Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gianmaria Testa R.I.P.

di gianninord [user #16466] - pubblicato il 30 marzo 2016 ore 12:47

Purtroppo la lista si allunga. Gianmaria Testa era un grandissimo artista. Un poeta che sapeva raccontare il quotidiano colorando la realtà nei mille colori della creatività. Troppo a lungo soffocato dall'errato abbinamento a Paolo Conte e Ivano Fossati. In realtà non è mai stato un autore derivativo, anzi i suoi lavori sono sempre stati originalissimi. Enorme vuoto per la musica italiana che poco lo ha compreso.


Dello stesso autore
Strategie di vendita Gibson
Pignose 200 mini
Gibson J45 True Vintage
Cambio Avatar
Colla per battipenna
Chiude la rivista Jam
Considerazioni su alcuni grandi artisti
Otto Martin da raccontare
Loggati per commentare

di bluesfever [user #461]
commento del 30/03/2016 ore 13:19:17
Brutta notizia davvero. Condivido le tue parole, è stato forse poco compreso, ma sicuramente molto apprezzato anche da chi, come me, lo ha ascoltato poco e distrattamente: colpivano subito le sue parole e il suo stile.
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 30/03/2016 ore 14:05:53
Spero che la lista dei commenti si allunghi in modo da dare visibilità alla memoria di questo musicista che sapeva far emozionare
Rispondi
di luvi [user #3191]
commento del 30/03/2016 ore 15:10:44
Tristissima notizia... un'altro autore di qualità che viene a mancare, purtroppo.
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 30/03/2016 ore 16:36:06
Poesia pura, le sue parole, la sua voce e le delicate armonie della sua chitarra acustica.
Sono triste perché ci ha lasciato, mi consolo con quello che ci ha lasciato
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 30/03/2016 ore 20:56:01
Grande musica, la qualità è alta, quindi non è per i grandi numeri.
Questa sera lascio Spotify fissa su Testa, fatelo anche voi, merita molto più di un ascolto.

R.I.P.
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 31/03/2016 ore 16:32:32
Spiace molto. Non lo seguivo costantemente, ma serbo il ricordo di un bellissimo concerto visto un po' di anni fa.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964