Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Tremolo mancino per squier korea

di gianmariagrasso [user #41217] - pubblicato il 09 febbraio 2017 ore 10:34
Poco tempo fa ho trovato un asta per una Squier strato mancina (standard credo) made in korea del 1998. Facendo un offerta (poco più di 100 Euro) ben sotto il prezzo a cui di solito si cerca di vendere questi strumenti mi sono trovato a casa questa chitarrina e un Roland Micro Cube. L' ampli l ho rivenduto alla velocità della luce avendo da studio il THR Yamaha (che è decisamente meglio) ed ho quindi reintegrato parte del "capitale" investito. Ecco il punto, con questo vorrei cominciare lo smanettamento sulla squier partendo (e forse anche finendo) dal ponte che è un tremolo vintage a 6 viti ma è anche una gran porcheria: per mancini ho trovato il Gotoh che mi costa più della chitarra e non credo ne valga la pena, oppure questo wilkinson http://www.axesrus.co.uk/Wilkinson-WVC-Tremolo-Steel-Block-Left-Hand-p/wvc-lh.htm che pare gia avere un blocco inerziale molto piu massiccio dell attuale. Qualcuno piu esperto di me puo consigliarmi siti e/o marche con rapporto qualità prezzo adeguati al progetto ( pensavo un budget di 50 Euro) ? 

Dello stesso autore
Kay K37, restauro con qualche licenza poetica
Harmony H-162: restauro e liuteria kamikaze
Chitarre di betulla
La solita domanda sui pickup
Quanto mojo c' è in un un barattolo di caffè
DAVOLI JOLLY
Standard o Affinity?
manico Mighty Mite
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 09/02/2017 ore 15:00:2
Il Wilkinson è perfetto. Devi assicurarti che le viti abbiano lo spacing giusto per la tua Squier!
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 09/02/2017 ore 16:15:59
Sono un pollo, misurando lo spacing sulla squier ho 54mm. Ho trovato questo sempre wilkinson vai al link con una spaziatura quasi universale. Mi hai salvato da un sicuro errore e dalla scomunica per imprecazioni XD
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 10/02/2017 ore 11:50:27
Questo è perfetto :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964