Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

SMalmsteening a little bit!

di fede90k [user #22897] - pubblicato il 18 febbraio 2017 ore 19:41
Ieri mentre suonavo mi è preso un raptus Malmsteeniano, questo è quello che è uscito fuori! XD

Ho dovuto cercare la discografia su Wikipedia per ricordare a quale pezzo appartenesse l'intro! :-D


Dello stesso autore
Semi-outing - OD2 Red Marshall JVM410H after heavy mod!
Neck refinish after refret help!
Vi esco la mia Traditional!
E' morto B.B. King
Delay open back vs closed back e GAS terminale
Vi sfido: chi conosce questa serie di Tele?!
Demo Marshall JVM 410 on modding - ti sventro!
Rieccomi! Demo JVM 410h - mezzo outing! :)
Loggati per commentare

di chikensteven utente non più registrato
commento del 18/02/2017 ore 20:36:19
io quella cassetta l'ho consumata! fire and ice è stato il primo album di y. malmsteen che acquistai. poi da inizio carriera fino ad attack ce li ho tutti anche se ormai mi ha stancato, però devo dire che l'album inspiration dove ci sono le cover dei deep purple, hendrix, rainbow, beh quello ogni tanto lo riascolto volentieri:)
Rispondi
di fede90k [user #22897]
commento del 18/02/2017 ore 20:54:17
Beh si dopo un po' stanca lo sbrodolamento di note però a brevi sprazzi mensili mi ricorda quanto ci sia da studiare, teoricamente e praticamente!
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 18/02/2017 ore 21:13:59
la cosa che + mi fa impazzire di yngwie, sono i suoi bending e vibrati, poi quando si cala nel blues, beh per me è fantastico, il resto come il classico e lo speed che fa alla sua maniera è troppo monotono e ripetitivo. se non l'hai mai sentito, ascoltati dream on con ronnie james dio alla voce e lui alla chitarra, è da pelle d'oca!
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 18/02/2017 ore 23:24:45
Il suono era proprio il suo....nell'intenzione intendo.
Bravo!
Rispondi
di fede90k [user #22897]
commento del 18/02/2017 ore 23:36:3
Grazie Davide, troppo buono! :)
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 19/02/2017 ore 08:11:12
Ma.............giusto un bit pero'' !!! Un bel bit,,,bravo!;)
Piace anche a me il vecchio Malmesteen! Secondo me e' uno di quei primi shredder di vecchia scuola nordeuropea .I veri padri di questo stile neoclassico secondo me sono Jon Uli Rhot e Micheal Schenker e Malmesteen si inserisce benissimo tra questi ,sia per il buon gusto e anche perche' comunque affondano le proprie radici nel blues . Infatti come dice Chikensteven se si mettono a blueseggiare ti tirano la pelle di dosso !! :)
Rispondi
Loggati per commentare

di fede90k [user #22897]
commento del 19/02/2017 ore 08:57:14
Ciao ex-Chiodo, grazie per il commento! :)
Io starei ore a sentire le opere classiche riarrangiate da Malmsteen, anche le versioni live con l'orchestra, ogni volta che le sento quasi bestemmio! XD
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 19/02/2017 ore 10:22:14
caro oblio, dobbiamo riconoscere però, che yngwie dagli anni 80 ad ora, ha influenzato un sacco di generazioni di chitarristi, per cui è da considerare un grandissimo rivoluzionario della chitarra moderna, che se la gioca secondo me con il grande van halen. nel 2001 vidi un concerto di malmsteen a firenze, rimasi deluso dallo show e dal suo comportamento sbruffone e cafone, mandava a farsi fottere tutti sul palco, i volume della chitarra era così alto che se gli spegnevano i microfoni, l’avrebbero sentito anche a siena:) da li in poi non ho + acquistato suoi dischi, ma lo stimerò sempre e rimarrà sempre il + grande virtuoso della chitarra rock moderna per me:)
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 19/02/2017 ore 10:37:21
Senza dubbio ! I primi nomi che ho fatto penso ,specialmente Rhot( forse mi sbaglio) ,siano stati pionieri del genere fin dagli anni 70,poi Yngwye e ha elevato tutto all'ennesima potenza ha fatto da apripista ad un vero e proprio genere e stile !!
Peccato che poi , come spesso capita ,certi personaggi in certe situazioni o devianze patologiche che siano , tirano fuori il meglio o il peggio di se !!
Eddie ,tapping o non tapping ,e' tutta un'altra storia secondo me......' un'indemoniato del R'n'R !! :)
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 19/02/2017 ore 12:12:1
Se vi capita leggetevi la sua biografia, ha avuto una vita pazzesca con delle disavventure che avrebbero indotto chiunque a mollare tutto.... ora so perchè il suo libro si intitola "Implacabile".
Comunque il Malmsteen dei primi 3, forse 4 dischi mi piace molto.

Bravo Fede! Complimenti!
Rispondi
di fede90k [user #22897]
commento del 19/02/2017 ore 13:16:44
Grazie xstrings, sicuramente la leggerò! :D
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 19/02/2017 ore 15:44:37
si, i primi 3 sono imperdibili dopo è tutto un sali e scendi che va a gusto ma niente di + innovativo di sicuro;) ho cercato il libro in formato ebook ma non l’ho trovato, che tu sappia l’hanno stampato in quel formato? purtroppo il cartaceo con il mio handicap visivo non riesco a leggerlo
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 19/02/2017 ore 15:54:58
non ne ho idea, sorry
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964