Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il sistema CAGED, spiegato semplicemente

di StefanoRossi [user #4389] - pubblicato il 22 dicembre 2017 ore 16:16
Ciao a tutti! Condivido con voi un mio video sul sistema CAGED. Ho visto diverse spiegazioni del sistema in questione e credo di aver sintetizzato al minimo indispensabile le informazioni in questo video, per renderlo comprensibile a tutti. Spero che vi piaccia, buona visione!


Dello stesso autore
Come ascoltare DAVVERO la musica (contiene: recensione ME! Taylor Swift)
La musica di Pasqua esiste?
Perché i giovani ascoltano cattiva musica
Perché la musica pop [ti] fa schifo
Costruisci il tuo stile musicale (per chitarristi e non solo)
Il suono del tagliaerba ci rende malvagi? Come funziona il nostro udito sotto stress
Annunciato il MIDI 2.0!!!
Donne alla chitarra: perché sono così poche?
Loggati per commentare

di DottorZero [user #44787]
commento del 22/12/2017 ore 22:52:59
....FANTASTICO!
Mi hai spiegato un concetto all'apparenza semplicissimo, ma in realtà FONDAMENTALE! Proprio vero...Non si finisce mai di imparare...
Rispondi
di StefanoRossi [user #4389]
commento del 22/12/2017 ore 23:11:18
Molto felice di esserti stato utile :D
Rispondi
di SGiorgio utente non più registrato
commento del 23/12/2017 ore 00:36:13
Avevo visto altri video sul caged ma spiegati molto difficilmente a differenza della tua spiegazione che micé sembrata molto comprensibile e di una semplicità unica. Bravo e complimenti.
Rispondi
di StefanoRossi [user #4389]
commento del 23/12/2017 ore 00:41:01
Grazie mille per la visione e per aver gradito!
Rispondi
di McTac [user #47030]
commento del 23/12/2017 ore 10:05:55
Mi associo ai complimenti: chiaro e conciso.
Rispondi
di StefanoRossi [user #4389]
commento del 23/12/2017 ore 10:19:04
Grazie mille anche a te :D
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 23/12/2017 ore 11:10:38
Ottimo lavoro e spiegato in maniera semplicissima. Complimenti!
Rispondi
di StefanoRossi [user #4389]
commento del 26/12/2017 ore 09:40:03
Grazie mille anche a te della visione :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964