Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

manico Mighty Mite

di gianmariagrasso [user #41217] - pubblicato il 23 febbraio 2016 ore 13:06

Salve, ho acquistato un manico Mighty Mite da verniciare pensando fosse completamente non trattato ma sembra abbia gia un leggero strato trasparente tipo turapori. Un amico mi ha detto che potrebbe essere semplicemente carteggiato molto fine ma a me sembra troppo liscio e lucido. Qualcuno ne ha acquistati e saprebbe risolvere il mio dubbio? purtroppo il commerciante che me l ha spedito non risponde piu alle mie mail. grazie


Dello stesso autore
Kay K37, restauro con qualche licenza poetica
Harmony H-162: restauro e liuteria kamikaze
Chitarre di betulla
La solita domanda sui pickup
Quanto mojo c' è in un un barattolo di caffè
Tremolo mancino per squier korea
DAVOLI JOLLY
Standard o Affinity?
Loggati per commentare

di AlexEP [user #35862]
commento del 23/02/2016 ore 16:00:09
Io ne ho preso uno che era già verniciato alla nitro.
Non credo siano tutti uguali. Non hai una referenza?
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 23/02/2016 ore 17:41:44
No nessuna se non il venditore che però non muta il suo stato di totale silenzio. Guardando sul sito ufficiale direi che sicuramente non è di quelli indicati con la dicitura "vintage tinted finished" quindi dovrebbe far parte dell altra serie per la quale non ho trovato specificata la finitura (vedendo le foto e il prezzo avrei detto che non ne ha) ma non escludo visto che sono mancino che mi abbiano spedito qualche serie piu vecchia avanzata dal magazzino e che quindi non sia nessuna delle due tipologie presenti ad oggi sul sito.
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 24/02/2016 ore 09:47:56
Ok. Secondo il mio liutaio il mio era giustappunto un "vintage tinted finished" come dici tu. Sembra impossibile che questo no risponda però. Che roba :-(
Rispondi
di Jaguar25 [user #20667]
commento del 23/02/2016 ore 19:26:19
Giusto per curiosità dove l'hai comprato? non ha un contatto telefonico? inondalo di mail...

Mi pare impossibile che non riesci a stabilire se è verniciato o meno, in ogni caso ti consiglio di farlo vedere da qualcuno che vernicia (prova a sentire un falegname es.)...lo so che è una seccatura...ma te lo dico perché se è stata effettivamente data una mano di turapori è importante sapere che tipo di vernice! questo perché se per caso dai una vernice non compatibile sopra rischi di fare un disastro.
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 23/02/2016 ore 21:15:05
Ciao e grazie per i consigli! Seguo questo sito da un po ma è la prima volta che scrivo e non vorrei rischiare di essere scorretto nei confronti di nessuno;è un rivenditore italiano ma il nome preferirei non farlo visto che in altre 2 occasioni non ho avuto problemi con loro e magari hanno avuto un disguido (per 10 giorni?) però te lo posso scrivere come messaggio privato. Io sono praticamente certo al 99% che ha del tura pori,un amico m ha fatto venire il dubbio che non sia cosi altrimenti l avrei dato quasi per scontato .. se sia a base nitro, poliuretanica, acqua o ectoplasma non so come scoprirlo, proverò a chiedere (non allo stesso amico sta volta..!)..non so se a questo punto faccio meglio a rimuoverlo qualunque cosa sia e approfittarne per farlo col tru oil o con la gommalacca.
Rispondi
di Jaguar25 [user #20667]
commento del 23/02/2016 ore 21:32:23
Ok, credo di aver capito il negozio...se vuoi dare tru oil sei praticamente obbligato a togliere tutto il fondo, credo anche per la gommalacca. Certo che se è dato bene è un peccato togliere e tenerlo così no?
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 23/02/2016 ore 22:03:44
Sembra veramente molto ben dato e quindi la tua domanda è più che lecita. Forse la soluzione migliore per non rischiare di rovinare niente è mandare una mail direttamente a MightyMite chiedendo che tipo prodotto danno sui manici non completamente rifiniti e valutare di conseguenza..
Rispondi
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 23/02/2016 ore 23:59:10
Se il manico ha un seriale invialo a loro e vedrai che sapranno darti soddisfazione. In genere le case costruttrici sono piú gentili e affidabili dei negozi in quanto a servizio informazioni :)
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 23/02/2016 ore 20:58:37
Gianma, maremma canina, già che da mancino non si trova tanto non ti avventurare così:-))))
Prova a farlo vedere che è meglio
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 23/02/2016 ore 21:42:56
Eh, hai ragione! Tra le altre cose l' ho ordinato un paio di giorni prima di contattarti e non puoi immaginare gli accidenti che mi sono tirato quando mi sono reso conto di avere un manico ancora da verniciare forare allineare e quant'altro in viaggio verso casa mia.
Ma ormai che è qui o me lo do in testa o cerco di farne una chitarra! :)
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 25/02/2016 ore 13:34:09
A tutti quelli che come me fanno o faranno acquisti a pene di segugio: Mighty Mite ha risposto, i loro manici non finiti hanno gia un fondo turapori poliuretanico!
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 26/02/2016 ore 11:11:46
Oooh uno che dà aggiornamenti utili anche agli altri! grazie x l'info, è comodo x chi in futuro cercasse su Accordo info sui prodotti Mighty Mite.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964