare se e quando ...ma direi proprio di no. Pensò che accadesse una volta con i ponti più stretti e per i quali hanno adottato questo metodo di avvolgimento.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964