Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Perché subito mi affatico?

di CarloRock1993 [user #46568] - pubblicato il 02 luglio 2017 ore 21:48
Buonasera amici! Quando suono dopo un po' di tempo non riesco più a stare con la schiena piegata, sento il bisogno di alzarmi o stendermi, suono da seduto e con la schiena diritta quindi non credo sia un problema di impostazione del corpo e la mia Jackson non pesa nemmeno come una Les Paul, devo ancora abituarmi?
 

Dello stesso autore
Salve amici! Sto prendendo in considerazione lo st...
Ragazzi buongiorno. Ho un problema, appena gioco c...
Non riesco a capire i primi accordi di Surfin with...
Salve a tutti. Ho ancora problemi nel decifrare as...
Vi capita mai di non riuscire ad assimilare una parte di un brano?
Vibrato sul Mi cantino
Ancora non riesco a capire come usare il metronomo
Metal Muff
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 03/07/2017 ore 01:29:28
Vai dal dottore ;-)
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 03/07/2017 ore 10:40:19
Purtroppo la postura generale del corpo è spesso poco curata dagli insegnanti (e da noi stessi) quando suoniamo. Personalmente sono andato a 'periodi': alcuni in cui mi allenavo in piedi, altri da seduto, altri in cui mi rammaricavo di non poter suonare da sdraiato:).
Probabilmente, essendo all'inizio, quello che ti stanca è la tensione muscolare dovuta all'intensa concentrazione. Prova a cambiare spesso postura mentre ti eserciti e dovrebbe sparire. Almeno, con me ha funzionato!
Rispondi
di CarloRock1993 utente non più registrato
commento del 03/07/2017 ore 12:56:3
Il problema è che ho trovato una mia posizione ideale che mi consente di "suonare al meglio" e quindi difficilmente cambio posizione.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 03/07/2017 ore 15:42:1
Sicuro che sia la posizione ideale? Se ti stanchi subito forse non è proprio perfetta. Io ho come interesse principale il live quindi suono il più possibile in piedi con una posizione della chitarra di compromesso tra comodità di esecuzione e presenza scenica, suonare seduti è molto diverso quindi lo faccio il meno possibile. Prima di andare a registrare invece suono da seduto perché in studio diventa dura stare in piedi tutto il giorno quindi meglio abituarsi a star seduti. Si tratta però di abituarsi ad una posizione più comoda, diversa se vuoi ma più comoda, se in piedi ci stai due ore poi ti stanchi seduto ci passi le giornate! Non è chiara una cosa però: prima dici che non riesci più a stare con la schiena piegata, dopo dici che suoni con la schiena dritta... Come stai messo ?!? :-)
Rispondi
di CarloRock1993 utente non più registrato
commento del 03/07/2017 ore 20:56:37
Diritta nel senso della postura, anche se sto diritto tendo sempre a incurvarmi un po' altrimenti avrei la testa molto più lontana dalla tastiera e sbaglierei di più.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 03/07/2017 ore 13:09:57
Scusa ma che Jackson hai?
Rispondi
di CarloRock1993 utente non più registrato
commento del 03/07/2017 ore 20:54:13
Jackson 2KDM pro series.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 03/07/2017 ore 20:58:3
Non l'ho trovata... ma è tipo soloist?
Rispondi
di CarloRock1993 utente non più registrato
commento del 04/07/2017 ore 12:37:17
La Soloist credo sia il modello di punta, è americana. La mia è il modello inferiore ed è fatta in Messico però le vecchie produzioni del modello che ho io credo erano fatte in Giappone.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 04/07/2017 ore 12:42:06
Ma se la forma è quella la tua scomodità allora non dipende dallo shape del corpo. Questo era il mio dubbio perchè in negozio una volta avevo una RR ed era veramente una tortura a causa della forma.
Rispondi
di CarloRock1993 utente non più registrato
commento del 04/07/2017 ore 21:57:26
Sì infatti, non mi riferivo alla chitarra ma solo alla postura.
Rispondi
di febiozelo [user #27524]
commento del 03/07/2017 ore 14:36:20
Alla fine l'hai comprata furbetto. Anche Secondo me stai troppo fermo prova a scossare i capelli .
La verità è che non devi ricercare il problema nel postura della chitarra quanto in quella di tutti i giorni , i calli non vanno fatti solo sui polpastrelli ,
L'uomo esiste forse da più di 300000 anni, e fino a 60 anni fa coltivava cacciava costruiva, è così che si è anche "eretto" no?
In 60 anni siamo passati a tenere in mano il mouse 10 h al giorno (me compreso) , e accendere la TV quando arriviamo a casa.
Sveglia, il nostro fisico ha bisogno di muoversi ... ciaop
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 03/07/2017 ore 18:28:17
è un consiglio anche per me; seduto curvato su tastiera e schermo poi TV a casa!!! Pietro da il punto di partenza - il medico. Un DIY è fare apposita ginnastica e c'è anche il massaggio. Ci sono pure esercizi per le mani.
Rispondi
di CarloRock1993 utente non più registrato
commento del 03/07/2017 ore 20:51:58
Guarda che lavoro in cantiere quindi non sto seduto fino a sera, faccio i chilometri e torno a casa molto stanco.
Rispondi
di febiozelo [user #27524]
commento del 04/07/2017 ore 09:20:01
Quindi potrebbe essere il problema opposto, utilizzo dei muscoli della schiena per il sollevamento dei carichi piuttosto che l'uso delle gambe, poi qualche ora passata chino sulla chitarra e sentì il bisogno di distenderti .
A questo punto oltre l'esercizio verso le zone del corpo non sollecitate durante le ore di lavoro , consiglio stretching almeno un giorno sì e uno no , non dovrei dirlo ma basta che ti guardi qualche video sul Tubo , in particolare quelli mirati all allungamento della schiena/gambe
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 05/07/2017 ore 17:26:23
prova ad utilizzare una panca ad inversione: bastano 20 min al giorno, alternando un min a testa in giù ed uno di recupero: non c'è toccasana migliore per la schiena, visto anche il lavoro che fai; la panca è fatta proprio per distendere la schiena e non devi fare alcuno sforzo, solo stendertici sopra.
Rispondi
di CarloRock1993 utente non più registrato
commento del 05/07/2017 ore 23:05:34
Devo trovare un metodo alternativo perché non ho la panca.
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 06/07/2017 ore 02:56:34
Forse è proprio la stanchezza dovuta al lavoro. Anche io se sono stanco fisicamente, faccio molta fatica a suonare.
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 03/07/2017 ore 23:57:29
Sante parole, quando riprendo a correre, aumenta la stanchezza ma passano tuttii dolori!!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964