Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nashville: il paese dei balocchi
Nashville: il paese dei balocchi

di Denis Buratto [user #16167] - pubblicato il 31 agosto 2016 ore 12:00
Prima di partire e trasferirmi a Nashville, non mi sono certo fatto mancare un giretto da Carter Vintage Guitar e Gruhn Guitars. Il paradiso si trova nella 8th Avenue South, Nashville, Tennessee.
Entrare in due negozi del genere è un’esperienza che consiglio di fare almeno una volta nella vita a tutti i chitarristi. Trovarsi a tu per tu con una tale collezione di chitarre è una cosa per cuori forti.

Il negozio di Walter Carter si trova più vicino al centro città, proprio accanto ad Arnold’s, uno dei più famosi qui a Nashville, anche se non tanto come quello di Milwakee e Happy Days. Un gigantesco murales raffigurante una Les Paul cattura subito l’attenzione, anche se la vera meraviglia si cela all’interno. Non vi svelo molto, perché vi racconterò tutto nel dettaglio non appena rientro in Italia. Vi dico solo che aver sfiorato una chitarra leggendaria come la prima Burst mi provoca degli scompensi ormonali ancora adesso a distanza di un giorno.

Nashville: il paese dei balocchi

Gruhn guitars da fuori è più modesto, nell’apparenza, non certo nelle dimensioni. Al suo interno si cela la più vasta e grande raccolta di strumenti vintage e anche antichi che io abbia mai visto. Una tale quantità di Martin pre war appese alla stessa parete, seguita da un’intera rastrelliera di Les Paul (la cui più nuova risaliva agli anni ’70), con Fender e Gretsch a profusione, mi ha fatto letteralmente girare la testa.

George Gruhn non si è certo risparmiato e mi ha rilasciato una bellissima intervista, ma anche questa la rimando al mio rientro, in fondo... son sempre in vacanza eh! Ora vi lascio, sapete, birra, barbecue, musica... è dura ma ce la farò! :-)

Ah, un'ultima cosa: non temete, un paio di regalini Made in USA me li sono fatti (anche di questi vi racconterò qualcosa più avanti)!

Nashville: il paese dei balocchi

Dello stesso autore
Roberto Fabbri ci parla di Mario Gangi
Live in Oslo, il nuovo album di Maurizio Colonna e Luciana Bigazzi
Ezio Guaitamacchi parla di Amore Morte e Rock ’n’ Roll
Antonio Monzino: la musica ci consegnerà un nuovo stile di vita
Clapton? L'ho conosciuto con l'album sbagliato
Le regole d'oro per acquistare un usato
Lezioni in streaming, tips and tricks
Phase switch: svelato il mistero
Loggati per commentare

di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 31/08/2016 ore 12:07:43
Roba da leccarsi i baffi. Però mi sono sempre chiesto: e con il ritorno a casa come si fa? Ho la sensazione che presentarsi con una bella custodia con chitarra elettrica all'interno possa tradursi in centinaia di euro da pagare "a tradimento"...
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 31/08/2016 ore 13:53:34
se la chitarra e' usata non credo ci siano problemi.
Io mi muovo almeno 2 volte l'anno da diversi anni tra Italia e Dubai con almeno una chitarra ed mai, ne' all'andata, ne' al ritorno qualcuno mi ha mai chiesto nulla.
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 31/08/2016 ore 14:49:09
Bene, allora. Avevo sentito delle storie turche. Al primo giro in Usa una bella 2nd ci scappa!
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 01/09/2016 ore 10:20:30
Se la trasporti in custodia rigida abbi l'accortezza di allentare le corde, imbottire all'interno onde evitare che la chitarra si muova, proteggere con del cartone e del film trasparente la custodia, se hai qualche adesivo "FRAGILE" non guasta
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 31/08/2016 ore 15:19:48
Il mio consiglio è che basta dire "sono un musicista Underground conosciuto e se vado all'estero ho sempre una mia chitarra appresso".
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 01/09/2016 ore 10:19:33
Tu riderai ma ti assicuro che piu' di una volta mi e' capitato che qualcuno si avvicinasse e mi chiedesse: "scusi ma lei e' un musicista famoso?".....ohhh, come no? (:-DDD)
Rispondi
di Rothko61 [user #32606]
commento del 31/08/2016 ore 15:57:24
Le chitarre "heavy relic" sono nate per passare le dogane senza destare sospetti... ;-)
Rispondi
di Ariberto Osio [user #42]
commento del 31/08/2016 ore 14:55:0
Have a nice trip there in the musical US! :-)
Rispondi
di blea [user #29925]
commento del 31/08/2016 ore 15:57:57
L'archer cel'ho anch'io e posso affermare che sia il più dinamico degli overdrive che mi siano passati per le mani ( il più bello è troppo soggettivo, per me però lo è!)
Rispondi
di mattconfusion [user #13306]
commento del 13/09/2016 ore 22:12:33
lo swamp thang dovrebbe essere uno dei tremolo stile brownface princeton più fedeli giusto? avevo letto grandi recensio su tdpri anni fa, tra l'altro elegantissimo e semplice con quel bel logo fender style sul nero.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964