Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Stratocaster alla Hendrix consigli

di zanzacris [user #11650] - pubblicato il 27 aprile 2017 ore 17:35
Da mancino sono anni che nutro la malsana idea di prendere una strato destra e girarla, per intenderci alla Hendrix.
Ora, non voglio spendere soldoni, quindi la scelta più ovvia era quella di prendere una Squier usata.
Alternative?
Le strato Harley benton qualcuno le ha provate?
Budget 100/150 non di più perchè è uno sfizio e sarebbe la ottava elettrica :-)

Dello stesso autore
Pickup Hollow BodyDovendo sostituire il pi...
Qual è il Vs approccio all'outside playing?...
Standard jazz chord melody, Qualcuno sapre...
Jackson RR js32 o LTD Lexi 200?
Voglia di chitarra Jazz
Convertire una chitarra acustica per un mancino
Un'acustica per sempre, difficile scegliere
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 27/04/2017 ore 20:28:28
Mai provate le HB, ma ho l'impressione che come qualità siano forse anche un pelino meglio delle Squire di fascia bassa (Affinity o giù di li'). Dubito che con 150 Euro riesci a prendere una Squire Classic Vibe, che e' già uno strumentino discreto.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 27/04/2017 ore 20:31:28
Io prenderei una Affinity che ha anche il palettone. Se riesci a trovarne una usata made in Indonesia so belle chitarrine.
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 27/04/2017 ore 22:24:49
Al palettone avevo pensato in quanto fa molto Hendrix Woodstock.
Il problema delle squier è trovarle con tastiera in acero.
Le vibe erano la mia prima scelta, in quanto ben fatte e belle da vedere ma troppo fuori budget per lo sfizio che volevo togliermi
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 28/04/2017 ore 11:55:53
Ciao,
con il budget da te indicato trovi poco e secondo me butti i soldi, una Affinitiy non la ricomprerei manco costasse 20Euro, non bruciava neanche bene nel camino.
Pessima in tutto dall'hardware ai PU, penso non avrei salvato neanche i piroli reggicinghia, mi son persino vergognato a venderla. E l'avevo pagata 250Euro eran di quelle fiche.

A parte questo son mancino anch'io e la cosa peggiore che abbia mai cercato di fare è quella di girare una Strato, per suonare devi cambiare tutta l'impostazione della mano sinistra (la nostra), devi costringerti a ruotare il polso e suonare da sotto le corde, se muovi l'avambraccio abbassi il volume del PU, insomma un cesso.... io ho abbandonato l'idea, poi vedi tu ;)
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 28/04/2017 ore 13:51:15
Di chitarre mancine ne ho, tra cui una strato una tele entrambe American standard.
So Delle difficoltà a suonare rovesciato ma come scritto è uno sfizio, volevo e voglio una strato alla Hendrix.
Proprio perché è una follia non voglio spendere una follia😀
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 28/04/2017 ore 16:19:55
avevo capito che è una follia, ma per me è una follia pensare di buttare i propri soldi in quella maniera ahahaha.

A parte le minchiate, penso ci siano passati un pò tutti i mancini dalla voglia della strato reverse, ma io mi sono trovato veramente male, ricordo ancora i crampi all'avambraccio.

Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 28/04/2017 ore 13:28:57
Un paio di mesi fa un mio amico ha preso una HB tipo Jazzmaster. Considerata la spesa, direi che è molto buona, suona bene (pup Wilkinson), setup buono.
Sottolineo il fatto che lo strumento è stato acquistato 2 mesi fa, che è un periodo troppo breve per dar giudizi attendibili.
Certo è che per 129 euro......
Rispondi
di luis68 [user #35769]
commento del 28/04/2017 ore 13:47:37
Io vorrei prendere una tele ed una acustica della HB ancora non deciso ma piu' che altro per una questione economica.

Ho letto parecchio in giro e a quanto pare le impressioni generali sono abbastanza positive,male che vada basta un piccolo setup,ottavatura regolatina al truss rod etc.

Secondo me a quel prezzo non trovi nulla di meglio,quindi secondo me conviene provare,alla fine puoi sempre tornarla indietro,Thomann e pur sempre una garanzia.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 28/04/2017 ore 14:01:40
Harley Benton o Vintage V6. Le Vintage necessitano di un piccolo setup, le Benton di un po' di attenzione nel tempo, perchè tendono a perdere il buon settaggio iniziale. In ogni caso per il poco che costano, le Benton sono incredibilmente suonabili. Perfette per togliersi uno sfizio come nel tuo caso. Le sceglierei ogni giorno sopra alla fascia bassa di Squier :-)
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 29/04/2017 ore 01:15:52
Anch'io sono mancino e la prima chitarra era una destra rovesciata, non lo rifarei neanche pagato ma io non sono te.
Guarda se nell'usato trovi cort o Yamaha
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964