Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Hotone nano legacy, qualcuno lo ha provato?pareri?...

di slash.bonny [user #34391] - pubblicato il 10 novembre 2016 ore 20:37
Hotone nano legacy, qualcuno lo ha provato?pareri?

Dello stesso autore
I segreti degli antichi Maestri Liutai
Alimentazione EHX... Salve a tutti, dopo aver ordi...
Ci fregano i soldi
Stoner rock:i segreti della strumentazione. Segnal...
Salve accordiani sono in procinto di comprare il p...
61 volte Angus
valutazione corretta
Power switch marshall 8080
Loggati per commentare

di MojoKingBee [user #39456]
commento del 11/11/2016 ore 12:27:30
speravo di leggere qualche risposta, mi attira il mojo diamond. (sorry per la non risposta)
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 11/11/2016 ore 12:49:17
aggiungo giusto che oggi sono in sconto sui siti cinesi (11.11), ma forse è da questo che parte la tua domanda
Rispondi
di slash.bonny [user #34391]
commento del 11/11/2016 ore 22:14:34
No in realtà non lo sapevo, ero solo curioso
Rispondi
di Jersey [user #31997]
commento del 12/11/2016 ore 12:34:5
Io della Hotone ho provato solo un pedale, l'octaver, e devo dire che mi ha impressionato.
Ottimo rapporto qualità/prezzo. Un po' disagevole l'uso in quanto è veramente minuscolo (nonostante le soluzioni adottate dalla casa, tipo la barra in ferro per evitare di spostare i pot quando premi lo switch, e devo dire che in realtà funziona pure), ma il suono era ottimo.

Non so quindi aiutarti per la serie di ampli, ma immagino la qualità possa rimanere di buon livello anche in quel frangente
Rispondi
Loggati per commentare

di Silvos [user #46206]
commento del 18/01/2017 ore 02:30:00
Ciao, con un po' di ritardo volevo condividere l'ottima esperienza che sto avendo con il british invasion.

Ho un ac15c1, gran bel suono ma nell'uso domestico di difficile utilizzo, quando inizia il godimento vicini e parenti se son simpatici tengono il tempo, altrimenti ti cazziano!

In cerca di una soluzione, con qualche dubbio, ho venduto un id30 della blackstar che usavo cone muletto e ho fatto il salto nel vuoto (a parte qualche video e alcune recensioni) sul british e su una cassa harley benton vintage con cono v30.

L'accoppiata è assolutamente vincente.

Per sfruttare tutte le potenzialità dell'oggetto ovviamente è bene avere una pedaliera da accopiarci sfruttando l'ottimo send return per gli effetti di ambiente e come nel mio caso piazzandoci un bel distorsore in ingresso per pompare un pochino l'ottima distorsione del preamp.

Con questa configurazione i 5w spingono aldilà del pensabile e nelle prove del nostro gruppo (2 chitarre basso armonica sax corista & batterista medio incazzoso) regge senza problemi con una bella spinta e profondità.

Il suo meglio però lo da a volumi da appartamento dove l'ottima simulazione della valvola con un suono caldo e morbido.. non la fa rimpiangere troppo, anzi!

Sicuramente molto meglio del blackstar, del mustang che avevo prima e di tutti i surrogati di valvola che ho avuto modo di provare.

In conclusione, prodotto veramente eccellente che per essere sfruttato al pieno ha bisogno di un rig preesistente o in fase di costruzione.

Più che decente anche in cuffia e ingresso aux per le basi nelle nottate insonni.

In live?
...Vedremo, sicuramente in piccoli locali può fare il suo senza occupare spazio a terra, per il resto l'ac15 è lí, e con la nuova cassa posso sfruttarlo anche come 2x12.

Saluti e buona musica!

Rispondi
di slash.bonny [user #34391]
commento del 18/01/2017 ore 09:23:17
Ti ringrazio per la recensione
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964